Primi piatti
Ricetta: Sformato di riso alla provola affumicata
Servono dai 45 ai 60 minuti per preparare questo squisito timballo di riso: non pochi, considerato che prima bisogna preparare il risotto e poi lo sformato da cuocere a bagnomaria. Il risultato è però sublime; oltretutto si tratta di un primo adatto anche per gli intolleranti al glutine! Così si procede: Tritare 1 cipolla di…
Ricetta: Riso con pomodori fritti
Ultimi bagliori d’estate in questa ricetta che contiene alcuni dei sapori più tipici del Mare Nostro. Potrete gustarla sia tiepida sia fredda. Ecco come procedere: Cuocere 360 grammi riso in una pentola con abbondante acqua salata lasciandolo un po’ al dente. Intanto sbucciare 1 cipolla, tritarla e metterla sul fuoco in una padella con 3…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Gnocchi con la cannella
Una ricetta di origine medievale, ancora molto diffusa nel Veneto, che propone un inedito accostamento tra dolce e salato che potrebbe lasciare perplessi, ma che in realtà è davvero prelibato. Per rovinare meno gli gnocchi, che sono una pasta fresca estremamente delicata, vi consigliamo di condirli nei piatti individuali. Bollire in abbondante acqua salata 1…
Ricetta: Ravioli ripieni di pomodori ciliegini
Nella stessa magica serata in cui ho imparato come si cucina la focaccia di Recco, l’occasione è stata ghiotta (in tutti i sensi) per imparare anche i segreti di questa pasta ripiena, servita con una salsa a base di 200 grammi stracciatella di bufala frullata e legata a caldo con 20 grammi di fecola di…
Ricetta: Spaghetti alla marinara
Difficoltà veramente minima per preparare questa pasta, a patto di seguire tre regole: pomodori molto freschi, maturati al sole e ricchi di polpa, eccellente olio d’oliva e infine: non aggiungere assolutamente formaggio! Soffriggere in un tegame 1 spicchio d’aglio in 80 grammi di olio extravergine d’oliva: quando l’aglio è dorato, eliminarlo e aggiungere 500 grammi…
Ricetta di Anna Moroni: Insalata di fusilli
Questo è un primo “da estate” raccomandato da Anna Moroni in uno dei libri firmati insieme ad Antonella Clerici, a dire il vero raccomandando le mezze penne come pasta, ma noi ci permettiamo di variare sul tema. Un’eccellente insalata di pasta fredda, condita a dovere e con molti gradevoli colori, che nascondono importanti proprietà nutrizionali…
Ricetta: Pasta con melanzane e ricotta
Oggi un primo all’insegna della dieta mediterranea, oltre che un manicaretto da leccarsi i baffi. Preparatene dosi abbondanti, perché vedrete che vi sarà chiesto il bis! Affettare sottilmente 1 grossa melanzana e friggerla in olio extravergine d’oliva molto caldo. Mettere le fette a scolare su un foglio di carta da cucina e cospargerle di sale….
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Farfalle con zucchine e rucola
Rapido, economico e pieno di sapore, questo è il tipico piatto che dimostra come la semplicità è sempre vincente. Ci raccomandiamo molto sulla freschezza delle zucchine, che purtroppo perdono in fretta il loro buon sapore col passare delle ore! Lavare e spuntare 200 grammi di zucchine fresche e tenere, tagliarle a rondelle sottili. Mondare e…
Altro in: Primi piatti, Sughi per pastaRicetta: Insalata fredda di orzo perlato e pomodori
Niente lattosio e tanti sapori mediterranei per questa insalata fresca, leggera e di veloce preparazione, specie se userete la pentola a pressione. Una buona alternativa all’insalata di pasta o di riso, che d’estate vi sazierà senza appesantirvi: vedrete che successo con i commensali! Cuocere 250 grammi di orzo perlato in 3/4 di litro di acqua…
Ricetta di Anna Moroni: Bavette acciughe e limone
Questa ricetta, nella versione originale di Anna Moroni e Antonella Clerici prevede l’uso dell’aglio passato allo spremiaglio. Vedete voi se siete pronti ad affrontare le conseguenze, noi preferiamo lasciarlo intero, anche se pestato. Anche sul peperoncino, tutto dipende dai vostri gusti… Lavare 550 grammi di acciughe fresche private della testa e della lisca e lasciarle…