Consigli

  • Soncino, valeriana, dolcetta: tanti nomi per una pianta straordinaria

    Il suo nome scientifico è Valerianella olitoria ma, a seconda della regione italiana in cui vivete, la conoscerete con vari altri nomi: valeriana, formentino, songino, soncino, gallinella, dolcetta o valerianella. Dalla foto riconoscerete sicuramente una delle più note piante per insalata, con le foglie di forma allungata e raggruppate in piccoli cespi. È parente della…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Qualche idea per il menù di Natale o Capodanno

    Il nostro database trabocca di squisite ricette, testate e molto apprezzate dai nostri lettori. Oggi vogliamo proporvi delle combinazioni particolari per creare dei menù adatti per le festività di fine anno. Cliccando sui vari link sarete ri-diretti alle istruzioni per ogni singola ricetta. Menù tradizionale * Zampone o cotechino con lenticchie stufate alle spezie *…

    Altro in: Consigli
  • Un macinacereali domestico? Perché no?

    Sappiamo tutti che la farina di frumento o la farina di mais che si acquistano comunemente nei negozi sono troppo raffinate, quindi impoverite di tutti i nutrienti più preziosi, come vitamine, minerali e fibra. I più fortunati possono permettersi di acquistare le farine integrali nei negozi di prodotti biologici, alcuni dei quali propongono anche di…

    Altro in: Utensili
  • Le noci: proprietà e abbinamenti

    La noce è uno dei frutti di cui si hanno testimonianze più antiche: probabilmente di origine asiatica, arrivò in Italia grazie alla mediazione commerciale dei greci. Sono un frutto oleoso e sono quindi ricco di nutrienti; il loro valore calorico è altissimo (582 kilocalorie per 100 grammi); contengono inoltre proteine, calcio, fosforo e ferro in…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Le arachidi: più salutari di quanto pensiate

    Forse, di primo acchito, a nessuno verrebbe in mente di annoverare le arachidi tra i cibi più salutari che esistono. Eppure vogliamo spezzare una lancia in loro favore. Infatti le arachidi contengono nutrienti preziosi, tra cui molti minerali (specie manganese, rame e zinco), vitamine E e B3, triptofano e proteine. Le cosiddette ‘noccioline americane’ apportano…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Le nocciole: un frutto sorprendente

    Le nocciole sono una delle più sane e delicate ghiottonerie che offre la natura, un frutto da scoprire, sotto molti punti di vista, prima di tutto quello nutrizionale. Tra tutti i frutti oleosi, la nocciola è  infatti quella che contiene più materie grasse e azotate, ma anche molti minerali (calcio, fosforo, magnesio, potassio, zolfo, cloro,…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Tutte le proprietà del peperoncino

    peperoncini

    Esistono moltissime varietà di peperoncino, provenienti da ogni parte del mondo, con forme, colori e dimensioni anche molto diverse tra loro. Per i veri intenditori, ciò che più conta nel peperoncino non è tanto la piccantezza, anche se questa è la qualità che si percepisce per prima, bensì i sapori: un peperoncino fornisce un caleidoscopio…

  • La cannella: non solo aroma, ma anche proprietà curative

    Se fate una prova e cercate nel nostro database di ricette digitando “cannella” nel piccolo box ‘Cerca nel sito’, sarete stupiti dal numero di ricette in cui rientra l’utilizzo della cannella. E non si tratta soltanto di creme, panna montata e dolciumi, ma anche di vari sughi e piatti salati. Infatti l’aroma della cannella è…

  • Il vino: qual è la giusta temperatura di servizio?

    Ci vorrebbe un volume apposito per spiegare tutti i dettagli e le esigenze di ogni singola qualità di vino su un argomento così importante per gli estimatori, ma speriamo che vi accontenterete di qualche linea guida generale circa la temperatura adeguata a cui va servito il vino per esaltarne tutte le qualità. Partiamo col dire…

    Altro in: Consigli, Vini
  • Si fa presto a dire ‘ricotta’!

    Il bianco è uno dei colori dominanti nei piatti estivi, perché quando fa caldo i formaggi freschi e i latticini risultano particolarmente graditi. Mozzarella, ricotta, stracchino (o crescenza) hanno il vantaggio di essere subito pronti per la forchetta e sufficientemente leggeri da non impensierire troppo per la temibile ‘prova costume’. Tra i formaggi leggeri (ossia…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009