Antipasti
Ricetta: La tapenade
Conoscete già la tapenade? Si tratta di una salsa tipica della Provenza, che contiene quasi tutti i sapori più tipici del Mediterraneo: olive, capperi, acciughe e olio d’oliva. Il suo nome deriva dal termine provenzale per indicare i capperi: tapéno. Si tratta di un intingolo molto amato nel sud della Francia, dove viene consumato come…
Ricetta: Paté di tonno e patate
Si sa che i piatti freddi, come ad esempio le insalate di pollo d’estate riscuotono un grande successo. Altrettanto si può dire di quelle di tonno, leggere e sostanziose al tempo stesso. Il gusto del tonno si sposa estremamente bene a quello delle patate, come in questa nostra proposta, un paté dalla grana molto fine….
Ricetta: Parmigiana di peperoni
I peperoni, che passione! Li avete mai provati in questa maniera? Io non sono stata delusa, e li ho trovati anche relativamente digeribili. Vediamo come procedere: Scottare 4 peperoni sulla griglia e spellarli. Tagliarli a grosse strisce nel senso della lunghezza, eliminando tutti i semi. In una teglia da forno unta con olio extravergine d’oliva…
Ricetta: La focaccia al formaggio
Signore e signori, vogliamo prepararci in casa una delle più appetitose squisitezze del nostro paese? Solo a nominarla, la focaccia al formaggio fa venire in mente luoghi meravigliosi della Liguria come Recco, Portofino e Camogli. Proviamo a chiudere gli occhi e a sognare i colori e i profumi delle coste liguri con questa versione ‘casalinga’…
Ricetta: Cestini di parmigiano
Sono molto scenografici i cestini di parmigiano, ma non difficili da preparare. Con la stessa tecnica si possono preparare anche dei cannoli, sostituendo la scodellina con uno stampo per cannoli. Ecco dunque come fare: Preparare 100 grammi di parmigiano grattugiato. Prenderne ogni volta una cucchiaiata e deporla in un mucchietto al centro di una padellina…
Ricetta: Tartine con caprino alle erbe
Più facile di così si muore. Veramente non riesco a pensare a una ricetta più semplice per un antipasto. Ma devo precisare una cosa: che si tratti di formaggio caprino vero, ossia fatto con latte di capra e non del presunto ‘caprino’ che si trova nei banconi dei supermercati preparato con latte vaccino. Che non…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetarianiRicetta: Tomini gratinati con asparagi, soncino e pomodoro
Bastano venti minuti per preparare questo gustoso antipasto prettamente primaverile consigliato niente meno che dal prestigioso sito de La Cucina Italiana. Un manicaretto decisamente originale e pieno di nutrienti, derivanti principalmente dalle verdure – ricche come sono di sali minerali ma anche fibra e vitamine – abbinati ai lipidi e al calcio di questo ottimo…
Ricetta: Le olive ascolane
Si trovano anche precotte nei banconi dei surgelati al supermercato. Ma chi sa quanto sono gustose quelle preparate in casa e mangiate calde non si lascerà certo tentare! Per chi vuole cimentarsi, serve solo una ricetta con dosi e istruzioni precise, e quella ve la forniamo noi di SoloFornelli. Soffriggere 100 grammi di lardo in…
Ricetta: Bouquet di asparagi al salmone
Per il pranzo di Pasqua proponiamo un antipasto molto diverso dal solito, molto saporito e con il gusto prelibato di quella delizia primaverile che sono gli asparagi. Ecco come procedere: Amalgamare 1 tazza di maionese e 1 cucchiaio di olio d’oliva e 1 cucchiaio di yogurt, un trito di le erbe aromatiche (qualche foglia di…
Ricetta di Anna Moroni: Mousse di ricotta, caprino ed erbe aromatiche
Qualche lettrice ultimamente si è lamentata del fatto che non abbiamo più dato ricette della celeberrima maestra di cucina televisiva Anna Moroni, e allora voilà una sua ricettina per un antipasto coi fiocchi, che strizza già l’occhio alla primavera. Per chi non lo gradisce, ovviamente l’aglio si può tralasciare! Lavorare in una terrina 250 grammi…