Primi piatti
Ricetta: Spaghetti alle vongole
Oggi andiamo su un classico dei classici, che solo apparentemente è un piatto ‘facile’! Come scegliere le vongole? Bisogna tenere presente che le vongole veraci sono più grosse e pregiate di quelle comuni, anche dette vongole nere (per il colore scuro del loro guscio) oppure vongole cornute, per via dei due lunghi sifoni che sporgono…
Ricetta di Fabio Picchi: Minestrone con carne trita
Nessuno è più bravo di Fabio Picchi quando si tratta di unire passione e buon senso, amore per la tradizione e capacità di utilizzare gli avanzi per risparmiare. Abbiamo già visto come preparare un’ottima minestra di brodo, pane e gallina. Questo è un’altra zuppa proposta in tv dal mitico chef fiorentino qualche tempo fa, un…
Ricetta: Zuppa di asparagi e funghi porcini
Stagionalità è la parola d’ordine per chi vuole alimentarsi in maniera sana, e senza nuocere all’ambiente. E allora, l’ortaggio più stagionale che c’è in questo periodo sono gli asparagi. Approfittiamone per gustarli in tutti i modi, anche in questa ottima minestra, priva di glutine e di lattosio. In una padella antiaderente scaldare 3 cucchiai di…
Ricetta: Risotto allo champagne
Speriamo che siate concordi con noi nel dire che un risotto fatto con tutti i crismi è una delle gioie della vita. In questa ricetta, invece del classico vino bianco secco per sfumare il riso tostato, utilizzate uno champagne o uno spumante brut solo alla fine della cottura. E vedrete che successo con gli ospiti!…
Prezioso come… l’orzo
L’orzo è un cereale forse non sufficientemente apprezzato da noi italiani, che ci buttiamo più volentieri sul frumento, declinato nelle sue varie forme: pane, pasta, semola, farina ecc. In realtà, l’orzo è un cereale che assicura nutrienti preziosi coniugati a un gradevole sapore. Possiede lo stesso tenore di proteine del frumento, però ha un più…
Ricetta: Tortino di riso allo zafferano
Questo tortino sarà una delizia per i vostri commensali, anche quelli che non possono mangiare glutine. Potete prepararlo anche con gli avanzi di risotto, tagliando un po’ sui grassi e i formaggi che andate ad aggiungere. Il passaggio sotto il grill è fondamentale per conferire la giusta croccantezza. Fare fondere 20 grammi di burro a…
Ricetta: Fusilli al sugo di capperi e olive
Con un piatto di pasta di questo tipo vi sembrerà di rivivere le gioie dell’estate, ahimè ancora molto lontana… Ricordate di non mettere troppo sale nell’acqua di cottura della pasta perché il sugo sarà già estremamente sapido di suo. Per il resto, nessuna difficoltà di sorta. Fare cuocere 350 grammi di fusilli in abbondante acqua…
Ricetta: Gnocchi al sugo di barbabietole rosse
Esistono anche gli gnocchi fatti con un impasto reso di colore rosa dagli ingredienti, ma in questo caso gli gnocchi diventeranno rosa perché conditi e gradevolmente tinti da un sugo di barbabietole rosse. Se volete essere voi stessi a preparare gli gnocchi di patate in casa, seguite le indicazioni della migliore di tutte: la maestra…
Ricetta: Polenta taragna con fonduta
La polenta taragna è un piatto tipica della Valtellina e di altre valli bresciane e bergamasche. Si chiama così per via del tarel, il tradizionale e lungo bastone utilizzato per mescolare la polenta nel paiolo di rame. La taragna si prepara con una farina di grano saraceno, che le conferisce un tipico colore grigiastro. Il…
Ricetta: Polenta alla valdostana
Il segreto per preparare una polenta senza fastidiosi grumi? Non portare l’acqua a completa ebollizione, ma iniziare a versare la farina gialla – molto, molto lentamente – appena prima che l’acqua levi il bollore. Il bello della polenta è che non ci si può sbagliare facendola cuocere troppo, anzi: più si cuoce e più risulta…