Piatti vegetariani
Ricetta: Biscotti ai semi di papavero
Ecco trovata un’altra ricetta per impiegare i semi di papavero, una sorta di spezia leggera e dal sapore molto gradevole. Lavorare insieme 400 grammi di farina, 150 grammi di burro, 50 grammi di zucchero, 2 cucchiaini di scorza grattugiata di limone (biologico), un pizzico di sale, 250 grammi di semi di papavero e 1 cucchiaio…
Ricetta: Verdure crude invernali e salsa di arachidi
E’ vegetariano e vegano questo antipasto molto saporito e più sano di quello che si può pensare. A parte gli indubbi benefici derivanti dal consumo delle verdure crude, anche le arachidi sono un alimento molto ricco di nutrienti preziosi. Scaldare 2 cucchiai di olio di oliva in una padellina, aggiungere 1 cipolla finemente affettata e…
Come fare il pane dolce allo zafferano
Ha un sapore molto “pasquale” questa pagnotta dolce e aromatica, che potete servire con ricotta freschissima oppure burro per una merenda con i fiocchi. Ecco come si prepara: Scaldare 150 grammi di latte, senza portarlo a ebollizione, poi spegnere il fornello, sciogliervi 1 bustina e mezza di zafferano in polvere e lasciare in infusione per…
Altro in: Piatti vegetarianiRicetta: Vellutata speziata di patate e cipolle
Questa fantastica minestra è ideale per scaldarsi la sera e preparare lo stomaco a un secondo piatto più sostanzioso. Un consiglio economico ed ecologico per servirla? Tenete da parte le bucce delle patate utilizzate, tagliatele a spaghettini e lavatele benissimo, poi immergetele in una pastella per fritti molto liquida e friggetele in olio profondo finché…
Ricetta: Quadrotti di fiocchi di avena e albicocche secche
Non è semplice trovare un modo per impiegare le albicocche disidratate in cucina, ma noi ce l’abbiamo fatta. Questi dolcetti sono deliziosi e ricchi di fibre e sostanze nutritive, anche grazie all’apporto dell’avena. Ecco come si preparano. Lasciare ammorbidire a temperatura ambiente 175 grammi di burro, poi sbatterlo con 175 grammi di zucchero integrale in…
Ricetta: Mousse di cioccolato al caffè
Nell’attesa della primavera, con le giornate ancora molto fredde che ci ritroviamo ad affrontare, un po’ di conforto ci può venire da un dessert come questo, tanto più coreografico se servito in tazzine da tè, con un ciuffo di panna montata, un chicco di caffè oppure una goccia di cioccolato e una spolverata di cacao…
Ricette semplici con le uova
A costo di risultare davvero banali, vi diamo qualche consiglio su come cucinare rapidamente le proteine nobili più economiche in assoluto: quelle dell’uovo. Del resto, il nostro database è già ricchissimo di ricette con le uova UOVA FRITTE CON LE VERDURE Cuocere in olio caldo 1 melanzana piccola tagliata a dadi, 1 cipollotto tritato, 1…
Ricetta: Focaccia con i pomodorini
Calcolate un’ora e mezza per la preparazione di questa gustosa focaccia per la quale raccomandiamo l’uso di pomodorini ciliegini maturi ma ancora sodi (per evitare che si spappolino in cottura), possibilmente di dimensioni simili. Vedrete come l’aggiunta della polpa di patate all’impasto del pane renderà la base davvero soffice e più digeribile. Lessare 1 grossa…
Ricetta: Frittelle di patate
Dopo tante frittelle dolci per Carnevale, forse viene voglia di passare al salato – peraltro, non fritto in olio profondo, bensì in forno. Se volete che il piatto riesca alla perfezione, scegliete delle patate a pasta gialla e poi servitele appena sfornate, con un formaggio morbido oppure un arrosto. In una ciotola setacciare 130 grammi…
Qualche ricetta per frullati e biodrink con bacche di Goji
Sono sempre più numerosi gli italiani che apprezzano le bacche di goji e alcuni sono anche disposti a provare a coltivarle sul balcone (seguite il link per saperne di più). Questo frutto originario dell’Himalaya è anche perfetto come ingrediente per una bevanda bio di quelle che abbiamo imparato a preparare dai nostri amici anglosassoni miscelando…