Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Zuppa di moscardini

    Questa ricetta sarà un viaggio nei sapori della Versilia più autentica. Così, tanto per anticipare di qualche giorno il piacere che molti di voi assaporeranno nei giorni di vacanza sui quei lidi. Oppure per avere già pronta una ricetta da preparare al ritorno. Ovviamente si possono utilizzare anche moscardini surgelati, ma noi vi diciamo come…

  • Ricetta: Insalata di farro

    Il farro è una varietà di frumento di origini antichissime, estremamente ricco di nutrienti preziosi come tiamina, niacina, riboflavina, magnesio, vitamine del gruppo B, fibra e con un alto contenuto di proteine. Contiene glutine, ma in quantità minore rispetto al grano, e comunque per sua natura tende a essere più digeribile e tollerabile del frumento…

  • Ricetta: Torta al cioccolato con pesche e amaretti

    Nei dolci ci sono delle combinazioni magiche con la frutta: è il caso di ‘pere + cioccolato’, ‘banane + caffè’, ‘fragole + panna’. Anche il mix ‘pesche + amaretti + cioccolato’ è una di queste alchimie perfette. Vediamo quindi come preparare questa torta estiva con una farcia eccezionale. Mettere nel mixer 180 grammi di farina,…

  • Si fa presto a dire ‘ricotta’!

    Il bianco è uno dei colori dominanti nei piatti estivi, perché quando fa caldo i formaggi freschi e i latticini risultano particolarmente graditi. Mozzarella, ricotta, stracchino (o crescenza) hanno il vantaggio di essere subito pronti per la forchetta e sufficientemente leggeri da non impensierire troppo per la temibile ‘prova costume’. Tra i formaggi leggeri (ossia…

  • Ricetta: Mousse di melanzane

    Le melanzane sono tra i principali protagonisti della gastronomia estiva. Provatele in questa ricetta molto delicata e digeribile: sarà un antipasto apprezzatissimo, un’alternativa alla più classica bruschetta con i pomodori. Tra l’altro, la mousse si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, se opportunamente coperta da un filo di olio. Togliere il picciolo…

  • Ricetta: Cipolle ripiene di tonno

    Le verdure farcite sono un classico della Liguria, ma di solito si tratta di un ripieno contenente carne. In questo caso invece utilizziamo del tonno, uno dei migliori pesci di cui possiamo nutrirci, perché molto ricco di proteine nobili e di preziosi acidi grassi Omega 3. Se non lo troviamo fresco, meglio consumare quello conservato…

  • Ricetta: La piadina romagnola

    Dire piadina (oppure piada) è dire Riviera romagnola, mare, sole, divertimento sfrenato e soprattutto, cibo buono e abbondante! La piadina è una pane antichissimo, conosciuto fin dai tempi dei Romani, e per secoli si è trovata soprattutto sulle tavole delle famiglie contadine della zona che copre le odierne province di Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini e…

  • Ricetta: Fiori di zucca ripieni con robiola

    Questi fiori di zucca, anche preparati con un po’ di anticipo saranno un antipasto estivo meraviglioso oppure una pietanza da portarsi dietro per un picnic. Una ricetta che però esige ingredienti di prima qualità, soprattutto per quanto riguarda i fiori di zucca, che devono essere freschissimi. E di fatto non è sempre facile trovarli… Buona…

    Altro in: Antipasti, Ricette
  • Ricetta: La baklava

    Dedicato a tutti coloro che quest’estate andranno in vacanza in Grecia, oppure in Turchia, un assaggio virtuale di uno dei migliori dessert del Mediterraneo e del Medio Oriente: la dolcissima baklava. Una sorta di millefoglie di origine antichissime e frutto dell’ingegnosa tecnica che ha portato all’invenzione della pasta fillo (o phyllo). Per chi non la…

  • Ricetta: Il frico (formaggio fritto friulano)

    Se quest’estate siete di passaggio o soggiornate in Friuli, soprattutto nelle colline carniche, non perdetevi il frico, una specialità locale, descrivibile come una specie di frittata di formaggio Montasio. Il piatto può essere accompagnata a piacere da patate, pancetta, speck, cipolle e uova. Ovviamente potete anche preparalo a casa vostra, seguendo le nostre indicazioni. Scaldare…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009