Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Come fare i gamberoni al brandy

    Qui in redazione abbiamo scoperto che il modo preferito da tutti per gustare i gamberoni è in questa maniera: forse perché il brandy (o cognac) aggiunge una dolcezza inattesa e rafforza il sapore dei crostacei. Volendo si può anche sostituire il brandi con una salsina agrodolce a base di 1 cucchiaio di salsa di soia,…

  • Ricetta: Costine di maiale alla spagnola

    Queste costine, da servire ben calde, sono uno squisito antipasto pieno di aromi preziosi. Le dosi che vi forniamo sono per 6 persone. Prendere 1,2 chilogrammi di costine di maiale, separarle tra loro con un coltello e inciderle nel senso della lunghezza. Ungere con olio una pirofila e sistemarvi la carne in un solo strato….

  • Ricetta: Gelatina di peperoni rossi

    Provate a preparare questa squisita gelatina, non sarete delusi: può servire come contorno per alcuni tipi di carne (soprattutto tacchino e maiale) e pesce, ma può anche essere tagliata a fettine sottilissime e usata come base per le tartine, oppure ridotta a dadini, per guarnire le insalate di pollo, così buone nei mesi estivi. Rimuovere…

  • Come fare le ‘madeleines’ in casa

    Le madeleines (si pronuncia madlèn) sono dei dolcetti a forma di conchiglia tipici del nord della Francia, dalla consistenza soffice, vagamente simile ai muffin e ai plum-cake, anche se hanno un aroma più profumato grazie alla presenza di molto burro e limone. Le madeleines sono famose tra chi conosce un po’ di letteratura francese per…

  • Ricetta: Lasagne con rucola e stracchino

    Ecco la ricetta per una squisita lasagna verde, vegetariana, che può costituire anche un sostanzioso piatto unico. La rucola rientra sia nella preparazione della pasta sfoglia che nel ripieno. Lessare e scolare bene 2 mazzetti di rucola, sminuzzarla nel robot da cucina e unire 2 uova più 3 tuorli, 250 grammi di farina tipo 0,…

    Altro in: Primi piatti
  • Ricetta: Salsa alle olive verdi e nere

    Che le olive siano ricche di proprietà benefiche è noto a tutti. Che il loro gusto sia straordinario, altrettanto. Ecco allora una ricetta molto semplice con cui preparare una sorta di paté tutto mediterraneo da gustare spalmato su crostini o come condimento per bolliti e pastasciutte. Lavare 1 peperone, sistemarlo intero su una placca da…

  • Per gli appassionati del sushi: come preparare i ‘California rolls’

    I California rolls sono dei deliziosi rotolini di sushi a base di riso, avocado e polpa di granchio (surimi) che si arrotolano “al contrario”, cioè con l’alga nori all’interno. Seguendo le nostre istruzioni non avrete difficoltà a farli anche in casa, naturalmente usando l’apposito tappetino di bambù. Con queste dosi otterrete una quarantina di minuscole…

  • Ricetta: Melanzane e cipolle al gratin

    Se in questa ricetta sostituite l’ingrediente “melanzane” con “zucchine” otterrete un contorno altrettanto ricco e saporito. Naturalmente le zucchine non necessitano di essere messe sotto sale prima della cottura. Prendere 4 melanzane di media grandezza, affettarle (senza sbucciarle) e cospargerle di sale fino. Sistemarle in un colapasta e lasciarle riposare per 1 ora. Risciacquare le…

    Altro in: Contorni
  • Ricetta: Torta di grano saraceno

    Oggi un gradito dolce un po’ diverso dal solito, il cui ingrediente principale sarà il grano saraceno. Purtroppo per la ricetta è anche necessario aggiungere un po’ di farina di frumento, perciò non si tratterà di una torta senza glutine, ma comunque sarà molto delicata e gradevole – specialmente se la servirete con una marmellata…

    Altro in: Dolci
  • Ricetta: I Koeksister (tipico dolce sudafricano)

    Oggi per la ricetta del giorno vi portiamo nel meraviglioso Sudafrica con un dolce tradizionale afrikaner fatto di pasta fritta lasciata in infusione nello sciroppo o nel miele. Il nome deriva dalla parola olandese “koek” (pasticcino) fusa con la parola “sister” (sorella) che forse fa riferimento alle inventrici originali del dolce: due sorelle che pensarono…

    Altro in: Cucina etnica, Dolci

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009