Antipasti

  • Come fare i cremini fritti all’ascolana

    Non sono soltanto le olive ascolane a rendere famose le Marche nel mondo per la loro prelibatezza. Un’altra specialità assolutamente da provare sono i cremini fritti, dei bocconcini squadrati di crema impanati due volte e fritti in olio profondo. Possono essere proposti come antipasto, come secondo piatto o a fine pasto (invece del dolce). Ecco…

  • Ricetta: Torta salata con zucchini, scorza di limone candita e parmigiano

    Realizzata con ingredienti saporiti e profumati, questa torta salata “in stile francese” è una vera delizia! Le dosi che forniamo sono per 6 persone, ma a seconda delle porzioni che decidete di servirle può costituire un antipasto sfizioso oppure un primo piatto vegetariano, da servire insieme a un’insalata mista. Lavare e asciugare 6 zucchine di…

  • Ricetta: Insalata tropicale

    Qualche ingrediente esotico sapientemente abbinato con altri più tradizionali e il gioco è fatto per questo piatto che, a seconda delle dosi servite, può essere un antipasto oppure un primo piatto. In ogni caso, è un manicaretto vegetariano. Volendo, potete aggiungere delle foglie di menta fresca appena prima di servire. Lessare in abbondante acqua salata…

  • Ricetta: Sardine marinate

    Occorre preventivare con un po’ di anticipo la preparazione di queste squisite sardine, non soltanto un regalo per il palato, ma anche preziosa fonte di proteine nobili e grassi Omega 3, dalle numerose proprietà salutari. Ecco come si procede. Pulire 12 sardine freschissime. In una padella larga scaldare 4 cucchiai di olio extravergine di oliva,…

  • Ricetta: Cappelle di funghi al gratin

    I funghi porcini sono ovviamente i candidati ideali per questa ricetta fenomenale. Non sempre e non tutti possiamo permetterceli, perciò possiamo anche accontentarci di altre specie commestibili, purché abbiano una grossa cappella da riempire di farcia. In una terrina lavorare 175 di burro, fino a quando non diventa molto cremoso, poi aggiungere 2 spicchi d’aglio…

  • Ricetta: Pere con crema alla maionese

    Tutti conoscono la proverbiale bontà dell’abbinamento “pere e formaggio”, un matrimonio dolce-salato che appaga le papille gustative. In effetti a suo tempo vi abbiamo dato tre semplicissime ricette di involtini e insalate in cui la pera era l’ingrediente predominante. Oggi andiamo oltre, con questo prelibato antipasto che potete servire in una coppetta come nella foto…

    Altro in: Antipasti
  • Ricetta: Involtini di melanzane al pesto

    In questo ultimo scampolo d’estate godiamoci ancora qualche buon piatto a base di uno degli ortaggi più prelibati: le melanzane. Non è indispensabile sbucciarle (con il bordo scuro risultano anche più coreografiche), ma lasciamo a voi la scelta. Affettare 2 melanzane molto sottilmente, nel senso della lunghezza, poi cospargerle di sale fino e lasciarle spurgare…

    Altro in: Antipasti, Ortaggi
  • Ricetta: Gamberoni piccanti

    Sapore di sale, sapore di mare… e anche di peperoncino per questo antipasto o secondo squisito e nutriente. Potete servire i gamberoni piccanti appena cotti con dei crostini di pane casereccio integrale. Prendere 500 grammi di gamberoni con il guscio e privarli della testa, delle chele e del guscio (rimarrà solo la codina). Incidere il…

  • Ricetta: Crema di melanzane e peperoni

    Stanchi della solita bruschetta con i pomodori? Con un pochino di pazienza e di tempo si può prepare questa alternativa da spalmare sul pane tostato, molto gustosa e ricca di preziosi minerali e fibre. Nelle nostre indicazioni lasciamo l’aglio intero in modo da poterlo scartare prima di frullare, ma se preferite potete tritarlo insieme al…

  • Come fare i gamberoni al brandy

    Qui in redazione abbiamo scoperto che il modo preferito da tutti per gustare i gamberoni è in questa maniera: forse perché il brandy (o cognac) aggiunge una dolcezza inattesa e rafforza il sapore dei crostacei. Volendo si può anche sostituire il brandi con una salsina agrodolce a base di 1 cucchiaio di salsa di soia,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009