Bevande
Da Coldiretti un’iniziativa per accorciare la filiera del latte
Sapere da dove proviene il cibo che consumiamo è un diritto dei consumatori, anche se quella per la tracciabilità e l’indicazione obbligatoria della provenienza degli alimenti è stata sempre frutto di grandi lotte in sede di Commissione UE e non solo. Nel caso del latte, poi siamo di fronte a una vera contraddizione: soltanto sulle…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Dicembre 2012
Qualche idea per un caffè freddo da urlo!
Non c’è bisogno di andare da un barman specializzato per preparare un caffè freddo coi fiocchi come quello che vedete nella foto. Ecco alcune idee: Caffè freddo classico: mettere in un capiente bicchiere 1 tazza di ghiaccio finemente tritato, versarvi sopra 2 tazze di caffè ristretto, spolverare con zucchero/ dolcificante e macchiare con latte/panna a…
Di Nicoletta A., scritto il 03 Luglio 2012
Altro in: BevandeRicette per frullati e frappè
Frullati e frappè si preparano entrambi con il frullatore, un elettrodomestico di cui non sapremmo veramente più fare a meno. La differenza tra i due termini sta nel fatto che i primi sono a base di frutta solida, i secondi a base di sciroppi o altre bevande, come il caffè. Nel caso di utilizzi della…
Di Nicoletta A., scritto il 31 Maggio 2012
Altro in: BevandeCome preparare un Irish Coffee
Bastano dieci minuti per preparare questa bevanda corroborante, che in realtà in Gran Bretagna viene servita a fine pasto, proprio come se fosse un dessert. Poiché l’Irish Coffee deve essere bevuto molto caldo, l’ideale è servirlo in bicchieri da punch. Mettere in ogni bicchiere 2 cucchiaini di zucchero di canna integrale e scioglierlo con poco…
Di Nicoletta A., scritto il 28 Settembre 2011
Il caffè, un toccasana per la memoria
Un caffè in compagnia è una delle tradizioni italiane più inveterate e più piacevoli. Se da un lato, però, bere troppi caffè rischia di produrre qualche effetto collaterale indesiderato, come insonnia, sovraeccitazione e in alcuni soggetti anche un po’ di tachicardia, alcune recenti ricerche hanno dimostrato che un’assunzione moderata della nera bevanda può produrre effetti…
Di Fabio B., scritto il 29 Settembre 2010
Tutti i benefici del tè e qualche regola per prepararlo
Oggi è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l’acqua, ma un tempo era venduto come medicinale. E non a caso, in quanto possiede moltissime proprietà benefiche per l’organismo: è un tonico generale e cerebrale, facilita la digestione, svolge un’azione diuretica, antisettica e antiossidante. Inoltre è un vasodilatatore (quindi ottimo per le coronarie) e un…
Di Nicoletta A., scritto il 16 Settembre 2010
Birra Castello: fiera di non avere storia
La birra è sempre più amata nel nostro paese e sempre più numerosi sono i maestri birrai che – con egregi risultati – si cimentano in questa pregiata arte. Tra le nuove marche italiane c’è anche Birra Castello, il cui motto è “La nostra birra è così nuova che non ha una storia, ecco perché…
Di Nicoletta A., scritto il 19 Maggio 2010
Le grapperie aperte sono un’occasione per imparare
L’evento ‘Distillerie aperte‘ , che quest’anno si è tenuto nelle domeniche 4 e 11 ottobre in varie parti d’Italia, è un’ottima occasione per assaggiare e conoscere meglio il mondo che sta dietro la grappa, il noto superalcolico molte volte considerato semplicemente come ‘digestivo di fine pasto’. Visitando invece la Distilleria Luigi Francoli di Ghemme (NO),…
Di Michelle Cool, scritto il 13 Ottobre 2009
Altro in: BevandeL’acqua alcalina: un alleato per la salute
Molti dei cibi di cui ci nutriamo hanno la tendenza ad alterare il delicato equilibrio del pH nel nel nostro corpo e a creare acidità. Con cattive conseguenze per la salute, tra cui pressione alta, osteoporosi e artrite per citare solo le patologie meno gravi. Non siamo specialisti di medicina, ma consigliamo la lettura di…
Di Nicoletta A., scritto il 21 Maggio 2009
Come abbinare le birre e le pietanze?
Di come si serve la birra abbiamo parlato recentemente in questo post. Per completare il discorso non ci resta che dare qualche indicazione sull’abbinamento tra birra e piatti portati in tavola. Infatti, le bionde, le rosse e le scure stanno sempre più conquistando l’alta ristorazione. Gli chef sono già molto propensi ad abbinarle invece del…
Di Nicoletta A., scritto il 12 Maggio 2009