Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Gnocchi al parmigiano

    Per questi gnocchi il risultato è migliore se si condiscono a strati, è importante che il parmigiano fonda trasformandosi in una crema insieme al burro e all’amido delle patate e della farina. Lavare e lessare 1 chilogrammo di patate farinose in abbondante acqua salata. Scolarle e passarle nello schiacciapatate, eliminando la buccia. Raccogliere la purea…

  • Ricetta: Riso integrale con piselli

    Ecco una versione vegetariana ed estremamente leggera del più noto risi e bisi della tradizione veneta. Con il riso integrale dove però calcolare un tempo di cottura e di liquido all’incirca doppio rispetto a quello del riso tradizionale. Tritare 1 cipolla di circa 80 grammi e rosolarla in una padella dai bordi alti con 3…

  • Ricetta: Rotolini di bresaola con robiola

    Provate questo antipasto e sarete sorpresi da come si sposano bene i vari sapori e le consistenze. Di solito anche i bambini vanno ghiotti di simili sapori. Se avanzate qualche rotolino, potete conservarlo in una ciotolina, coperto da olio in modo che gli ingredienti non si ossidino. Tritare finemente un mazzetto di erbe aromatiche (erba…

  • Ricette per cucinare gli straccetti di manzo

    Per gli amanti degli straccetti, che di solito si fanno preparare dal macellaio affettando sottilmente la noce di manzo, oggi prepariamo tre ricette di una semplicità disarmante. Accettiamo consigli per altri abbinamenti riusciti, nello spazio Commenti qui sotto Straccetti di manzo con gli agretti Fare rosolare 2 spicchi di aglio in 5 cucchiai di olio,…

  • La storia e le ricette di Vito Mollica raccolte in un volume

    Parliamo volentieri dello splendido volume dal titolo Vito Mollica. Invito a cena al Palagio di Firenze, opera di Aldo Fiordelli, con traduzione in inglese. Il libro narra biografia, esperienze e ricette di una delle più giovani star dei fornelli italiani, Vito Mollica, già collaboratore di Ferran Adrià in Spagna, Andrea Berton in Italia, Michel Bourdin…

    Altro in: Libri, Personaggi
  • Sughi per la pasta vegetariani? Provate queste idee

    Promettiamo solennemente che nelle ricette seguenti non rientreranno ingredienti come carne, pesce, salumi. Solo verdure e ortaggi con aromi e formaggi per risultati sorprendenti, leggeri e dietetici. Se avete altre proposte da condividere, lo spazio commenti qui sotto è a vostra disposizione! MEZZE PENNE AL BASILICO Tagliare a pezzetti 6 pomodori perini rossi, senza semi,…

  • Ricetta: Patate alla paprika

    Per completare e rafforzare il discorso sulla bontà e sulle proprietà della paprika, ecco una ricetta facile ed economica per un contorno tipico della cucina ungherese. Attenzione a scegliere una paprika dolce nelle dosi che indichiamo, oppure a dimezzare le quantità di spezia se si opta per una paprika forte. Sbucciare e tagliare a fettine…

  • Ricetta: Biscotti della nonna

    Con questa ricetta, fornitaci da una signora ottantenne che per tutta la vita ha sfornato pane e dolci squisiti da vendere nella sua panetteria, ritroverete i sapori di un tempo. Vedrete come andranno a ruba con i bambini, specialmente se inzuppati nel caffellatte o nel tè a colazione! Setacciare 250 grammi di farina 0 e…

  • Ricetta: Acciughe al verde

    Tra gli antipasti di pesce, che sono un classico della cucina italiana, questo è uno dei più tipici delle zone piemontesi. Un antico legame e solido legame unisce infatti il basso Piemonte alla Liguria che con esso confina, da cui arrivano i pesciolini e l’olio buono. Si tratta di un piatto estremamente appetitoso e facile…

  • Ricetta: Filetti di merluzzo con spinaci

    Per qualche motivo che francamente non siamo riusciti ad afferrare, fuori dai confini nazionali questo piatto si chiama “merluzzo alla fiorentina”. Si può anche preparare variando la lavorazione degli spinaci, ovvero passandoli al passaverdure e facendone una purea da disporre a specchio sul fondo del tegame. Noi comunque vi spieghiamo come preparare la versione più…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009