Ricetta: Risotto pere e gorgonzola
Si sa che l’abbinamento formaggio e pere è sempre azzeccato – lo dice anche un famoso proverbio. Ma avete provato questi due ingredienti come base per un risotto? Vedrete quanto sarà cremoso, saporito e piacevole il contrasto tra i sapori. Vediamo come procedere nella preparazione della ricetta, davvero semplice e veloce. Tritare finemente 1 cipolla…
Di Nicoletta A., scritto il 06 Marzo 2022
Altro in: Primi piattiRicetta: Risotto alla piemontese (con vino rosso)
Tra le mille declinazioni possibili del risotto, una di cui non abbiamo ancora parlato sul nostro blog è il ris a la piemontèisa o risòt al vin russ per il quale è adatto un vino come la Barbera o il Barolo, a seconda delle vostre disponibilità. Lo stesso vino è adatto come bevanda di accompagnamento….
Di Nicoletta A., scritto il 07 Gennaio 2022
Altro in: Primi piattiRicetta: Risotto agli asparagi
Il risotto agli asparagi è una tipica ricetta dei mesi primaverili, ma usando gli ortaggi surgelati è possibile apprezzarlo anche in altre stagioni. Delicato nel sapore e morbido nella consistenza, è un primo piatto semplice ma raffinato adatto a molte occasioni. Sia che venga cucinato per un pranzo in famiglia o per un’elegante cena con…
Di Serena Bertaina, scritto il 31 Marzo 2021
Altro in: Primi piattiRicetta: Risotto alle mele annurche
Oggi vi proponiamo un primo un po’ diverso dal insolito che ha come ingrediente principale le annurche, delle mele speciali provenienti dalla Campania, soprattutto dalla zona di Salerno. Si tratta di una cultivar molto antica che nel secolo scorso ha rischiato di scomparire, ma fortunatamente è stata riscoperta in tempo e diffusa su tutto il…
Di Nicoletta A., scritto il 24 Ottobre 2020
Ricetta: La panissa (risotto alla vercellese)
La panissa (anche conosciuta come paniscia) è un risotto rustico che si mangia da tempi immemorabili nella zona a cavallo tra Piemonte e Lombardia – l’area delle risaie, tanto per intenderci. Da quelle parti ogni famiglia ne tramanda una versione diversa, ma di certo all’elenco degli ingredienti non possono mancare (oltre al riso), la cipolla,…
Di Nicoletta A., scritto il 11 Maggio 2019
Altro in: Primi piatti, Senza glutineRicetta: Risotto con i cachi
Se amate sperimentare ai fornelli, vi consigliamo di provare alcune ricette salate con la frutta: dopo la torta salata con pere e gorgonzola, il risotto con le mele renette, l’arrosto alle arance, questa volta vi proponiamo il risotto con i cachi, un primo piatto veloce e insolito! Per 4 persone vi serviranno: 1 porro e…
Di Silvia Margaroli, scritto il 27 Gennaio 2019
Ricetta: Risotto alla barbabietola rossa
Meravigliosamente invitante l’aspetto di questo risotto, che prende dalla rapa rossa il colore, il gusto dolciastro e tanti preziosi minerali (ne abbiamo parlato qui). Volendo potete sostituire il riso con dell’orzo perlato, saranno necessari 35 minuti di cottura e una quantità maggiore di brodo. In questo caso lo chiamerete “orzotto alla barbabietola rossa”. In una…
Di Nicoletta A., scritto il 16 Novembre 2017
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiRicetta – Risotto alla zucca con taleggio
Chi ci segue da anni sa che abbiamo un debole per il risotto, gloria della cucina italiana e declinabile in mille varianti. Questo risotto alla zucca con taleggio è quanto di meglio si possa scegliere per la stagione autunnale, quando il fabbisogno di carboidrati e grassi è maggiore per far fronte ai primi freddi –…
Di Nicoletta A., scritto il 27 Ottobre 2017
Altro in: Primi piattiRicetta: Risotto con birra e speck
Per quelle giornate in cui si ha voglia di comfort food questo risotto alla birra e speck è un primo profumato e sapido. E può essere anche molto cremoso se si opta per un formaggio grasso per la mantecatura. Vediamo come si procede. Mondare e tritare 1 cipolla bianca. In una padella piuttosto larga scaldare 30…
Di Nicoletta A., scritto il 31 Agosto 2017
Altro in: Primi piattiRicetta: Risotto con le mele renette
Come si prepara un risotto un po’ diverso dal solito? Usando come ingrediente principale le mele renette, una varietà particolarmente adatta alla cottura, sia in ricette dolci che salate. Seguite questo link se invece vi ispira di più un risotto con le mele golden. Sbucciare 250 grammi di mele renette e ridurle a dadi non…
Di Fabio B., scritto il 04 Gennaio 2017