Minestre
Ricetta: Minestra di asparagi e funghi
Gli asparagi quest’anno hanno anticipato il loro arrivo sui banchi dei mercati e allora approfittiamone per preparare una minestra (non vellutata, ma più simile a un minestrone) ricca di profumi e sapori, anche grazie alla presenza della cipolla e dei funghi. In una padella antiaderente fare rosolare 2 scalogni e 150 grammi di funghi porcini…
Altro in: Minestre, Primi piattiRicetta: Minestra di ceci e fagioli
Due qualità di legumi per una zuppa dal gusto superbo, piena di preziose proteine e nutrienti, perfetta per la stagione fredda. Nessuna difficoltà nella preparazione, solo un po’ di programmazione sui tempi, poiché bisogna calcolare il tempo di ammollo di ceci e borlotti (una notte intera è l’ideale). Lessare separatamente 100 grammi di fagioli già…
Ricetta: Minestra di fagioli cannellini e funghi
Che ne dite di un lunedì senza carne o pesce? Per uno dei pasti principali della giornata si può optare per questa minestra profumata e ricca di nutrienti davvero preziosi, da servire con crostini tostati, per completare con i carboidrati il quadro nutritivo. Ecco come preparare questa delizia autunnale (se non avete a disposizione dei…
Altro in: MinestreCome fare l’acqua cotta alla maremmana
Le ricette per questa tradizionale zuppa toscana sono moltissime, anche perché gli ingredienti variano a seconda della località e della stagione. La nostra proposta è con le verdure di primavera. Vediamo come procedere: Mondare 200 grammi di asparagi selvatici e tagliarli a pezzetti scartando la parte più dura. Mondare 4 piccoli carciofi, tagliarli in 8…
Ricetta: Vellutata speziata di patate e cipolle
Questa fantastica minestra è ideale per scaldarsi la sera e preparare lo stomaco a un secondo piatto più sostanzioso. Un consiglio economico ed ecologico per servirla? Tenete da parte le bucce delle patate utilizzate, tagliatele a spaghettini e lavatele benissimo, poi immergetele in una pastella per fritti molto liquida e friggetele in olio profondo finché…
Ricetta: Minestra vellutata di piselli
Proseguiamo la nostra cura disintossicante con una zuppa deliziosa, ricca di fibre, proteine e minerali. Per la cronaca, ultimamente si trovano nei negozi di prodotti biologici anche delle farine di piselli precotti che consentono di preparare una vellutata nel giro di due minuti. Vanno bene anche quelli, ma a differenza dei piselli spezzati che useremo…
Ricette per primi piatti con cereali integrali
I nutrizionisti non smettono mai di raccomandare che, nel consumare i carboidrati, si dia la preferenza a quelli ricchi di fibre, ovvero integrali, che hanno un minore indice glicemico, più potere saziante e sono benefici per la regolarità intestinale. Oggi vi proponiamo tre ricette diverse: due minestre e uno sformato, nelle quali potete mettere in…
Ricetta: Minestra di spinaci e uova
Per i primi freddi pungenti, questa robusta minestra costituirà un tonico formidabile. Oltretutto si tratta di un primo piatto di semplicissima preparazione e poco costoso. Mondare e lavare accuratamente 600 grammi di spinaci e farli cuocere in una casseruola con la sola acqua rimasta dopo il lavaggio sulle foglie. Poi scolarli, lasciarli raffreddare e strizzarli,…
Ricetta: Riso e lenticchie
Viva le minestre di riso. E viva i legumi, preziosi alleati per la nostra salute, ricchi di fibre e proteine preziose. Con la combinazione di carboidrati e legumi, oltretutto, riusciamo a formare un piatto completo dal punto di vista nutrizionale e privo di glutine e lattosio. L’unica condizione è disporre di un po’ di tempo…
Ricette per creme di verdure di primo autunno
Con gli ultimi ortaggi della stagione estiva possiamo preparare delle meravigliose vellutate e creme, colorate e per questo ricche di ottime sostanze nutritive, oltre che preziose fibre. In entrambe c’è anche una dose di carboidrati, che completano il quadro e ne fanno un primo piatto a tutti gli effetti. Per oggi ne proponiamo due. Se…