Ricetta: Petto di pollo alla mediterranea
Dopo i bagordi delle feste, un po’ di carne bianca è quello che ci vuole per rimettersi in forma, senza però mai rinunciare al gusto dato da ingredienti saporiti e pieni di gusto prettamente italiano. Ecco come si preparano queste saporite fettine di pollo: Cuocere dai due lati 500 grammi di petto di pollo in…
Ricette per primi veloci e facili da preparare
Abbiamo esaminato con cura il nostro archivio di ricette per raccogliere qui quelle che si possono preparare velocemente: sughi per la pasta con ingredienti che abbiamo sempre in casa, risotti veloci, gnocchi, gnocchetti e per finire anche una minestrina veloce, sorprendentemente gustosa. PASTA CON SUGO DI ACCIUGHE Mentre la pasta cuoce, scaldare l’olio e farvi…
Cupcake alle castagne: la ricetta per i cupcake di Natale
I cupcake, tipici dolcini da forno di origine anglosassone, sono diventati di gran moda anche nel nostro Paese. Non è difficile trovare la ricetta base per preparare in casa e sfornare i cupcake, soffici panini cilindrici, dalla consistenza leggermente umida e profumati di burro e vaniglia. Esistono anche ottime versioni di cupcake al cioccolato, alla…
Ricetta: Ravioli verdi con ripieno di verdure
Vorreste un menù vegetariano per Natale? Questi ravioli di magro potrebbero costituire il primo piatto perfetto! Ricchi di sapore, preparati con verdure di stagione, vi sazieranno senza appesantire lo stomaco. Calcolate però almeno tre ore per la preparazione e un paio di ore di riposo per gli agnolotti prima di cuocerli e condirli a piacere…
Ricetta: Palombo al vino bianco
In previsione delle feste di fine anno, in cui è quasi impossibile non esagerare a tavola, meglio moderare l’introito calorico e di grassi, preferendo delle ricette leggere e salutari nel periodo precedente il Natale. In questo modo, si alleviano gli inevitabili sensi di colpa futuri e si prevengono almeno parzialmente le possibili indigestioni da eccessi alimentari,…
Come preparare il kefir in casa
Quando il freddo si fa pungente, le difese immunitarie si abbassano e i virus circolano con grande rapidità tra le persone, uno dei metodi più sani per tenersi al riparo dalle insidie di stagione è fare il pieno di sostanze ricche di benefici fermenti lattici, come yogurt e vari prodotti a base di latte ben…
Ricetta: Crema al cioccolato con marmellata d’arancia
Questa è una ricetta golosissima e priva di glutine, adatta perciò anche a chi è affetto da celiachia e purtroppo deve privarsi di molte golosità – anche se esistono eccellenti elementi con farine sostitutive. La crema può essere decorata a piacere in vari modi: granella di pistacchi, spicchi di fragoline o lampone o semplicemente una…
Come fare la torta millefoglie in casa
La preparazione della torta millefoglie è di solito lasciata ai pasticceri, che la vendono anche in porzioni insieme a bigné e altri tipi di paste. Vogliamo provare per una volta a prepararla da soli in casa? Non è un’impresa impossibile, a patto di basarsi sulla pasta sfoglia già pronta. Se invece volete cimentarvi anche in…
Ricetta: Mandarini gelati
Sappiamo già preparare il sorbetto al mandarino, ma con questa ricetta andiamo oltre a livello coreografico. Infatti, se qualche minuti prima di portarli in tavola avrete l’accortezza di spennellarne la superficie con acqua fredda, si formerà un effetto “brina” veramente suggestivo. Lavare e asciugare 10 mandarini di grosse dimensioni. Prenderne 6 e con un coltello…
Il rafano: una radice tutta da scoprire
E’ abbastanza probabile che tra i nostri lettori molti non abbiano mai assaggiato il rafano, che in effetti in Italia è coltivato soltanto nel Nordest e in Lucania, mentre è molto diffuso nell’Europa orientale e del nord. Anche conosciuto come cren, appartiene alla famiglia delle Cruciferae; se ne consuma quasi soltanto la radice giallo-biancastra o…