Piatti vegetariani
Ricetta: Samosa di verdura (specialità indiana)
I samosa sono dei fagottini vegetariani fritti, uno spuntino o un antipasto molto popolare in India, che si mangia anche per strada. Assolutamente da provare in un ristorante indiano e, con un po’ di pazienza, anche a casa propria! Lessare in acqua bollente salata 2 patate, sbucciarle e passarle. A parte lessare 3 cucchiai di…
Ricetta: L’orzotto (risotto fatto con l’orzo)
Vi piace il gioco di parole? Per descrivere questo primo piatto in maniera appropriata non si può parlare di risotto, perché di riso non ce n’è, perciò qualcuno ha coniato il termine orzotto! Attenzione però agli intolleranti al glutine, poiché l’orzo ne contiene, anche se in quantità minore del frumento. Per chi invece non ha…
Ricetta: La mozzarella in carrozza
Mi è sempre piaciuto il nome fiabesco che ha questo gustoso e nutriente antipasto. Del resto la Campania, terra in cui è nato, si è sempre distinta per il linguaggio colorito e le metafore azzeccatissime! Se per questa ricetta riuscite a trovare del pancarré fresco il risultato sarà infinitamente migliore di quello ottenuto con pancarré…
Ricetta: Crema di riso all’arancia
Oggi ci trasferiamo idealmente in una cucina del Medio Oriente e impariamo come preparare questo dessert profumatissimo, adatto per l’inverno perché deve essere portato in tavola e consumato tiepido, se non addirittura caldo. Inoltre si tratta di un dolce senza glutine e senza lattosio: che volete di più? Visto che utilizzerete in buona quantità la…
Ricetta: La panna cotta
La panna cotta è un delicato dolce al cucchiaio di origine piemontese, ma da tempo assai noto in tutta Italia e apprezzato anche all’estero. Sono in commercio delle bustine liofilizzate che permettono di prepararla come un budino, ma anche la ricetta vera e propria si rivela molto rapida e di semplice esecuzione. Le porzioni di…
Ricetta: Millefoglie alla crema
A nostro avviso, il millefoglie è uno dei dolci più voluttuosi che esistano. Siete d’accordo? Poiché preparare la pasta sfoglia non è proprio un gioco da ragazzi, per semplificarci la vita, prendiamo la scorciatoia e acquistiamo quella già pronta. Per una volta si può fare… Fare scongelare 1 confezione di pasta sfoglia. Intanto bollire in…
Ricetta: Semifreddo alla grappa con pere caramellate
Una dessert che viene dal Piemonte e che non vi deluderà – tra l’altro, priva di glutine! Il sapore della grappa è perfetto per stemperare il sapore dolcissimo delle pere caramellate. Tenete presente che è meglio se queste ultime non sono troppo mature. Montare 5 tuorli con 120 grammi di zucchero e unirvi 50 grammi…
Ricetta: Crostini con fonduta ai tartufi
Se avete la fortuna e il capitale necessario per poter acquistare un tartufo bianco d’Alba, concedetevi questo magnifico antipasto dai profumi, sapori e colori prettamente autunnali. Su questa pagina qualche consiglio per una corretta conservazione del vostro gioiello! Versare in un tegame 1/2 decilitro di latte e unirvi 300 grammi di fontina affettata sottilmente. Fare…
Ricetta: Tortini di broccoletti e ceci strapazzati
I broccoletti sono ortaggi tipici dei mesi freddi e si prestano a una miriade di ricette diverse: bolliti, stufati, al forno. Questa ricetta, vegetariana e priva di glutine, ben si presta per un gustoso antipasto. Ridurre 500 grammi di broccoletti in cimette, quindi pelare il fusto centrale tagliando a tocchetti la parte più tenera. Cuocere…
Ricetta: Crostata di cachi
I cachi stanno per fare il loro ingresso sulle nostre tavole, e allora non lasciamoci cogliere impreparati ma teniamo sotto mano una ricetta originale per gustarli anche quest’anno. Questa crostata è ideale per essere servita con un tè, mentre come dessert risulta forse un po’ troppo stucchevole. Per quanto riguarda la pastafrolla, potete fare riferimento…