Archivio articoli di Nicoletta A.
  • I fagioli: tutt’altro che un cibo povero

    Il consumo dei fagioli negli ultimi anni si è molto ridotto. Purtroppo, bisogna dire! Infatti, come hanno scoperto alcune università americane, le popolazioni che ne fanno uso abbondante sono più sane di quelle che li evitano. In Brasile, per esempio, dove la “fagiolata” è un piatto quotidiano, raramente le donne soffrono di anemia da carenza di ferro,…

  • Ricetta: Ossibuchi di tacchino in gremolata

    Questa, anche detta ‘ossibuchi in gremolada’ oppure ‘ossibuchi cremolati’, è una tipica ricetta lombarda, di cui vi fornisco due varianti, entrambe validissime. Poi scegliete voi quella che vi ispira di più… Ricetta1: Passare nella farina gli 4 ossibuchi di tacchino e rosolarli in un po’ di burro. Coprire con brodo e vino bianco e lasciare…

  • Ricetta: Tortellini in brodo alla bolognese

    Per chi ha voglia di cimentarsi di qualcosa di più impegnativo del solito, questa è una ricetta datami da una signora bolognese, altro che i tortellini che troviamo nel banco-frigo del supermercato… Per il ripieno, mescolare 3 etti di lombo o di braciola un po’ rosolati, un po’ di bianco di pollo, 1 fettina di…

  • L’uva in cucina

    Oltre che per la produzione del vino, l’uva nelle varietà dette “da tavola” è importante per la nutrizione umana, soprattutto grazie alla presenza di zuccheri solubili in percentuali elevate (attorno al 18%) che la rendono un alimento molto energetico. L’uva contiene una buona quantità di vitamina A (ma poca vitamina C), quantità minime di proteine…

  • Proprietà nutrizionali e usi dei fichi d’India

    Il fico d’India è una delizia purtroppo spesso ingiustamente dimenticata: questo frutto oblungo coperto di spine ha una polpa dolce e succosa, ricca di semi. Molto dissetante, possiede un notevole valore nutrizionale, ricco com’è di minerali, soprattutto calcio, potassio e fosforo, oltre che di vitamina C e vitamina A. I semi contenuti nella polpa hanno anche…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • La carne: consigli vari

    La carne non piace a tutti, ma è un alimento sicuramente importante per il suo alto valore proteico. Vorrei dare alcuni consigli sull’acquisto. Vi è mai capitato che la fettina o l’arrosto che avete scelto si “sciolgano” nella padella anneghi nella sua acqua e si ritiri per gran parte del suo peso? Questo significa che…

  • Ricetta: Caramelle di bresaola

    Con queste caramelle potete preparare un antipasto molto, molto appetitoso. Il sapore dolce della mostarda si sposa perfettamente con quello del formaggio, come sanno i veri buongustai. Attenzione che le fette di bresaola siano rotonde, perfettamente affettate, senza tagli interni perché rischiereste di vedere fuoriuscire il composto. Unire in una ciotola 60 grammi di formaggio morbido…

  • Ricetta: Carote Vichy

    Questo è un contorno dei più classici che esistano, ma sempre apprezzato. L’unica cosa che raccomando è di tenere conto della quantità di zuccheri totali (quelli della carota e quelli aggiunti). Caso mai abbinate le carote a un buon secondo e fate a meno del dessert! Pulire 1 kilogrammo di carote novelle piccole (oppure di…

  • Il miglio, questo sconosciuto

    La maggior parte delle persone non ha mai visto né assaggiato un granello di miglio. Eppure varrebbe la pena di farlo. Questo cereale, che ha una grande importanza nell’alimentazione di alcuni paesi africani e asiatici, è molto meno utilizzato in Europa, dove è conosciuto più che altro come becchime per pollame e uccelli da gabbia….

  • Ricetta: Fagottini alla salvia e taleggio

    Se vi piace il sapore della salvia questi fagottini fanno proprio per voi. Ovviamente la presenza del formaggio rende questo piatto non propriamente light, ma in fondo in questi giorni sta arrivando il freddo siberiano e bisognerà pur difendersi! Comunque lascio decidere a voi le dimensioni della fetta di taleggio. Rosolare per qualche minuto del pangrattato…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009