Piatti vegetariani
Ricetta: Biscottini salati alla salvia
Ecco dei biscottini meravigliosi, sia per accompagnare un pranzo o una cena al posto del pane, sia per chi ama la colazione salata con le farciture più svariate. Tenete presente che, con le stesse dosi, potete preparare una torta salata, utilizzando una teglia rotonda da tagliare successivamente a spicchi. In una ciotola unire 500 grammi…
Altro in: Piatti vegetariani, RicetteRicetta: Crema inglese alle pesche
E’ molto semplice da preparare, questa crema al profumo di pesca, ideale da servire con una torta alle pesche con cioccolato oppure un clafoutis. Se la volete più consistente, c’è un trucco molto semplice da usare: aggiungere agli ingredienti 1/2 cucchiaio di fecola. In una piccola casseruola stemperare 90 grammi di zucchero in 1/2 litro…
Ricetta: Crème brulée alle pesche
Per questa ricetta vanno bene le pesche nettarine, ma anche le albicocche o l’ananas. Se non vi piace particolarmente la noce moscata, potete anche sostituirla con la cannella. Vediamo come si procede. Preparare 450 grammi di pesche sbucciate e affettate, sistemarle in una casseruola e coprirle con acqua. Portarle a ebollizione, poi lasciarle riposare nella…
Ricetta: Torta al cioccolato e vaniglia
Vaniglia o vanillina? Assolutamente sempre vaniglia! In questo post abbiamo spiegato il perché! Non è soltanto una questione di “naturalità” ma anche di ventaglio di aromi assolutamente superiore, qualsiasi ingrediente si scelga per accompagnarla! Sbriciolare 15 biscotti secchi tipo Oro Saiwa e mescolarli con 75 grammi di burro (sciolto a bagnomaria). Con questo composto, formare…
Ricetta: Torta di ciliegie e mandorle
Le ciliegie, una delle gioie principali della primavera, stanno per arrivare tra noi. Oltre che per preparare meravigliose confetture, provatele anche come ingrediente per questa torta, che ricorda molto da vicino i dolci francesi chiamati clafoutis. Con l’apposito strumento, snocciolare 300 grammi di ciliegie mature, conservando il succo. In una ciotola mescolare 100 grammi di…
Ricetta: Frittelle di verdure in pastella piccante
Per questa ricetta va bene qualsiasi verdura di stagione, mondata, lavata e tagliata a pezzetti, con la sola eccezione delle patate, che non avrebbero il tempo di cuocere con la frittura così veloce. E’ importante ricordare di aggiungere sale soltanto alla fine, per non ridurre troppo i liquidi presenti negli ortaggi e far perdere di…
Ricetta: Muffin agli asparagi
Devono essere sfornati e serviti tiepidi questi squisiti muffin, nei quali l’ingrediente “asparagi” può anche essere sostituito da pisellini teneri oppure cuori di carciofi lessati. Vediamo le fasi della preparazione: In una ciotola impastare 250 grammi di farina 00, 2 uova, 200 millilitri di latte, 30 grammi di parmigiano grattugiato e 300 grammi di punte…
Ricetta: Mousse di fragole e panna
Tenendo fisso il procedimento e le dosi, sappiate che questa ricetta è anche adatta per altri tipi di frutta, ad esempio i lamponi o l’ananas – con i quali dovete però assicurarvi che la purea sia davvero ben omogeneizzata. Con le fragole è tutto più semplice! Con un frullatore a immersione ridurre in purea 100…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Cestini di frutta primaverile
Dire frutta primaverile è dire fragole, ma anche le ultime arance e poi le prime ciliegie e i mirtilli, ma anche l’onnipresente ananas. Vedete voi… Quello che ci preme è insegnarvi come preparare i coreografici cestini, per i quali vi servirà una grossa arancia o un pompelmo. Ecco come procedere: Setacciare 100 grammi di farina…
Come fare le tortillas messicane
Le tortillas che vi presentiamo oggi sono quelle di frumento, che possono essere farcite a piacere, con carne, verdure o salse. Ma, se date retta a noi, provatele con la salsa guacamole, anch’essa celeberrima specialità messicana a base di avocado. E, magari, se volete un superaperitivo, con un cocktail Margarita! Mescolare 250 grammi di farina…