Libro di ricette: Il gourmet equo e solidale
Di solito si pensa che i generi alimentari del circuito equo e solidale siano prodotti di nicchia. Ma quando l’editore Gribaudo ha deciso di proporre a un gruppo di chef italiani di cimentarsi nella preparazione di ricette utilizzando gli ingredienti di Altromercato, hanno scoperto con sorpresa che questi prodotti da tempo facevano già parte della…
Altro in: Libri, PersonaggiCorsi di cucina a Milano
Se sei un appassionato di cucina o semplicemente vuoi imparare nuove ricette e tecniche, i corsi di cucina a Milano sono il modo perfetto per farlo. Milano è una città con una forte tradizione culinaria e offre una vasta gamma di corsi di cucina per tutti i livelli e gusti. Sei alla ricerca di un’esperienza…
Altro in: ConsigliConsigli per un’impanatura perfetta
Impanare correttamente i cibi è un aspetto da non sottovalutare per ottenere una cottura perfetta in olio profondo o in tegame di cotolette, medaglioni di carne, filetti di pesce, verdure. La panatura si ottiene passando l’elemento da cuocere, dopo averlo accuratamente asciugato, prima nell’uovo sbattuto, con aggiunta di sale, poi nel pane grattugiato finissimo e…
Altro in: ConsigliRicetta: Risotto con rucola e pomodoro
Gli ingredienti sono semplici ed economici, il glutine è assente – e il gusto davvero squisito, soprattutto se riuscirete a trovare della ruchetta selvatica. Ecco come si procede a preparare un risotto con rucola e pomodoro. Tritare finemente 1 cipolla e farlo dorare in poco olio extravergine d’oliva. Aggiungere 300 grammi di riso, tostare a…
Lo zenzero: un sapore pungente ottimo per la salute
Lo zenzero, talvolta chiamato con il nome inglese, ginger, è una spezia molto preziosa. Molto coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, si presenta sotto forma di rizoma carnoso e ramificato, come quello che vedete nella foto. Il suo nome scientifico è Zingiber officinale. Lo zenzero contiene vari principi attivi: oli essenziali (che sono…
Altro in: Salute, Spezie e aromiRicette: Torta alle arance
Uno dei tanti modi per gustare gli agrumi in inverno è come ingrediente straordinario per insaporire un semplice pan di spagna. Questa torta all’arancia sarà ancora più morbida se la irrorerete con lo sciroppo che vi indicheremo. Lo stesso dolce si può anche preparare con clementine e mandarini. La ricetta è vegetariana, ma contiene uova,…
Ricetta: I tortelli di Carnevale
Carnevale e Pasqua portano con se dolci sfiziosi. Oggi vediamo come si preparano i tortelli, uno dei dolci più tipici della stagione (almeno in Lombardia), insieme alle frappe e alle frittelle di mele. Con le dosi che vi diamo riuscirete a preparare una quarantina di tortelli (altrove anche noti come castagnole). Mettere in una casseruola…
Ricetta di Anna Moroni: Pollo allo zenzero
Questa ricetta del pollo allo zenzero è stata proposta più volte da Anna Moroni nel corso della trasmissione La Prova del Cuoco perché riscuote sempre molto successo. E poi è semplice da preparare e permette di utilizzare lo zenzero, che fa tanto bene alla salute. Ecco come si procede: Con 12 ore di anticipo fare…
Ricetta: Risotto al Castelmagno
Per chi non lo conoscesse, il Castelmagno è uno squisito formaggio di antichissime origini prodotto solo in alcuni comuni della provincia di Cuneo con latte vaccino (proveniente da bestiame alimentato a foraggio o con fieno da prati misti o pascoli) e poi stagionato in grotte naturali o cantine. Il Castelmagno ha una crosta giallo-rossastra molto…
Garcinia Cambogia: un buon rimedio per dimagrire?
Se siete persone interessate alla linea e più in generale ai benefici che derivano per la salute dal contenimento del peso corporeo, forse avrete già sentito parlare di integratori a base di Garcinia Cambogia. Di questa bella pianta sub-tropicale vedete qui accanto un’immagine: è originaria dell’arcipelago indonesiano, precisamente della regione della Garcinia, da cui deriva…