Primi piatti
Ricetta: Bucatini al prosciutto e pecorino
Se siete in ritardo, o sono arrivati degli ospiti inattesi, con questa ricetta riuscirete a fare un figurone senza perdere troppo tempo e fatica, e con ingredienti che sono sempre in casa. Se fate delle porzioni più abbondanti, chissà che qualcuno dei familiari non lo consideri addirittura un piatto unico… Tritare finemente 80 grammi di…
Ricetta: Fusilli alle noci
La frutta secca è un ingrediente molto utilizzato sia in pasticceria che nella cucina salata. Dà sapore e profumo ai piatti, non richiede lunghe ed elaborate preparazioni e dal punto di vista nutrizionale è molto ricca e salutare. Provate questi insoliti fusilli, li preparerete in un nonnulla e tutti sicuramente li apprezzeranno! Tritare finemente 8…
Ricetta: Cavatelli con salsa di ceci
Se per questa ricetta utilizzate dei ceci in scatola, la potete preparare in appena 15 minuti. Se invece volete fare voi stessi la zuppa da unire alla pasta, dovrete mettere a bagno in acqua i legumi per almeno 8 ore e cuocerli per ben 3 o 4 ore. In entrambi i casi avremo un piatto…
Ricetta: Crema di carciofi
Ora che i carciofi sono tornati a popolare i banchi dei mercato, facciamone incetta per preparare questa minestra saporita e salutare. Se i crostini fritti nel burro vi sembrano troppo pesanti e calorici, potete sostituirli con crostini di pane passati in forno senza condimento. In un tegame rosolare 1 cipolla e 1 costa di sedano…
Ricetta: Risotto alla pilota
Il risotto alla pilota è un piatto classico del mantovano. Lo strano nome deriva dal sostantivo ‘pilotini’, gli addetti alla pilatura del riso che, non avendo tempo di ‘tirare’ e mantecare il risotto, lo cuocevano in una casseruola versandolo in acqua bollente senza mescolare e lasciavano che assorbisse tutto il liquido. Poi aggiungevano una buona…
Ricetta: Canederli allo speck
Oggi siamo nel Trentino-Alto Adige con un piatto molto noto e apprezzato, tipico del periodo freddo, perché altamente calorico. I canederli (che in tedesco si chiamano Knödel) sono praticamente delle palline di pane raffermo farcite e cotte come gnocchi. Una ricetta antichissima, di derivazione contadina, robusta e nutriente, che non vi deluderà. Spezzettare 6 panini…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Gnocchi di zucca con burro e salvia
Come sempre, consigliamo di approfittare dei prodotti di stagione se vogliamo preparare dei piatti che uniscano i sapori più ‘vivi’ alla convenienza. Come nel caso di questi gnocchi di zucca, molto meno impegnativi da preparare degli altrettanto gustosi tortelli di zucca, perché in questo caso lasciamo lavorare il robot da cucina! Tagliare a pezzi 600…
Ricetta: Spaghetti con pomodorini, pangrattato e pecorino
Questa ricetta è ”opera’ dei coniugi Caraccio-Parisella, proprietari e chef di uno dei più noti ristoranti di Roma: Agata e Romeo. Una storia lunga più di un secolo che si sviluppa nel cuore di Roma e che incanta con il fascino a un tempo colto e tradizionale della cucina, di impronta prettamente romana. Imitiamoli dunque…
Ricetta di Aimo e Nadia: Spaghetti al cipollotto e peperoncino
Per chi non li conoscesse, Aimo e Nadia Moroni sono i proprietari e gli chef di uno dei più famosi ristoranti di Milano, chiamato Il Luogo. Hanno anche scritto due libri di cucina: Le squisitezze del cibo e dell’anima e Gusto e Armonia. Questa ricetta mi ha ispirato perché prevede un uso virtuoso di sapori…
Ricetta di Fabio Picchi: Pappardelle al ragù
Nell’ultima apparizione televisiva di venerdì scorso, il fascinoso Fabio Picchi ha proposto questo piatto che, come dice lui, ‘ti scatena le memorie’. Specialmente se lo si prepara con cura e buon senso, con ingredienti eccellenti. E se ci mettiamo le cipolle di Tropea, la carne piemontese o emiliana, i limoni di Sorrento, l’olio toscano e…