Piatti vegetariani
Ricetta: Dessert di yogurt e cachi
I cachi, una delle principali delizie dell’autunno. Sono così buoni da costituire quasi un dessert anche consumati in purezza, ma sono ancora più golosi in questa combinazione con lo yogurt tra l’altro estremamente scenografica. Ecco come si preparano le due salse diverse da riunire alla fine in ogni coppetta. Amalgamare 300 grammi di yogurt magro…
Come fare gli amaretti in casa
Gli amaretti, secchi o morbidi, non sono difficili da reperire nei negozi, ma la soddisfazione di farli da soli in casa è notevole, per poi servirli con tè o cioccolata calda. Certo, bisogna metterci un po’ di tempo e un po’ di impegno, oltre ad avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco come procedere. Portare…
Ricetta: Frittelle di castagne
La farina di castagne non è un prodotto tanto facile da reperire e le castagne sono un frutto ahimè sempre più raro, ma supponiamo che riusciate a procurarvi tutti gli ingredienti… allora regalate a voi e ai vostri commensali qualcosa di straordinariamente goloso. Ecco come si preparano, passo dopo passo. Frullare 2,5 decilitri di latte…
Ricetta: Acini d’uva al cioccolato
L’uva come ingrediente in cucina… in questo periodo stiamo facendo ricerche in questa direzione. Oggi impieghiamo i chicchi di un bel grappolo per preparare un dolcino adatto sia come fine pasto che per accompagnare un caffè o un tè nel tardo pomeriggio. Calcolate qualche ora di riposo in frigorifero prima di servirli, in modo che…
Coppa golosa con i marrons glacés
Difficile immaginare un dolce più goloso di questo, soprattutto se avrete la pazienza di preparare da voi la crema pasticcera seguendo le nostre indicazioni. Per quanto riguarda i marroni, potete optare per quelli in pezzi, molto più economici e identici nel gusto. Per la crema pasticcera, sbattere 4 tuorli (a temperatura ambiente) con 4 cucchiai…
Ricetta: Crocchette di piselli
Ecco trovato un modo per fare mangiare dei legumi ai bambini e abituarli al cibo più sano in assoluto. Queste crocchette sono adatte anche come aperitivo, in abbinamento con falde di peperoni al forno oppure con una crema di lenticchie. Si possono servire sia calde che fredde. Cuocere 450 grammi di piselli in umido (con…
Ricetta: Pasta ricotta e pecorino
Come direbbero gli americani, è “a prova di idiota” questa ricetta ultra semplice e veloce, ma non per questo non appagante per il palato! Vista la presenza di parecchio formaggio e di frutta secca, l’apporto calorico è notevole e sono compresenti carboidrati e proteine, perciò, in abbinamento con una o due porzioni di verdura, questo…
Ricetta: Fichi in sciroppo aromatico
Se avete la fortuna di possedere una pianta di fichi oppure di poterli acquistare direttamente dal contadino, questo è il momento perfetto: i meravigliosi frutti abbondano. Vi proponiamo una ricetta che le nostre nonne avrebbero chiamato “fichi in giulebbe”: in pratica, le già dolcissime infruttescenze sono immersi in sciroppo opportunamente aromatizzato per non diventare stucchevole….
Conserve fatte in casa: Salsa rustica di pomodori, carote e peperoni
Questa è la stagione in cui i pomodori nell’orto (oppure sui banchi del mercato) abbondano: costano poco e, opportunamente lavorati, forniranno una meravigliosa conserva da gustare durante i mesi invernali, ricca di colori e soprattutto di nutrienti preziosi per la salute. Questa salsa è un po’ diversa dal solito, con un sapore dolciastro conferitole dalle…
Ricetta: Biscotti allo yogurt greco
Se volete fare felici i vostri figli con una merenda sana, ricca e profumata, allora iniziate subito dopo pranzo a preparare questi meravigliosi biscottini. Ecco come si procede: In una ciotola versare 80 grammi di burro fuso e unirvi 150 grammi di zucchero semolato. Poi aggiungere poco alla volta e incorporare anche 1 bicchiere di…