Antipasti
Ricetta: Flan di porri
Vi ho già parlato delle meravigliose proprietà del porro in un post sull’aglio pubblicato qualche tempo fa e per ribadire il concetto oggi vi propongo una ricetta estremamente appetitosa e nutriente. Se avete quelle meravigliose pentole in cui si riesce a lessare con pochissima acqua, ancora meglio, perché conserverete al massimo le proprietà del porro! Cuocere…
La pera in cucina: tre ricette
La pera è ottima cotta, da sola in padella, nei dolci e nelle marmellate. Ma il suo gusto pera si sposa bene anche con i sapori salati, per esempio con quello del formaggio. Chi non ricorda il famoso proverbio Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere? Anna mi ha anticipato con…
L’uva in cucina
Oltre che per la produzione del vino, l’uva nelle varietà dette “da tavola” è importante per la nutrizione umana, soprattutto grazie alla presenza di zuccheri solubili in percentuali elevate (attorno al 18%) che la rendono un alimento molto energetico. L’uva contiene una buona quantità di vitamina A (ma poca vitamina C), quantità minime di proteine…
Ricetta: Caramelle di bresaola
Con queste caramelle potete preparare un antipasto molto, molto appetitoso. Il sapore dolce della mostarda si sposa perfettamente con quello del formaggio, come sanno i veri buongustai. Attenzione che le fette di bresaola siano rotonde, perfettamente affettate, senza tagli interni perché rischiereste di vedere fuoriuscire il composto. Unire in una ciotola 60 grammi di formaggio morbido…
Ricetta: Funghi porcini in insalata
Questa è la stagione giusta per un’insalata di funghi freschi, magari trovati da voi in montagna… I funghi sono molto ricchi di minerali, ma poco adatti per chi soffre di fegato, quindi, occhio alle quantità… Pulire accuratamente 400 grammi di porcini e tagliarli a fettine sottili, unire 100 grammi di emmental a scaglie; condire con…
Ricetta: Insalata russa
Questa è una versione dell’insalata russa che ho copiato da un’amica. La sua è la migliore del mondo in assoluto (che mi nasconda qualche ingrediente segreto?), ma anche la mia non scherza, state tranquilli. Il segreto sta nel passare tutto al passaverdura, che crea pezzetti molto minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi meglio. Lessare 2…
Quel grasso sul prosciutto crudo …
Il prosciutto crudo è una delle glorie del nostro paese e senz’altro il più pregiato dei salumi. È prodotto con le coscie o con le spalle dei suini, sottoposte a salagione e a lunga stagionatura. Il prosciutto crudo contiene moltissime proteine (fino al 28%) ed è discretamente digeribile. L’unica controindicazione è data dall’elevato tenore…
Ricetta: Sedano farcito al gorgonzola
Una ricetta semplicissima e veloce, non propriamente dietetica, ma molto gustosa, soprattutto se vi piacciono i profumi intensi e il sapore piccante. Sarà un ottimo antipasto nel periodo invernale Lavorare 300 g di gorgonzola e 100 g di panna fino a renderli cremosi, aggiungere 2 cucchiai di whisky e un po’ di pepe. Mettere la…
Ricetta: Insalata di peperoni cotti
Ecco una ricetta piemontese semplicissima, ma molto fresca e originale. Va benissimo come antipasto di una cena autunnale. Mescolare 6 peperoni cotti in forno e sbucciati (vanno bene anche surgelati) con 300 grammi di fontina (o Belpaese) tagliata ad asticciole, 50 grammi di olive verdi snocciolate, olio, sale, 1 cucchiaino di senape e 2 cucchiai di…