Ricetta di Anna Moroni: Lasagne pasquali
Per il pranzo di Pasqua bisogna prepararsi bene! E’ una giornata molto speciale per la famiglia. E allora perché non seguire le indicazioni della bravissima Anna Moroni per preparare delle lasagne un po’ diverse dal solito? In questa ricetta infatti sono presenti due ingredienti tipici della stagione: l’agnello e i carciofi. Ovviamente non è necessario…
Altro in: Primi piatti, RicetteIdee per il menù di Pasqua dalla tradizione italiana
Anche per quanto riguarda le specialità pasquali l’Italia non ha timori riverenziali nei confronti di nessuna nazione! I manicaretti che si preparano per questa occasione speciale non mancano affatto, in nessuna regione. E i piatti della tradizione dei nostri genitori e nonni in fondo sono sempre i migliori. Ecco qualche idea, con link alle ricette…
Altro in: ConsigliMenù di Pasqua: ricetta delle lasagne agli spinaci
La Pasqua si avvicina a grandi passi e noi vi proponiamo per uno dei pranzi più importanti dell’anno una lasagna vegetariana che risulterà abbastanza leggera pur proponendo una girandola di profumi e sapori. Diamo per scontato che vogliate utilizzare spinaci surgelati e le lasagne pronte, ma in caso contrario vi forniamo anche un link che…
Menù di Pasqua: Zucchine con il fiore ripieno
Questo piatto, altamente coreografico, non vi farà sfigurare anche nel pranzo di Pasqua, soprattutto se avrete cura di disporre le zucchine cotte a raggiera su un piatto da servizio rotondo, sistemando i fiori al centro e la zucchina con le fettine allargate a petalo verso l’esterno. In un tegame scaldare leggermente 40 grammi di burro…
Altro in: Ricette, Secondi piattiRicetta: Mini crumble alle ciliegie
Sulle nostre pagine abbiamo già proposto vari tipi di crumble, il tipico e goloso dessert anglosassone con una base di frutta cotta e uno strato di cereali, zucchero e burro. Oggi ne proponiamo un paio di versioni mignon con le ciliegie, davvero semplici, che preparerete in meno di tre quarti d’ora e potrete gustare tiepidi…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiMenù di Pasqua: Torta di spinaci
Una variante light della torta pasqualina tradizionale, che può diventare uno squisito antipasto per il pranzo di Pasqua oppure per il picnic di Pasquetta. Se preferite, potete utilizzare la pasta sfoglia surgelata, ma noi vi insegniamo come prepararla con tutti i crismi. Mondare e lavare 1 chilogrammo di spinaci, senza scolarli troppo, poi cuocerli nella…
Per il menù di Pasqua, qualche ricetta con le uova di quaglia!
Le minuscole uova di quaglia sono un ingrediente insolito e raffinato, adatto a un menù elegante come quello del giorno di Pasqua, nel quale la simbologia dell’uovo è particolarmente importante. Sono molte le cucine etniche che utilizzano le uova di quaglia: in Giappone sono spesso impiegate per preparare il tamago, la frittata che entra nella…
Ricette di primavera: Pasta con asparagi e zafferano
La pasta condita con asparagi e zafferano è al tempo stesso una ricetta “goduriosa” e e molto sana: questo ortaggio tipicamente primaverile è infatti ricco preziosi di minerali e fibre e altamente diuretico – una qualità che aiuta a depurare l’organismo. Anche lo zafferano è una spezia preziosa ricca di proprietà benefiche per l’organismo: è…
Altro in: Piatti vegetariani, Sughi per pastaUtili trucchi per conservare il colore delle verdure nella cottura
Nella cottura degli ortaggi, riuscire a conservare un bel colore vivo e brillante è doppiamente importante: da un lato la gradevolezza estetica del piatto lo renderà automaticamente più appetitoso ai commensali, dall’altro indica che la perdita di vitamine e sali minerali è stata ridotta al minimo. Ecco quindi alcuni consigli per una tecnica di cottura…
L’uovo: il simbolo perfetto della primavera
Negli allevamenti la produzione di uova è abbastanza stabile durante tutto l’anno, mentre in natura si raggiunge il culmine assoluto in primavera: per questo l’uovo – oseremmo dire quello genuino e naturale – è uno dei migliori simboli della nascita/rinascita primaverile. Ma spendiamo qualche parola sulle proprietà di questo straordinario alimento. Innanzi tutto va detto…