Ricetta: Patate con salsa agrodolce
Se disponete già delle patate lesse, vi basterà una decina di minuti per approntare la saporita salsa con cui condirle. Vediamo subito come si fa. Spellare e tagliare a rondelle 350 grammi di patate lesse, fredde – e disporle su un piatto di portata. Tritare finemente 1 mazzetto di erba cipollina e con il trito…
Ricetta: Bavarese di yogurt e fragole
Per questa bavarese potete tranquillamente utilizzare fragole surgelate o qualsiasi altro tipo di frutto di bosco (fresco o surgelato). Un’ulteriore leccornia che si sposa bene con i sapori è una grattugiata di cioccolato fondente sul lato del piatto. Ma lasciamo a voi decidere se spingersi così lontano o meno… Ammollare 2 fogli di gelatina (colla…
Altro in: DolciCucina senza glutine: le ricette sono sempre più numerose e gustose
Fino a qualche decennio fa, il mondo dei celiaci era costituito da invididui incompresi (non solo scientificamente), emarginati e per niente soddisfatti: enormi erano le problematiche salutari per chi scopriva di essere intollerante al glutine. La cucina senza glutine, a quei tempi, non esisteva e solo una parte dei celiaci riusciva a sopravvivere per arrivare…
Altro in: Senza glutineSugo all’arrabbiata e alla puttanesca: che differenza c’è?
Per la verità, arrabbiata e puttanesca sono due sughi per la pasta molto simili tra loro. Come potrete osservare, la differenza risiede nella presenza o meno dei capperi e nell’aroma lasciato dal vino bianco – oltre che in tempi e ordine diverso di cottura degli ingredienti. Comunque, entrambe le salse sono adatte per pasta corta,…
Ricetta: Galletti con melanzane
La carne delicatissima dei galletti è pienamente valorizzata dall’abbinamento con le verdure e le erbe aromatiche previste in questa ricetta – che ha dei sapori di fine estate e molto mediterranei. Per velocizzare la cottura, noi vi consigliamo di utilizzare la pentola a pressione. Fiammeggiare 2 galletti da circa 450 grammi ciascuno, poi tagliarli in…
Ricetta: Pollo tandoori
Il pollo tandoori è una delle più tipiche ricette della tradizione indiana, al quale la marinatura con yogurt e spezie conferisce un inconfondibile colore e gusto gradevolissimo. Prende il nome da un tipico forno di argilla di forma ovale, a cui noi sostituiremo senza problemi il forno tradizionale col girarrosto. La preparazione è un po’…
Ricetta: Fagiolini e uova
Mezz’oretta vi basta per preparare questo squisito e nutriente contorno. A meno che non vogliate imbarcarvi nella preparazione casalinga della maionese (che noi prepariamo così: frullare 2 uova intere aggiungendo gradualmente olio di arachidi, un pizzico di sale, una punta di maizena e il succo di mezzo limone). Mondare 600 grammi di fagiolini (eliminando l’eventuale…
Ricetta: Insalata di pasta con lo speck
Ultimi giri per la pasta fredda, che quando inizia l’autunno diventa poco gradita e va sostituita con piatti caldi fumanti. Se volete, potete rinfrescarvi la memoria sulle caratteristiche dello speck di cui abbiamo parlato a suo tempo. Lessare in abbondante acqua salata 200 grammi di patate tagliate a dadini e in un’altra pentola con acqua…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Minestra di pomodoro
Approfittiamo dei pomodori finché li abbiamo di stagione e a chilometri zero: questo è un primo piatto delizioso, leggero e dalle eccellenti proprietà nutritive. Scottare in acqua bollente 700 grammi di pomodori maturi, spellarli e privarli dei semi. Poi tritare 1 cipolla, tagliare a pezzettini 1 costa di sedano e pestare 1 spicchio d’aglio. Soffriggere…
Altro in: Minestre, Primi piattiCome fare un purè di patate con tutti i crismi
Preparare un purea di patate che non diventi collosa o piena di grumi non è difficile. Basta scegliere con cura le patate (quelle a pasta gialla, che sono più farinose), non usare mai il frullatore a immersione o altri tipi di robot, ma soltanto il passaverdure o lo schiacciapatate, ricordare il principio “latte caldo e…