Notizie
Farine senza glutine per celiaci: alcune ricette
Ci sono tanti modi per usare le farine senza glutine in cucina. Potenzialmente possono essere utilizzate esattamente come la farina tradizionale. La scelta tra una farina per celiaci piuttosto che un’altra si basa più che altro su una questione di gusti personali. Ecco che c’è chi preferisce quella di mais piuttosto che di riso, di…
Altro in: Da non perdere, Senza glutineCantine Firriato, la vera storia dei vini di Sicilia
Vendere vino non è come vendere qualunque altra merce: dentro ad ogni bottiglia di prezioso nettare ci sono molte storie, un legame ad una tradizione, l’appartenenza ad un territorio, i sogni del produttore… Il vino è cultura, è arte ed è storia. Nulla si inventa in questo ambito, tuttalpiù si può ottimizzare, migliorare, sviluppare, rendere…
Altro in: Da non perdere, ViniCapsule compatibili DolceVita, per una pausa caffè a casa buona come al bar
Un numero sempre maggiore di italiani apprezza il sapore del caffè preparato con la macchinetta, anche a casa. La vecchia e celebre moka rimane sempre un mezzo utile per la produzione di un buon caffè, ma il miglioramento della qualità delle macchine da caffè casalinghe negli ultimi anni ha reso sempre più popolare questa soluzione….
Altro in: Consigli, Da non perdereIl geniale accessorio per le verdure di Mustafà, la nuova star di Porta Portese
A volte si può diventare famosi senza volerlo. E’ quello che è successo al signor Mustafà, che con il suo banchetto al noto mercato di Porta Portese a Roma è stato filmato da un passante con il telefono cellulare mentre si esibiva in dimostrazioni con attrezzi da cucina. Postato il video su YouTube, ha attirato…
Altro in: Personaggi, UtensiliLa biotecnologia in agricoltura e zootecnia
È importante capire che l’alimentazione riguarda l’intera umanità, va da sé che, argomenti a essa affini come l’agricoltura e la zootecnica siano anch’essi di grande interesse collettivo. Con l’aumento incessante della popolazione del globo, inoltre, la necessità di garantire il cibo e l’acqua indispensabile per il sostentamento quotidiano di tutti diventa sempre più difficile, anche…
Altro in: Da non perdere, NotizieBiscotti al caffè e mandorle
La ricetta di oggi è dedicata agli amanti della bevanda italiana per eccellenza: il caffè! E per prepararla puoi usare il caffè per la moka o per macchina espresso, scegliendo tra i diversi macinati quello che più ti aggrada. Della Caffè Aiello, dal cui blog abbiamo ricavato la ricetta, puoi trovare la miscela Classica, il…
Altro in: Biscotti, Da non perdereMicroonde: cose da fare e da non fare
Hai una voglia improvvisa di popcorn o vuoi riscaldare al volo gli avanza della cena di ieri? Allora il microonde è probabilmente il tuo elettrodomestico preferito in queste situazioni, ma ci sono alcune situazioni in cui non dovresti usare questo apparecchio all’apparenza così conveniente. Sebbene possano sempre dei dispositivi quasi magici, in grado di cuocere…
Altro in: Da non perdere, UtensiliMigliori salumi italiani: la guida completa
La tradizione enogastronomica italiana è fatta di prodotti genuini e legati al territorio, le cui origini sono spesso assai antiche. I salumi italiani sono il fiore all’occhiello della cucina tipicamente italiana: si tratta di derivati della carne che si distinguono tra di loro per i differenti procedimenti di lavorazione e di trasformazione. Vengono utilizzate principalmente…
Altro in: Da non perdere, SalumiRegali cercasi: come rendere apprezzabile ogni idea giocando con la fantasia
Partiamo da un dato di fatto: ricevere regali è bellissimo. Che sia per le feste di Natale, per il compleanno, per un anniversario, ricevere un pensiero da una persona a cui siamo legati è sempre un piacere. Un dono è molto di più di ciò che appare. A prescindere dall’oggetto in sé, esso simboleggia un…
Sofia Paci: l’esperta di vasocottura, cottura sottovuoto e a basse temperature condivide in due libri i suoi segreti
Una grande passione per la cucina trasformatasi, prima, in un percorso di studi e, poi, in una professione a tutti gli effetti: così si potrebbe riassumere, a volerlo, il percorso di vita di Sofia Paci. Bolognese, classe ’80, dopo il trasferimento in Francia ha lavorato come executive chef in alcuni rinomati ristoranti di Montpellier prima…
Altro in: Da non perdere, Libri