Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Fagioli all’uccelletto

    FAGIOLI ALL UCCELLETTO

    Oggi un grande classico della cucina toscana, ideale per accompagnare i bolliti. Noi vi diamo le indicazioni con i fagioli freschi, ma ovviamente si possono usare anche quelli secchi (300 grammi circa), lasciandoli a bagno per dodici ore e raddoppiando il tempo di cottura. Sgranare 600 grammi di fagioli toscanelli freschi e metterli in una…

  • Ricette semplici con i fegatini di pollo

    fegatini di pollo ricette

    La carne di pollo è una delle più apprezzate per il rapporto qualità prezzo. Ma forse non si può dire altrettanto dei fegatini. Certo, contengono una quantità di colesterolo più alta di altre parti del pollame, ma anche molte vitamine e minerali essenziali per la salute, come ferro, zinco e vitamine del gruppo B. Ecco…

  • Ricetta di Salvatore de Riso: Torta alle carote

    Torta di carote

    La torta alle carote è un classico dolce americano. Questa è una rivisitazione del grande Sal de Riso che, a differenza della ricetta classica, prevede un cuore cremoso alla carota. Allora let’s go con la ricetta! Centrifugare delle carote fino a ottenere 250 grammi di succo. Tenere da parte la polpa prodotta dalla centrifuga. Mettere…

    Altro in: Dolci
  • Come preparare il Pabellon Criollo, tipico piatto venezuelano

    carne alle creola

    Degli amici di ritorno dal Venezuela hanno preparato per noi il Pabellon Criollo, una sorta di piatto nazionale, che potremmo definire come “manzo alla creola” venezuelano, o “carne alla creola”. Di solito viene servito accompagnato da riso bianco, fagioli neri e platano fritto, ovvero dalle banane di colore verdastro adatte per la cottura (si trovano…

    Altro in: Cucina etnica
  • Ricetta: Scaloppine di vitello al marsala

    scaloppine

    Questa ricetta è molto semplice, dal sapore insolito, vista la presenza del marsala. Ma ogni volta che l’ho preparata a qualcuno ho ricevuto dei complimenti, quindi ve la consiglio caldamente. Ci sono due varianti della ricetta, entrambe sono ottime servite con patate al prezzemolo. Scegliere 4 fettine di coscia sottili, possibilmente senza grasso, passarle nella…

    Altro in: Secondi piatti
  • Ricetta: Frittelle di ricotta

    frittelle di ricotta

    Con i primi freddi autunnali verrà voglia di frittelle di mele – ma noi non siamo conformisti. Scegliamo invece delle originali frittelle di ricotta (che comunque possono essere benissimo servite anche insieme a quelle di mele, oppure con frutta sciroppata, come ad esempio le pesche). In una terrina lavorare 300 grammi di ricotta romana, 3…

  • Ricetta: Ratatouille di patate

    ratatouille

    Per dirsi perfettamente riuscita, questa ratatouille non deve vedere le patate disfatte, ma ancora ben sode. Un altro suggerimento importante è quello di servire questo piatto appena pronto, ben caldo, affinché sia al massimo della gradevolezza. Ecco come si fa: Sbucciare, lavare e tagliare a pezzetti 600 grammi di patate, poi metterle a bagno in…

    Altro in: Contorni
  • Come preparare i funghi fritti

    funghi fritti

    Cosa c’è di più appetitoso e confortante dei funghi nella stagione in cui il sole inizia a farsi desiderare e le temperature si abbassano? Se avete la fortuna di trovare o acquistare dei funghi porcini preparateli in questo modo, ricordando che la pulizia dei medesimi, che devono essere freschi e sodi, va eseguita con mano…

  • Come fare la torta di zucca e amaretti

    Torta zucca amaretti

    La torta di zucca e amaretti è una delizia autunnale che si prepara con una precottura della polpa di zucca per ridurla in crema e poi farla diventare l’ingrediente principale del mix per la torta. Gli amaretti stemperano un pochino l’estrema dolcezza dell’insieme e gli conferiscono un aroma molto gradevole. Si procede in questo modo:…

    Altro in: Dolci
  • Ricetta: Crostata uva e ricotta

    Questa torta prettamente autunnale in cui gli acini d’uva non vengono cotti ma solo aggiunti alla fine piacerà a tutti in famiglia, anche perché, a differenza delle crostate più tradizionali, che possono risultare un tantino stucchevoli, qui l’uva cruda aggiunge vivacità e freschezza alla bocca. Vediamo le istruzioni per la preparazione (per 6 persone). Su…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009