Ricetta: Torta di carote e arance
Una torta tipicamente americana, semplicemente favolosa, da guarnire con una glassa a base di formaggio spalmabile e zucchero a velo, aromatizzato con essenza di vaniglia e, volendo, spolverato con arachidi sbriciolate oppure cocco secco grattugiato. Miscelare 180 grammi di zucchero di canna integrale, 300 grammi di carote grattugiate e 180 grammi di olio di semi…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Febbraio 2015
Ricetta: Tartare di carote grattugiate e pompelmo rosa
Dopo le feste inizia la disintossicazione – per la quale è assolutamente ideale questa combinazione di ortaggi e frutta, che nell’insieme risulta ricchissima di vitamine, minerali e acqua. Grattugiare 6 carote freschissime e tenere e 2 mele, mescolare bene e condire con sale e pepe. Poi condirle con una vinaigrette preparara con 6 cucchiai di…
Di Nicoletta A., scritto il 07 Gennaio 2015
Ricetta: Vellutata di carote e pomodori
Le carote, si sa, sono un ortaggio che si trova in qualsiasi mese dell’anno. Anche i pomodori, a dire il vero, ma secondo noi soltanto l’estate è la stagione giusta per consumare quelli freschi. Durante gli altri mesi, ben vengano le conserve. Tutto questo per dire che il momento più propizio per preparare questa deliziosa…
Di Nicoletta A., scritto il 08 Settembre 2014
Ricetta: Piatto misto di verdure estive
E’ una vera e propria macedonia di ortaggi, quella che vi proponiamo. Un piatto che garantisce nutrienti preziosi (sappiamo che dietro i colori brillanti rosso, verde, giallo e bianco delle verdure si nascondono i migliori antissidanti che la natura ci fornisce), nonché fibre a volontà e appagamento per il palato. Ora al lavoro (calcolate circa…
Di Nicoletta A., scritto il 17 Luglio 2014
Ricetta: Quiche di verdure miste
Dopo la ricetta della quiche lorraine, ecco una variante vegetariana che può costituire però un eccellente piatto unico, vista la ricchezza degli ingredienti. Se durante la cottura la quiche si dovesse gonfiare a dismisura, non abbiate paura di bucherellarne la superficie con una forchetta. In una padella con poco olio extravergine d’oliva brasare per 10…
Di Nicoletta A., scritto il 08 Gennaio 2014
Ricetta: Polpettone con verdure estive
Calcolate tre quarti d’ora per per preparare questo magnifico polpettone, che potrete servire caldo o freddo, preferibilmente accompagnato da un’insalata verde. Tagliare a dadini molto piccoli 150 grammi di carote, 150 grammi di zucchine e 150 grammi di melanzane. Cospargerle con sale e poco olio e cuocerle in padella a fuoco medio per 10 minuti….
Di Nicoletta A., scritto il 11 Giugno 2013
Altro in: Ricette, Secondi piattiIl geniale accessorio per le verdure di Mustafà, la nuova star di Porta Portese
A volte si può diventare famosi senza volerlo. E’ quello che è successo al signor Mustafà, che con il suo banchetto al noto mercato di Porta Portese a Roma è stato filmato da un passante con il telefono cellulare mentre si esibiva in dimostrazioni con attrezzi da cucina. Postato il video su YouTube, ha attirato…
Di Nicoletta A., scritto il 21 Maggio 2012
Ricetta: Minestrone freddo alla siciliana
Un bel minestrone freddo è proprio quello che ci vuole quando il clima torrido dell’estate si fa sentire; meglio ancora se, oltre che freddo, il minestrone è fatto addirittura di verdure crude. Ecco come lo preparano in Sicilia: Spellare 4 pomodori grandi maturi, privarli dei semi e tagliarli a cubetti. Porli in un recipiente capiente,…
Di Fabio B., scritto il 14 Luglio 2010
Ricetta: Insalata di gamberetti e carote
Dopo l’insalata di gamberetti e palmitos, eccovi un’altra ricetta estiva per un piatto freddo leggero e molto sano. La cosa più importante è che i gamberetti siano di buona qualità e non sbiancati con ammoniaca, come purtroppo ogni tanto avviene. Se li acquistate in pescheria, potete sgusciarli voi stessi, incidendoli sul dorso e togliendo il…
Di Nicoletta A., scritto il 28 Giugno 2010
Ricetta di Luca Montersino: Tortino di carote
In questa edizione de La prova del cuoco, Luca Montersino ha quasi totalmente sostituito Salvatore De Riso nella puntata del sabato, in cui viene tradizionalmente presentato un capolavoro di pasticceria. Luca Montersino è un eccezionale maestro pasticciere, che è già stato direttore dal 2001 al 2004 dell’Istituto Superiore Arti Culinarie Etoile di Sottomarina (VE), e…
Di Nicoletta A., scritto il 14 Marzo 2010