Antipasti
Ricetta: La Quiche Lorraine
Questa torta salata è un classico della cucina francese, può essere servita come antipasto, ma anche come primo piatto. Si può preparare nei modi più disparati, utilizzando svariati ingredienti. Questa è la nostra versione, abbastanza classica, sulla quale potrete fare le vostre variazioni: Affettare 3 cipolle bianche o dorate e 200 grammi di bacon e…
Ricetta di Anna Moroni: Baguette farcita
La baguette, ossia lo sfilatino alla francese, se fresca è un pane squisito. Ancora meglio se farcita generosamente come propone Anna Moroni in questa sua ricetta che ormai è un classico. Tra l’altro velocissima, può essere un antipasto o un’ottima merenda, anche per i bambini (magari evitando l’aglio come ingrediente). Eliminare le punte di 1…
Ricetta: Polpette di tonno
Queste polpette sono un classico della cucina siciliana, infatti ne uniscono in un mix fantastico tutti i sapori più tipici (il pesce, il formaggio e anche la frutta secca). Certo, non sono proprio light, ma una volta ogni tanto si può fare… Fare rinvenire 1 cucchiaio di uvetta di Corinto in acqua tiepida e asciugarla. Prendere 600 grammi…
Ricetta: Crostoni del bosco
Scusate se in questi giorni insisto molto sui funghi, ma penso che ogni prodotto vada gustato nel periodo giusto! In realtà questa ricetta si può preparare in ogni periodo dell’anno poiché prevede l’utilizzo di champignon freschi e di funghi porcini secchi, ma tant’è. Mondare 500 grammi di champignon, lavarli, asciugarli e tagliarli a fettine sottili. Tritare finemente…
Ricetta: Cestini di funghi alla crema
Siamo ormai a ottobre inoltrato: è tempo di funghi freschi. Questa ricetta è molto sostanziosa e il gusto non vi deluderà affatto. In piccole dosi può essere un ottimo antipasto oppure, volendo, può costituire un bel secondo piatto tutto vegetariano. Mondare 4 funghi porcini piuttosto grossi (possibilmente di uguale misura), staccare i gambi dopo averli raschiati, quindi…
Ricetta: Frittelle di spinaci
Delle frittelle solo apparentemente leggere, queste, vista la presenza di prosciutto, formaggio e uova, nonché della frittura. Ma veramente squisite. Ecco come procedere: Mondare e lavare accuratamente 1 chilogrammo di spinaci freschi e farli cuocere in una casseruola ancora grondanti senza aggiungere acqua. Unire 1 pizzico di sale grosso. Appena gli spinaci saranno teneri scolarli, passarli…
Ricetta di Fabio Picchi: Melanzane alla Duccio
Questa è una versione semplificata della parmigiana di melanzane che però non prevede frittura bensì cottura in forno e successiva marinatura. E’ stata inventata da Duccio, il figlio dello chef Fabio Picchi. In particolare, per questa preparazione occorrono delle melanzane tondeggianti non troppo grandi di dimensioni. Ecco come procedere: Tagliare le melanzane a fette spesse…
Ricetta di Simone Rugiati: Spiedini di gamberetti con finocchio e mango croccante
Questa ricetta è molto semplice costituisce un ottimo appetizer, nello stile cool del nostro Simone Rugiati. L’importante è che i gamberetti siano freschissimi e non siano stati immersi in ammoniaca (purtroppo molti venditori lo fanno per conservarne il colore rossastro!). Per esserne certi bisogna scegliere con cura il pescivendolo. Sgusciare 8 gamberetti, inciderli sul dorso…
Ricetta di Fabio Picchi: Panino toscano con le melanzane
Abbiamo ormai capito qual è uno degli ortaggi preferiti del nostro amato chef fiorentino. In effetti, è vero che le melanzane sono sempre buone, in qualsiasi maniera le si prepari, perfino quando sono mal cucinate! In particolare, per questa preparazione occorrono delle melanzane bianco violacee tondeggianti di dimensioni non eccessivamente grandi. Tagliare le melanzane a fette spesse quasi…
Ricetta: Spiedini di verdure
La particolarità di questi spiedini è che possono essere cotti nel forno a microonde, dopo una breve marinatura. Un contorno a effetto più facile di così è difficile da immaginare… Tagliare a rondelle 70 grammi di zucchine, poi tagliare a dadini 1 peperone da circa 150 grammi e 1 melanzana da 100 grammi. Mondare 8…