Primi piatti
Ricetta: Torta di riso e zucchine
Nel nostro database di ricette abbiamo già un tortino di zucchine, ma è molto diverso da questo, dove l’ingrediente principale è il riso. In estate una torta di questo tipo si può servire tiepida o fredda. D’inverno sarà più apprezzata se riscaldata. Cuocere 300 grammi di riso (preferibilmente riso vialone) in acqua a cui è…
Ricetta: Pasta fredda piccante
Senza pomodoro, questa pasta, per una volta. Con basilico e prezzemolo e acciughe, invece. Un bel piatto completo perché unisce ai carboidrati le proteine. Ecco come si prepara: Cuocere 300 grammi di pasta corta lasciandola leggermente al dente. Scolarla e lasciarla raffreddare. Sgusciare 3 uova sode e passare i tuorli al frullatore con 100 grammi di…
Ricetta: Fusilli con caponata e acciughe
Questa pasta è un ottimo modo per riciclare gli avanzi della caponata siciliana. Oppure si può preventivare di prepararne un po’ di più (possibilmente senza aggiungere l’aceto come ingrediente) e utilizzarla il giorno dopo come ingrediente per questo sugo. Tanto, è così buona che nessuno si lamenterà… Mentre cuociono in abbondante acqua salata 200 grammi di fusilli,…
Ricetta di Anna Moroni: La pizza
Non sembrerà molto originale dare la ricetta della pizza. Eppure, per essere uno dei piatti più famosi d’Italia, è relativamente raro che qualcuno la prepari in casa. Certo, è infinitamente più comodo andare in pizzeria o portarsi a casa qualche trancio della “pizza al taglio”. C’è anche chi acquista la pasta pronta dal panettiere. Ma…
Ricetta di Simone Rugiati: Mezze maniche con ragù e melanzane
Simone Rugiati va sempre alla grande sul nostro sito. E’ davvero molto amato dai lettori, che chiedono spesso di avere le sue ricette presentate in tv. Questa è una, che si unisce alle altre del nostro database, elencate qui. E speriamo che faccia contenti molti di voi! Tagliare a dadini 1/2 melanzana (senza sbucciarla),…
Ricetta: Il tabbouleh
Il tabbouleh (o tabouleh o tabuleh o tabulé) è un tipico piatto libanese ormai noto in tutto il mondo. Ne esistono diverse interpretazioni. Questa che vi propongo prevede come ingrediente anche il pomodoro, che ne aumenta la già notevole freschezza data dalla menta e dal limone. Per prepararlo si può utilizzare il bourghul (o “grano spezzato”),…
Ricetta: Riso freddo con pesto aromatico
Il riso preparato in questo modo vi sorprenderà. Saporito e rinfrescante, molto digeribile e un po’ diverso dal solito… E può anche essere un piatto unico, perché unisce ai carboidrati del riso le proteine di pinoli e formaggio. Insomma, che volete di più? Tritare 40 grammi di erbe aromatiche (maggiorana, salvia, timo, erba cipollina, basilico)…
Ricetta: La caponata napoletana
A Napoli prende il nome di caponata un piatto completamente diverso dalla caponata siciliana di cui abbiamo già parlato. La caponata napoletana è preparata con freselle (una sorta di ciambelle biscottate di pane duro) bagnate condite almeno con aglio, olio, pomodoro, origano e basilico. Volendo, come in questa ricetta, si possono aggiungere altri sapori. Dissalare 40…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Pasta alla Norma
Questo piatto è tipico della città di Catania, dove si dice che per gustarlo appieno, ogni forchettata dovrebbe comprendere un po’ di pasta, un po’ di ricotta, di pomodoro e un pezzetto di melanzana. Sarà, ma anche senza tanta precisione, il gusto è straordinario. Sembrerebbe che a dare il nome “Norma” alla ricetta sia stato…
Ricetta di Palma D’Onofrio: Terrina di ziti con pomodori e mozzarella
Questo primo piatto presentato dalla bravissima maestra di cucina di origini tarantine è una pasta al forno dal sapore molto estivo e caratterizzata dal fatto che la pasta non viene fatta bollire, ma cuoce direttamente nel forno, immersa nel sugo. E l’amido che essa rilascia pasta durante la cottura contribuirà a dare la necessaria compattezza al…