Primi piatti
Alcun idee per sughi estivi veloci per la pasta
Pochi ingredienti e stagionali, cottura veloce e sapori mediterranei. Sono questi i criteri in base ai quali abbiamo scelto queste ricette per preparare dei condimenti per la pasta in estate. Accanto a ogni sugo indichiamo qual è il formato di pasta più adatto. Sugo olive e capperi (per spaghetti) Friggere l’aglio in olio. Unire il…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Insalata di riso alla greca
I vostri ospiti troveranno questa insalata di riso molto diversa da quelle tradizionali a cui siamo abituati, condite spesso con sottaceti, olive, tonno e wurstel. Il piatto risulta molto fresco e adatto alla stagione estiva e, grazie all’apporto proteico della frutta secca, costituisce un primo molto nutriente – che servirete tiepido. Portare a ebollizione una…
Ricetta: Pasta con ragù di zucchine e melanzane
Ecco un bel sugo vegetariano per la pasta, che rispetta la stagionalità negli ingredienti. Non è una ricetta velocissima (circa 90 minuti in tutto), ma vedrete che ne vale la pena! Sbucciare e tagliare a cubetti 400 grammi di melanzane. Metterle in un colapasta e corspargerle di sale, lasciandole riposare per 30 minuti. Intanto mondare…
Ricetta: Insalata di riso allo zafferano
L’alto numero, i colori e la varietà degli ingredienti rendono questo riso freddo estivo un piatto eccezionale per un pasto fresco e nutriente al tempo stesso. Se riuscite a prepararlo con qualche ora di anticipo, i sapori si amalgameranno meglio; volendo, potete servire l’insalata sul foglie di lattuga disposte in piatti o coppette. Per accompagnarla…
Ricetta: Crema di riso allo zafferano
Se, come noi, siete di quelli che ormai hanno rinunciato al risotto fino al prossimo autunno perché pensano che per l’estate sia un piatto troppo “caldo”, sappiate che è anche possibile preparare piatto a base di risotto, da lasciare molto liquido e poi da passare al frullatore. Se possibile, dovreste servirlo con melanzane o zucchine…
Ricetta: Risotto alla borragine
Su come preparare un risotto eccellente ci sono due scuole prevalenti: secondo la prima il procedimento da seguire consiste nel fare soffriggere la cipolla, poi nel tostare il riso, sfumare con il vino. Secondo la seconda teoria, meno classica, il riso va tostato a secco e bagnato con il brodo, aggiungendo dopo metà cottura l’ingrediente…
Ricetta: Gnocchi di patate con asparagi e pecorino
Con gli ultimi asparagi della stagione prepariamo questi straordinari gnocchi conditi con una crema al pecorino. Nessuna raccomandazione particolare, se non quella di limitare l’aggiunta di sale vista la spiccata sapidità del pecorino. Lessare 1 chilogrammo di patate con la buccia, scolandole quando sono ancora leggermente al dente; pelarle e passarle subito allo schiacciapatate e…
Altro in: Primi piattiRicetta: Spaghetti con pancetta e piselli
Oltre che con gli spaghetti, questo condimento per la pasta è adatto anche ad altri formati corti come maltagliati e penne. Se desiderate il piatto più mantecato, aggiungete due noci di burro e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato prima di servirla ai commensali. Scaldare 3 cucchiai di olio e farvi rosolare a fuoco basso 70…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRecuperare il pane secco con la panada e il pantrito
Il pane non si butta mai, sarebbe un sacrilegio. Oltre a farne del pangrattato, oggi vi proponiamo di usarlo per due squisite minestre, la prima di tradizione veneta e la seconda di origine lombarda che, insieme alla celeberrima pappa col pomodoro toscana costituiscono un piatto povero ma gustoso, digeribile e nutriente. Ecco come si deve…
Ricetta: Torta con carciofi e spinaci
Calda o fredda, in entrambi i casi questa torta salata è sempre eccellente. Infatti, opportunamente porzionata, è anche perfetta per un picnic. Se volete, al posto degli spinaci potete anche utilizzare delle biete. Mondare e lavare 800 grammi di spinaci, cuocerli in una casseruola per 10 minuti senza aggiunta di acqua o sale. Poi scolarli,…