‘Soffriggo per te’: il nuovo libro di Fabio Picchi
Per Fabio Picchi noi di solofornelli abbiamo uno spiccato debole, per questo non soltanto abbiamo già annotato molte sue ricette e recensito vari libri, ma lo citiamo in continuazione. ci parla del suo nuovo libro Soffriggo per te. Le mie frittate e poi… Il racconto delle cento ricette della mia famiglia. Edizioni Rai-Eri, in corso…
Ricetta: Tacchino con salsa di peperoni
Il tacchino: una carne bianca nutriente ma leggera, ottima fonte di ferro e proteine nobili. Dovremmo consumarne decisamente di più! E in una ricetta come questa, si ritrovano grazie alla marinatura e agli aromi anche quei sapori decisi che di solito associamo alle carni rosse. Mettere a marinare per una notte 700 grammi di fesa…
Altro in: Carni bianche, Secondi piattiRicetta: Sformato di riso alla provola affumicata
Servono dai 45 ai 60 minuti per preparare questo squisito timballo di riso: non pochi, considerato che prima bisogna preparare il risotto e poi lo sformato da cuocere a bagnomaria. Il risultato è però sublime; oltretutto si tratta di un primo adatto anche per gli intolleranti al glutine! Così si procede: Tritare 1 cipolla di…
Rassegna di antipasti veloci
Quando parliamo di antipasti, ovviamente intendiamo anche degli stuzzichini adatti per aperitivi, happy hour e, per alcuni di questi anche come finger food. Se avete altre idee brillanti, suggeritele nei Commenti. Carpaccio di champignon Tagliare finemente 250 grammi di champignon. Mescolare un mazzetto di rucola (oppure di valeriana) con 80 grammi di parmigiano tagliato a…
Come preparare degli hamburger coi fiocchi
Secondo i tedeschi, il termine hamburger non ha niente a che fare con la città di Amburgo: l’origine del nome di questa polpetta deriva forse dal fatto che qualche emigrante tedesco della fine dell’800 portò oltreoceano una ricetta di “hamburger steak”. In italiano, fino a qualche tempo fa si usava anche il termine “svizzera”, ma…
Altro in: Carni rosse, Secondi piattiRicetta: Torta salata ai pomodori
Sapori prettamente mediterranei per questa ricetta di esecuzione veramente semplice, con ingredienti sani e profumati. Calcolate circa 20 minuti per preparare la teglia e 45 in tutto per la cottura, più una decina di minuti per il raffreddamento: forse potete farcela anche per stasera e fare felice tutta la famiglia. Questa torta salata può essere…
Ricetta: Budino di mele alla danese
Inizia la stagione delle mele e se vogliamo esulare un po’ dalle classiche torte, impariamo dai nostri amici scandinavi, che in fatto di dolci non sono secondi a nessuno. Lasciamo a voi la scelta della varietà di mele, a noi piacciono molto le renette, che troviamo molto digeribili, però ognuno ha i suoi gusti. Cuocere…
Ricetta: Riso con pomodori fritti
Ultimi bagliori d’estate in questa ricetta che contiene alcuni dei sapori più tipici del Mare Nostro. Potrete gustarla sia tiepida sia fredda. Ecco come procedere: Cuocere 360 grammi riso in una pentola con abbondante acqua salata lasciandolo un po’ al dente. Intanto sbucciare 1 cipolla, tritarla e metterla sul fuoco in una padella con 3…
Altro in: Primi piatti, RicetteL’insalata: chi più ne ha più ne mangi
Lattuga, cappuccina, romana, cicoria, indivia o scarola, lollo, belga, rucola, radicchio, valeriana. Con il nome generico di insalata si definiscono vari ortaggi da foglia che possono essere consumati crudi. I vari tipi di insalata sono accomunati dal fatto di essere un cibo assolutamente ipocalorico, con grassi quasi assenti e una buona quantità di fibra. Contengono…
Ricetta: Varianti sul tema gulasch
Il gulasch è un tipico piatto mitteleuropeo, di origine ungherese ma molto diffuso anche in Austria, a Trieste e nei Balcani. Potrebbe essere definito genericamente come uno spezzatino di carne rossa condito con forti quantità di paprika; di solito accompagnato da patate al vapore o in purè – mentre per noi italiani va benissimo la…