Primi piatti
Ricetta: Riso pilaf con pollo all’orientale
Il riso pilaf è una ricetta di origine turca, che prevede l’utilizzo del basmati, un riso dall’aroma molto particolare. Il nome pilaf deriva dal termine persiano pilav (o pilaw), da cui proviene anche la variante pulao o pilau, usata in diverse zone dell’Asia e dell’Africa. Qui una ricetta per un ottimo pulao allo zafferano che avevo…
Ricetta di Susanna Badii: Torta vegetariana con patate e spinaci
Nel periodo estivo bisogna puntare su piatti che si possano preparare con un certo anticipo, magari nelle ore meno calde della giornata. Questa torta mi ispira molto e rappresenta un bel modo per mangiare una torta salata che non contiene glutine! Non è facile trovarne! Lessare con anticipo 1 chilo di patate e lasciarle raffreddare….
Ricetta di Maria Grazia Calò: Ciambella di pasta fredda
Il risultato finale di questa ricetta è spettacolare: una bella ciambella a strisce coloratissime che rallegrerà una cena estiva. Infatti è il classico piatto che si può preparare con un po’ di anticipo e presentare agli ospiti senza scomodarsi troppo. Affettare sottilmente 4 zucchine per il lungo (meglio utilizzare la mandolina) e grigliarle sulla bistecchiera,…
Ricetta di Alessandra Spisni: Ragù alla bolognese
Questo ragù, presentato da Alessandra nell’ultima puntata 2008 de La prova del cuoco ricorda molto da vicino il classico ragù della tradizione che oggi si prepara raramente, dato che necessita di lunghi tempi di cottura. Ovviamente va a nozze con le tagliatelle all’uovo, specie quelle preparate in casa. Ma veniamo al dunque… Scaldare in una…
Ricetta: Sugo con le olive
In qualsiasi stagione un sano piatto di pasta con un sugo saporito alle olive dà molta soddisfazione e tira su il morale. Per questo sugo la pasta ideale sono le orecchiette pugliesi, ma in mancanza di queste ci accontenteremo anche di altro… Soffriggere 2 spicchi di aglio tritato fine in 4 cucchiai di olio. Unire…
Ricetta di Palma D’Onofrio: Bomba di riso alla genovese
Spettacolare a vedersi questa bomba di riso (il nome è dovuto all’aspetto bombato, non all’esplosività, né all’apporto calorico!), simile a quella della foto, ma con un ripieno di colore più chiaro. Ecco la ricetta: Fare rosolare un pezzo di polpa di vitello di 800 grammi in una casseruola con olio e burro, sfumare con 1/2…
Ricetta di Alessandra Spisni: Fiori di zucca ripieni di tagliolini al limone
Una ricetta fantastica, coloratissima e con il vantaggio di poter essere anche preparata con largo in anticipo, per poi farlo gratinare poco prima di servirlo. Chi non ha la possibilità di preparare la pasta in casa, potrà anche accontentarsi dei tagliolini industriali… Per la pasta: impastare sulla spianatoia 400 grammi di farina per sfoglia con 4…
Ricetta di Palma D’Onofrio: Timballo di spaghetti in crosta di melanzane
Mondare e lavare 3 grosse melanzane, poi tagliarle a fette nel senso della lunghezza con una mandolina, in modo che abbiano tutte lo stesso spessore. Friggere le melanzane in olio profondo e scolarle su carta da cucina (in alternativa si possono grigliare). Schiacciare con le mani 2 spicchi di aglio in camicia e metterli a…
Ricetta di Palma D’Onofrio: Garganelli con pesce spada alla siciliana
Una bella ricetta dal sapore estivo, importante, adatta per il pranzo della domenica. E anche un ottimo piatto unico, relativamente veloce da preparare. Sempre più brava la maestra in cucina Palma D’Onofrio! Dividere a metà 1/2 chilo di pomodorini e metterli da parte in una ciotola; privare 600 grammi di pesce spada della pelle e…
Ricetta di Palma d’Onofrio: Casarecce al forno con zucchine al profumo di timo
Le ricette proposte in tv da Palma d’Onofrio sono sempre una garanzia per la cuoca! Per chi non lo sapesse, le casarecce (nella foto) sono un formato di pasta tipico di molte regioni del centro-sud. Il loro nome evoca l’antica origine casalinga, sono una sorta di variante della “pasta busiata” di origine araba, ottenuta con…