Archivio articoli di Nicoletta A.
  • International Food by Elena: cucina internazionale e fusion

    Nell’ormai sconfinato mondo dei food blog fa capolino un neonato progetto di nome International Food by Elena, un lavoro di ricerca e sperimentazione culinaria fra sapori tradizionali e moderni della cucina internazionale. Dopo solo un anno dall’inizio della pubblicazione dei suoi blog post, all’autrice del blog, Elena Romano, è stato persino proposto da un canale…

    Altro in: Cucina etnica
  • Ricetta: Torta di mele flambate

    Anche se sui banchi di frutta e verdura già occhieggiano frutti prettamente primaverili come le fragole, non lasciamoci tentare e rispettiamo la stagionalità: meglio consumare ancora la frutta che si conserva naturalmente per tutto l’inverno, come le mele. In questo caso abbinate a un altro prezioso frutto oleoso: le nocciole. Sbucciare 4 mele di grandi…

  • Coltelli e utensili da cucina in bambù: ecologici e naturalmente antibatterici

    L’ultima frontiera dell’eco-cucina vede protagonista il legno di bambù, una pianta la cui coltivazione è assai sostenibile dal punto di vista ambientale: gli arbusti impiegano infatti solo quattro anni a raggiungere la maturità, possono svilupparsi in pochissimo terreno e nelle condizioni meteorologiche più difficili, avendo bisogno di pochissima acqua di irrigazione. Inoltre, le piante sono naturalmente…

    Altro in: Utensili
  • Ricetta: Minestrina in crema di lattuga

    La minestrina: per alcuni solo un cibo da ospedale. In realtà un primo delicato e digeribile di cui tutti quelli che sono lontani dall’Italia dopo un po’ di tempo iniziano a sentire la mancanza… Specialmente se preparata con una combinazione di ingredienti accuratamente studiata come in questo caso. Tagliare a pezzi piccoli 1 patata, 50…

  • Piatti della tradizione popolare per il periodo della Quaresima

    Archiviato a malincuore il carnevale, con tutti i suoi squisiti dolci fritti e zuccherosi, prima di pensare alla colomba Pasqua, alle varie torte di Pasqua tra cui spicca sicuramente la pastiera napoletana oppure alle goduriose uova di cioccolato con tanto di sorpresa, non sarebbe male trascorrere un periodo più morigerato. Per chi segue la tradizione…

    Altro in: Consigli
  • Ricetta: Frittata di patate con contorno di olive e pecorino

    Una ricetta saporita, ma improntata al risparmio – di questi tempi ce n’è bisogno. Calcolate una quarantina di minuti per prepararla e servitela con un vino bianco secco giovane e fresco: farete un figurone! Per quanto riguarda le olive, se riuscite a procurarvi le taggiasche, il risultato sarà eccellente. Pelare 400 grammi di patate e…

  • Whirlpool JT 379: un forno a microonde multifunzione con “sesto senso”

    Non ci dispiace prendere in rassegna di tanto in tanto alcuni modelli di elettrodomestici che possono fare la differenza in cucina. Uno dei nostri preferiti è il forno a microonde, uno strumento di lavoro ormai indispensabile in cucina che, con praticità e rapidità consente non soltanto di scongelare i cibi, ma anche di cucinare squisite…

    Altro in: Utensili
  • Ricetta: Minestra di orzo e speck

    Viva le zuppe, piatti di antica tradizione da riscoprire, ricchi di gusto, nutrienti preziosi e fibre. Un vero toccasana per la salute, ottimo per rinfrancare il fisico soggetto ai rigori dell’inverno. Ancora meglio se preparate con cereali preziosi come l’orzo, delle cui proprietà abbiamo avuto occasione di parlare su questa pagina con dovizia di particolari….

  • Ricetta: Spinaci con champignon e sesamo

    I semini di sesamo sono un condimento prezioso e gustoso, un vero e proprio alleato della salute, come abbiamo spiegato tempo fa. In questa ricetta potete anche sostituirli con il gomasio, che è un condimento a base di sale marino, sesamo tostato e erbe o alghe di vario tipo, tipico della cucina dell’estremo Oriente. Ovviamente,…

  • Ricetta: Tacchino piccante

    Serve circa un’ora per preparare questa gustosa fesa di tacchino. Se avete poco tempo, potete anche cavarvela con un arrosto di tacchino affettato dal salumiere e preparare la salsina partendo dall’olio con il timo e aggiungendo un po’ di dado granulare. Il risultato non sarà proprio lo stesso, ma almeno potrete verificare se il condimento…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009