Da non perdere
Abbinare il giusto vino al cibo: 4 consigli per non sbagliare
Abbinare il vino al cibo non è assolutamente semplice, soprattutto se non si è degli esperti del settore. Eppure è davvero importante trovare l’accostamento perfetto perché il sapore del vino influenza quello del cibo e viceversa, dunque bisogna prestare attenzione a questo aspetto. Non ti preoccupare però: non occorre essere un sommelier per riuscire a…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Dicembre 2020
Altro in: Da non perdere, ViniSettore agroalimentare: ecco quando affidarsi ai magazzini cross docking
Nel settore agroalimentare risulta determinante gestire al meglio la distribuzione delle merci, individuando la soluzione migliore in base alle proprie esigenze. In particolare, è necessario stabilire come ottimizzare le operazioni quando non si ha la necessità di usufruire di un deposito logistico esterno: una condizione che accomuna diverse realtà, dalle aziende che dispongono di magazzini…
Di Fabio B., scritto il 05 Dicembre 2020
Altro in: Da non perdere, NotizieArrosticini di pecora abruzzesi: la ricetta
Il prodotto culinario abruzzese più antico e diffuso su tutto il territorio italiano, un piatto tipico che, ad oggi, è possibile assaggiare ovunque grazie alla Grande Distribuzione. Gli arrosticini sono stati inventati intorno al 1930, nel periodo successivo al secondo dopoguerra, nella zona orientale del Gran Sasso dove i pastori abruzzesi passavano giornate intere ad…
Di Fabio B., scritto il 15 Novembre 2020
Altro in: Carni rosse, Da non perdereCome ampliare la capienza del proprio bar o ristorante ai tempi del covid 19
Uno dei settori sicuramente più colpiti a livello economico dalla pandemia generata dal corona virus è sicuramente quello dell’hospitality che comprende attività quali ristoranti, bar, pub e caffè; il settore infatti è stato danneggiato in maniera importante prima durante il lockdown a causa della chiusura totale che è stata compensata in piccola parte con i…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Ottobre 2020
Altro in: Consigli, Da non perdereAllevare uno struzzo, buoni motivi per farlo
Per sapere come funzionano gli allevamenti di struzzi è necessario partire dal presupposto che si sta parlando della specie di uccello più grande al mondo, con un’altezza che in molti casi può raggiungere e superare i 2 metri. Un esemplare maschio in età adulta può avere un peso di più di un quintale ed essere…
Di Daniele Grattieri, scritto il 30 Ottobre 2020
Altro in: Da non perdere, NotiziePane e pizza: consigli e suggerimenti per la scelta della farina
La panificazione e la preparazione della pizza sono due attività che riscuotono da sempre un grande successo. La soddisfazione e l’utilità derivabili dalla creazione dei propri prodotti sono infatti incomparabili. In aggiunta, persiste la possibilità di scegliere e calibrare come più aggrada tutti gli ingredienti. Per ottenere il miglior risultato occorre però porre particolare attenzione…
Di Daniele Grattieri, scritto il 29 Ottobre 2020
Altro in: Da non perdere, NotiziePesce in autunno: alcuni consigli sulle ricette migliori
Spesso tendiamo ad associare il pesce alla stagione estiva, ed è ovviamente corretto, ma questo non deve sviarci, perché si tratta di un alimento disponibile tutto l’anno. Certo, gustarlo a casa non avrà lo stesso fascino di una cenetta in un ristorante in riva al mare, ma compensa ampiamente con tutte le proprietà positive che…
Di Daniele Grattieri, scritto il 28 Ottobre 2020
Arriva l’inverno, e noi torniamo a cucinare nei forni elettrici
Ci sono alcuni settori in cui è facile dividere il mondo, e in particolare la popolazione, in due grandi macro aree: ci sono, ad esempio, gli amanti del mare (che ci sembrano nettamente in maggioranza) e quelli della montagna, quelli che uscirebbero in ogni occasione e i pantofolai, che amano stare in casa tutte le…
Di Daniele Grattieri, scritto il 14 Ottobre 2020
Altro in: Da non perdere, UtensiliSalsiccia secca, 5 idee gustose per cucinarla
Quando parliamo di salsiccia secca le papille gustative fanno la ola. Questo delizioso salume si presta a interpretare una serie lunghissima di ricette. La salsiccia secca può essere sia dolce che piccante, inoltre la si può sfruttare anche per la preparazione di antipasti sfiziosi. E’ sempre meglio rivolgersi alle piccole realtà artigianali che del rispetto…
Di Marina Rissone, scritto il 28 Settembre 2020
Altro in: Da non perdere, SalumiCucinare la zucca: gli ortaggi autunnali
L’estate ci regala ortaggi profumati e saporiti, con i quali si preparano insalate fresche, ma anche piatti ricchi e importanti, come ad esempio le melanzane alla parmigiana. Con l’arrivo dell’autunno l’orto si arricchisce di verdure diverse, con le quali è ancora possibile preparare insalate e piatti freschi, ma che sono adatte soprattutto a zuppe multicolori,…
Di Silvia Margaroli, scritto il 21 Settembre 2020
Altro in: Da non perdere, Ortaggi