Piatti vegetariani
Ricetta: Crostata di albicocche
Non è semplice trovare un modo per utilizzare le albicocche in una torta, ma noi lo abbiamo trovato e il risultato è di sicuro successo. Basta avere l’accortezza di preferire dei frutti piccoli e ancora un po’ acerbi, in modo che non si crei troppo liquido con la cottura, che andrà a rovinare la frolla….
Come preparare gli scones (focaccine da servire con il tè inglese)
Dopo avere imparato come si prepara un tè con tutti i crismi e anche come si preparano i tipici pasticcini all’inglese, oggi impariamo come preparare gli scones dolci alla maniera scozzese (bisogna sapere che esistono anche nella versione salata al formaggio e alle patate), ma questi sono di gran lunga i più ghiotti, da servire…
Come preparare i cantucci in casa
La pasticceria toscana affonda spesso le sue radici nella tradizione rinascimentale. E’ anche il caso dei cantucci, i celeberrimi biscotti a base di mandorle normalmente serviti in associazione con dell’ottimo Vin Santo, nel quale possono essere inzuppati e ammorbiditi. L’impiego di una piccola quantità di burro come in questa ricetta riuscirà a rendere i biscotti…
Ricetta: Pancake all’uvetta
La ricetta per i pancake la conoscete da tempo, ma dovete provare questa variante decisamente libidinosa. Per la sua perfetta riuscita bisogna aspettare ad aggiungere l’acqua gassata solo appena prima di dare l’ultima mescolata alla pastella, in caso contrario l’effetto lievitante andrà perduto. In una grossa ciotola setacciare 100 grammi di farina integrale. Aggiungere 1…
Ricetta: Insalata di sedano e carciofini
Quest’insalata, fresca e leggera, può costituire un ottimo antipasto o contorno per il pranzo di Natale. Se invece volete renderla più nutriente, basta aggiungere delle uova sode tagliate a spicchi e delle fettine di pomodoro. Prendere 1 spicchio di aglio, tagliarlo a metà e usarlo per sfregare vigorosamente le pareti interne di una insalatiera, poi…
Ricetta: La salsa rémoulade
La rémoulade è una salsa fredda talvolta confusa con la salsa tartara. Da servire sempre fredda, è uno dei migliori accompagnamenti per le carni alla griglia, per il pesce bollito (freddo) e per il salmone. Si sposa a meraviglia anche con la fondue bourguignonne. Mettere a sgocciolare 50 grammi di cetriolini sott’aceto e 50 grammi…
Ricetta: Torta veloce al caffè
Non serve neppure la moka per preparare questo dolce davvero rapido: basta il caffè liofilizzato che però avrete cura di passare ulteriormente nel macinacaffè in modo che le particelle siano perfettamente solubili. Potete accompagnarlo con panna montata o panna liquida servita a parte, in una salsiera. Con una piccola frusta metallica sbattere in una ciotola…
Ricetta: Strudel alla ricotta
Va bene servito caldo oppure tiepido, questo strudel da urlo, che richiede un po’ di tempo per la preparazione e il riposo della pasta, ma vi ripagherà ampiamente per gli sforzi. Ecco come si procede, in tre fasi: pasta, ripieno e copertura. Preparare una pasta sfoglia disponendo sulla spianatoia 250 grammi di farina bianca a…
Ricetta: Ratatouille di sedano alla greca
Il sedano e gli altri ingredienti conferiscono a questo contorno un ottimo sapore. Tenete presente che le verdure devono restare leggermente al dente. Se le carote sono particolarmente coriacee, fatele cuocere per una decina di minuti prima di aggiungerle in padella. Mondare 700 grammi di sedano bianco (circa 2 cespi), eliminando le parti più dure,…
Ricetta: Torta allo yogurt di frutta
Questo dolce risulterà morbidissimo molto profumato e perfetto per essere inzuppato. Ma vedrete: brillerà per leggerezza e magrezza, rispetto a torte analoghe. A nostro avviso, il gusto migliore dello yogurt da impiegare è quello quello agli agrumi oppure alle albicocche, ma potete fare altri esperimenti cromatico-gustativi, ad esempio con lo yogurt al mirtillo oppure alla…