Ricette
Ricetta: Tacos messicani di carne trita
Avete imparato come fare le tortillas messicane? Bisognerà prepararne otto (nella versione di mais e frumento) per questa ricetta. Oppure prendere la scorciatoia e comprarle già pronte. Questo squisito piatto etnico potrà costituire un eccellente piatto unico se accompagnato da un’insalata verde arricchita con spicchietti di avocado! Scaldare in una casseruola 3 cucchiai di olio…
Ricetta: Torta di verdure a spirale
A vederla rappresentata in foto, la preparazione di questa torta salata sembra un impegno impossibile. In realtà, basta un po’ di pazienza e una leggera manualità. Il costo non è alto, perché si tratta di verdure di stagione. In compenso sarà una festa per gli occhi degli ospiti e un piano veramente sano e delizioso,…
Come fare la marmellata di susine
Se seguite alla lettera le nostre istruzioni ne ricaverete una confettura leggermente aspra, perfetta per la preparazione delle crostate. Ma la quantità di zucchero può essere aumentata a piacere. La scorza di limone grattugiata è anch’essa un optional. Lavare e snocciolare 1 chilogrammo di susine e metterle in una pentola dai bordi alti. Aggiungere 1/2…
Ricetta: Crema fredda al tè
Se scegliete un tè di qualità, questa crema avrà un aroma insuperabile che sicuramente stupirà i vostri ospiti. Se vi piace il gusto, potete aggiungere al latte un cucchiaino di cognac, per rafforzare ancor di più l’aroma. In una ciotola sbattere 4 tuorli mentre in una casseruola si scalda a fuoco molto basso 1/4 di…
Ricetta: Galaktoboureko (torta greca di latte e semolino)
Per chi respira già aria di vacanze in Grecia, oppure per chi ha soltanto molta nostalgia di quel magnifico paese, ecco la ricetta di uno dei dessert più tipici e amati, morbido e profumatissimo. In una casseruola mettere 4 bicchieri di latte e 1/2 tazza di zucchero. Non appena sono caldi, versarvi lentamente 1 bicchiere…
Altro in: Cucina etnica, DolciRicetta: Strudel alle ciliegie
Presto le ciliegie saranno un ricordo da archiviare per quasi un anno e allora approfittiamone per preparare uno strudel eccezionalmente buono e anche bello a vedersi. Meglio se si trovano delle ciliegie nere, ben mature e con la polpa tenera. Lavare e togliere il nocciolo a 800 grammi di ciliegie, poi metterle a macerare in…
Ricetta: Tagliatelle pomodoro e prosciutto
Tra carboidrati, fibre e proteine, questo primo piatto può anche costituire un piatto unico. Se non disponete del prosciutto, potete benissimo sostituirlo con della salsiccia sbriciolata, cotta con le verdure nella medesima maniera, soltanto un pochino più a lungo. Mondare e lavare 1 carota, 1 gambo di sedano e 1 cipolla di media grandezza e…
Ricetta: Crostata di albicocche
Non è semplice trovare un modo per utilizzare le albicocche in una torta, ma noi lo abbiamo trovato e il risultato è di sicuro successo. Basta avere l’accortezza di preferire dei frutti piccoli e ancora un po’ acerbi, in modo che non si crei troppo liquido con la cottura, che andrà a rovinare la frolla….
Ricetta: Zucchine con pomodoro e mozzarella
Versatili, economiche e di facile utilizzo. Le zucchine sono uno degli ortaggi che dominano sulle tavole nella tarda primavera e durante tutta l’estate. Devono però essere freschissime: e lo sono sicuramente quando hanno ancora il fiore attaccato e non appassito. Inoltre, quelle di piccole dimensioni hanno più gusto perché contengono meno acqua. Ecco un modo…
Ricetta: Spaghetti con i fiori di zucca
Spaghetti o vermicelli – entrambe le qualità di pasta vanno benissimo per questo primo piatto primaverile, rustico quanto basta e dai colori bellissimi. Scaldare in una casseruola 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva e farvi rosolare un trito molto fine composto da 1 cipolla e 10 fiori di zucca lavati, asciugati e privati del pistillo….