Da non perdere
Come scegliere bene il portinnesto
La tecnica dell’innesto per la coltivazione della vite in passato non era particolarmente diffusa. Tutto è cambiato invece quando ha fatto la sua comparsa la fillossera, un parassita che ha interessato la viticoltura a livello mondiale e che ha provocato vari danni all’intero sistema produttivo. Stiamo parlando di fatti che accaddero alla fine dell’Ottocento, quando…
Spaghetti alle vongole: la ricetta per un risultato da chef
Oggi vi presentiamo la ricetta di un primo piatto ai frutti di mare semplice e veloce. Gli spaghetti alle vongole sono un classico della cucina italiana che può essere proposto in tutte le stagioni. Per avere un risultato da vero chef, seguite passo per passo questa ricetta e utilizzate le attrezzature giuste (le trovate in…
Come cucinare le alici fresche? 4 idee gustose
Con l’arrivo dell’estate alcuni cibi tipici della cucina mediterranea non possono proprio mancare, come le alici. Da fare fritte, in parmigiana o in teglia con le patate, i modi per cucinare questo pesce azzurro sono davvero infiniti. Si prestano infatti non solo alla preparazione di gustosissimi antipasti, ma anche di primi e secondi. Protagoniste indiscusse…
Altro in: Da non perdere, PesceCome arredare la tua cucina, 3 regole da seguire sempre
State arredando la casa dei vostri sogni e continuate a cercare idee su internet per decidere quali colori utilizzare, che tipo di tavolo prendere e avere qualche consiglio su come sfruttare al meglio lo spazio? In questo articolo troverete tutte le dritte di cui avete bisogno in questo momento, quindi continuate a leggere per non…
Altro in: Consigli, Da non perderePeperoni cruschi: 2 ricette per gustarli al meglio
I peperoni cruschi sono una specialità tipica della Basilicata, una terra che si trova tra mare e monti e che regala incredibili sapori. Questa particolare tipologia di peperone dolce proviene principalmente dalla zona di Senise, un paese immerso nel Parco del Pollino e viene anche chiamato zafaran. I peperoni cruschi, termine che in dialetto lucano…
Pomodoro Orto Mio, quali sono i vantaggi delle passate già pronte
Le passate già pronte ci consentono di preparare diversi manicaretti, e tutti da gustare. Quando andiamo a fare la spesa, ci troviamo di fronte a innumerevoli passate di pomodoro, ma qual è la scelta migliore? Sì, perché è proprio il tempo il vantaggio principale delle passate di pomodoro, ma non solo: è un prodotto completo,…
Altro in: Da non perdere, Sughi per pastaCastelluccio di Norcia: alla scoperta dei principali prodotti tipici e dove trovarli online
Nella grande varietà di prodotti enogastronomici che l’Italia è in grado di offrire, si distinguono le specialità provenienti dalla zona di Castelluccio di Norcia, un luogo magnifico e ricco di bellezze naturali, situato nel Parco dei Monti Sibillini. Per scoprire i prodotti tipici di questo territorio, e portarli ogni giorno sulla propria tavola, è possibile…
Altro in: Consigli, Da non perdereIl prosciutto crudo di Parma: storia, origini e caratteristiche
Il prosciutto crudo di Parma è uno dei prodotti caratteristici della zona della provincia di Parma che rappresenta un’eccellenza sia a livello nazionale che in tutto il mondo nell’ambito del food. Si tratta di un salume di elevata qualità che viene esportato in tutto il mondo e che viene apprezzato e gustato in tanti paesi…
Altro in: Da non perdere, SalumiCocktail a base di caffè: ecco quali sono i migliori
Il caffè è una bevanda apprezzata in tutto il mondo, che nel corso del tempo ha dato vita a rivisitazioni di cocktail davvero interessanti. Poiché il connubio con l’alcol è ormai assodato, capita infatti spesso che si trasformi in uno degli ingredienti principali di un buon cocktail. Alcuni sono di recente invenzione, altri affondano le…
Altro in: Bevande, Da non perdereCosa portare in dono a un buongustaio per le occasioni speciali?
Hai un amico amante dei cibi prelibati. Cosa gli regali? Se è appassionato della buona tavola, avrà già assaggiato moltissimi dei piatti più prelibati della tradizione culinaria sia italiana che di altri paesi. La soluzione? Regalagli qualcosa di davvero esclusivo e in cima alla graduatoria degli alimenti più apprezzati e costosi che esistano. Se è…
Altro in: Consigli, Da non perdere