Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Gli amaretti fatti in casa

    Abbiamo sempre dato gli amaretti come ingrediente “pronto” in decine di ricette presenti nel nostro database – che troverete con facilità semplicemente digitando la parola nel boxino qui accanto. Ma se uno volesse prepararseli da solo? Volete mettere la soddisfazione? E l’aroma di quando sono appena sfornati? In ogni caso, sappiate che la difficoltà nella…

  • Ricetta: Albicocche Melba

    D’accordo, d’accordo, le albicocche non sono ancora di stagione. Ma noi ci portiamo avanti per informarvi, perché, a differenza di altra frutta, quando le albicocche abbondano e costano poco, non si sa bene come mangiarle se non nature. Sicuramente avrete sentito parlare del dessert “pesche Melba”, di cui questa ricetta è una gradevolissima variante. Preparare…

  • I lampascioni, ovvero il sapore della Puglia in primavera

    Parenti dell’aglio, questi bulbi dal colore roseo e dal gusto amarognolo sono un classico della cucina meridionale di primavera (specialmente della Puglia e della Basilicata). Negli ultimi anni si sono diffusi anche in altre parti d’Italia, dove sono ben accetti per l’immagine di genuinità che comunicano. I lampascioni possiedono infatti molte proprietà benefiche: sono diuretici,…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Torta di miglio e frutta

    Per la gioia di tutti gli intolleranti al glutine proponiamo questa torta. Che piacerà anche a tutti coloro che apprezzano le innumerevoli proprietà del miglio. Invece della carta da forno, aggiungendo un po’ di calorie – ma anche di gusto gradevole – potete imburrare la teglia. Lessare 250 grammi di miglio per 20 minuti in…

    Altro in: Dolci, Senza glutine
  • Ricetta: Insalata di pollo e asparagi

    Una ricetta che sa proprio di primavera, questa in cui al sapore delicato del pollo si abbinano gli asparagi, ortaggi altamente salutari, oltre che prelibati. Se non siete per le salse piccanti, semplicemente lasciate fuori dalla ricetta la senape e la salsa Worcester, sostituendole con qualche goccia di limone. Ma ecco come procedere: Mondare 16…

  • Ricetta: Risotto con piselli e zucchine

    Ecco un primo leggero in cui si associano legumi e cereali per fornire un apporto proteico completo e di alto valore biologico. Se non usate il parmigiano per condire, potete considerare questo piatto dietetico, perché avrà un apporto di solo 260 kilocalorie a porzione. Tenete presente che la prova costume si avvicina! Scaldare 2 cucchiai…

  • Le nespole: un frutto ingiustamente dimenticato

    Siete pronti a fare il pieno di nespole? La stagione non è ancora veramente iniziata, anche se ovviamente si trovano già le primizie sul mercato, ma noi partiamo decisamente all’attacco per convincervi. Sì, perché ci pare che questo splendido frutto non incontri il favore che merita da parte dei consumatori del XXI secolo. Tant’è vero…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta: Tiramisù magro

    Una volta preparato questo tiramisù (relativamente “leggero”, perché non contiene mascarpone), invece di cospargerlo con cacao, potete guarnirlo con frutta di stagione, per esempio con kiwi affettati finissimi sul bordo e fragoline di bosco disposte a forma di grappolo d’uva con foglioline di menta su un lato del triangolo per simulare le foglie: l’effetto sarà…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: Polpette con fave e prosciutto

    Come sapete, noi siamo per la stagionalità, e allora via libera alle fave, prezioso legume primaverile, ricco di nutrienti preziosi. Ecco dunque come procedere per queste polpette: Sgranare 700 grammi di fave fresche, sbollentarle per 3-4 minuti in acqua bollente salata, poi scolarle ed eliminare la pellicina di rivestimento. Passare in un robot da cucina…

  • Ricetta: Tortino di riso al salto

    Questo tortino è di semplicissima preparazione e vi consente di utilizzare molti avanzi che spesso e volentieri si trovano nel frigorifero. Ma scommettiamo: vi piacerà così tanto che la prossima volta che andrete a far compere, farete in modo di avere tutto il necessario per prepararlo! Tagliare a striscioline 1 cuore di lattuga precedentemente lavata…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009