Notizie
Arance di Sicilia: scopriamo come impiegarle al meglio in cucina
Le arance di Sicilia sono agrumi dai colori vividi e dal sapore intenso che, proprio in virtù delle loro peculiarità, sono ideali da utilizzare in cucina: la polpa estremamente corposa e il succo dal gusto intenso possono infatti dare sapore a qualsiasi tipologia di piatto, assicurando al contempo ottime proprietà aromatiche, grazie al profumo caratteristico della…
Altro in: Da non perdere, FruttaCome scegliere la migliore friggitrice ad aria calda
L’elettrodomestico da cucina che meglio si presta ad un’alimentazione sana per la cottura di svariati tipi di ricette è proprio la friggitrice ad aria. La stessa cuoce utilizzando l’aria calda escludendo l’olio o quasi, per gustare senza problemi: patatine, cotolette, crocchette, pesce, crostacei e verdure. Infatti i modelli più recenti offrono non soltanto la frittura,…
Altro in: Da non perdere, UtensiliIl Bardolino, vino DOC veneto di grande qualità
Tra i vini veneti un posto importante, come segnalano i vari blog di settore come Impeto diVino, se lo aggiudica sicuramente il Bardolino. Si tratta di un blend di vitigni che comprende l’uva corvina veronese e l’uva rondinella, oltre che vitigni minori, con una percentuale massima del 10% per ognuno dei vitigni e in totale…
Altro in: Da non perdere, ViniAll’insegna del lusso: ecco gli alimenti più costosi al mondo
Quante volte avrai sentito parlare di un alimento super costoso? Bene, dimenticalo. In quest’articolo abbiamo deciso di elencare alcuni dei cibi più cari al mondo: alimenti che, la maggior parte di noi, non potrebbe mai permettersi, se non dopo una vincita alla lotteria. Sì, per permettersi alcuni dei cibi che leggerete di seguito, proprio giocare…
Altro in: Da non perdere, NotizieStoria del Corbarino, il pomodoro rosso a forma di lampadina
La Campania può essere a buon diritto definita come la storica e naturale patria del pomodoro. Questo per via del suo clima mediterraneo capace di infondere la vita in ogni frutto della terra. Questo ortaggio cresce qui rigoglioso in molte sue gustose declinazioni. Arrivata in Europa nel Cinquecento, la pianta del pomodoro inizialmente utilizzata con…
Altro in: Da non perdere, OrtaggiFarine senza glutine per celiaci: alcune ricette
Ci sono tanti modi per usare le farine senza glutine in cucina. Potenzialmente possono essere utilizzate esattamente come la farina tradizionale. La scelta tra una farina per celiaci piuttosto che un’altra si basa più che altro su una questione di gusti personali. Ecco che c’è chi preferisce quella di mais piuttosto che di riso, di…
Altro in: Da non perdere, Senza glutineCantine Firriato, la vera storia dei vini di Sicilia
Vendere vino non è come vendere qualunque altra merce: dentro ad ogni bottiglia di prezioso nettare ci sono molte storie, un legame ad una tradizione, l’appartenenza ad un territorio, i sogni del produttore… Il vino è cultura, è arte ed è storia. Nulla si inventa in questo ambito, tuttalpiù si può ottimizzare, migliorare, sviluppare, rendere…
Altro in: Da non perdere, ViniCapsule compatibili DolceVita, per una pausa caffè a casa buona come al bar
Un numero sempre maggiore di italiani apprezza il sapore del caffè preparato con la macchinetta, anche a casa. La vecchia e celebre moka rimane sempre un mezzo utile per la produzione di un buon caffè, ma il miglioramento della qualità delle macchine da caffè casalinghe negli ultimi anni ha reso sempre più popolare questa soluzione….
Altro in: Consigli, Da non perdereIl geniale accessorio per le verdure di Mustafà, la nuova star di Porta Portese
A volte si può diventare famosi senza volerlo. E’ quello che è successo al signor Mustafà, che con il suo banchetto al noto mercato di Porta Portese a Roma è stato filmato da un passante con il telefono cellulare mentre si esibiva in dimostrazioni con attrezzi da cucina. Postato il video su YouTube, ha attirato…
Altro in: Personaggi, UtensiliLa biotecnologia in agricoltura e zootecnia
È importante capire che l’alimentazione riguarda l’intera umanità, va da sé che, argomenti a essa affini come l’agricoltura e la zootecnica siano anch’essi di grande interesse collettivo. Con l’aumento incessante della popolazione del globo, inoltre, la necessità di garantire il cibo e l’acqua indispensabile per il sostentamento quotidiano di tutti diventa sempre più difficile, anche…
Altro in: Da non perdere, Notizie