Ricette

  • Come preparare il coniglio marinato

    Per chi apprezza le carni bianche e saporite del coniglio questi bocconcini con marinatura saranno una vera prelibatezza. Potete servirli un letto di insalatina mista condita con una vinaigrette a base di olio, sale e limone. Prendere una pentola molto capace, versarvi 4 litri di acqua, aggiungere sale, 6 spicchi d’aglio, 2 foglie di alloro,…

  • Ricetta: Pasta al ragù vegetale di primavera

    E’ adatto qualsiasi tipo di pasta corta per questo sugo molto colorato, profumato e ricco di nutrienti preziosi. La preparazione del ragù vegetale non è lunga quanto quella del ragù di carne, ma richiede comunque un pochino di pazienza nella mondatura, affettatura e cottura delle verdure. Vedrete comunque che ne sarete ampiamente ripagati! In un…

  • Ricetta: Frittelle di patate con ripieno di formaggio filante

    E’ una ricetta mutuata da un vecchio libro di Anna Moroni e Antonella Clerici e modificata a nostro gusto questa per preparare delle frittelle di patate che nella prima parte della preparazione assomigliano molto ai classici gnocchi di patate. Ma è l’aggiunta del lievito a fare tutta la differenza, vedrete! Ecco come si preparano: Lessare…

  • Ricetta: Riso basmati con pollo in salsa di mandorle

    Oggi non vi proponiamo una delle infinite varianti del risotto, ma un piatto prelibato dallo spiccato sapore orientale, dato sopattutto dall’aroma del riso basmati e dalla presenza della salsa di soia. Come potete immaginare questo riso basmati con pollo in salsa di mandorle può essere servito come piatto unico. Siete pronti? Partiamo! Versare in una…

  • Come preparare un tè all’indiana (Chai)

    I nostri lettori sono già informatissimi su come preparare un tè all’inglese con tutti i crismi. Oggi vi spieghiamo come viene preparata questa straordinaria bevanda nel subcontinente indiano, dove viene chiamato chai (pronunciato ciài). In realtà si tratta di qualcosa di un po’ diverso dalla nostra idea di tè: è infatti una bevanda al latte….

  • Ricetta: Scampi in padella con pomodorini

    In una ideale classifica, dopo l’aragosta gli scampi sono forse i crostacei più apprezzati in assoluto. Oggi vediamo come prepararli facendo felice tutta la famiglia. Lavare con cura 16 scampi scolandoli bene dell’acqua. In una capiente padella scaldare 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e farvi soffriggere 1 spicchio d’aglio a fuoco basso. Aggiungere gli…

  • Ricetta: Insalata di fave in salsa olandese

    Siamo nel pieno della stagione delle fave, gli squisiti legumi che molti di noi amano mangiare crudi. Ma oggi vi proponiamo questa insalata deliziosa che ne prevede la cottura. Un consiglio prezioso: non sgusciate le fave dai loro spessi baccelli coperti da peluria fino a poco prima della cottura: risulteranno più gustose e tenere al…

  • Ricetta: Insalata belga e champignon alla panna

    In questa ricetta il sapore amarognolo dell’insalata belga (che, nonostante il colore è pur sempre una cicoria), viene molto ben stemperato da quello dolciastro dei funghi e della panna. Si tratta di una ricetta abbastanza veloce: calcolate circa 15 minuti per la preparazione e 10 minuti di cottura. Quante calorie apporta? Non poche, francamente, circa…

  • Come preparare un sugo per la pasta con rucola, yogurt e pecorino

    Avete della pasta fresca, ad esempio delle tagliatelle, e volete un sugo delicato e insolito al tempo stesso? Provate con questa ricetta, che probabilmente i vostri ospiti scambieranno per una banale pasta al pesto, ma che invece è tutt’altra cosa. Una raccomandazione: salate poco l’acqua di cottura della pasta perché il pecorino è già estremamente…

  • Come preparare i Khuushuur (ravioli ripieni di carne fritti)

    Mai sentito parlare di Khuushuur? Sono una specialità originaria della Mongolia, una sorta di tasca di pasta ripiena di carne e sapori, fritta e gustata calda. A noi piacciono tantissimo e lo stesso hanno pensato i nostri ospiti quando li abbiamo proposti. Ci vuole solo un po’ di tempo e manualità per tirare la pasta……


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009