Piatti vegetariani
Ricetta: I pancake
Se quest’estate o in passato vi siete recati nei paesi anglosassoni sicuramente avete provato almeno una volta la gustosa e nutriente colazione tradizionale. Uno degli elementi più importanti del breakfast sono i pancake, una sorta di crêpe lievitata cotta velocemente in padella fino a diventare dorata. Una vera delizia, che dà il suo meglio accompagnata…
Ricetta (di Anna Moroni): La maionese
La maionese è la più importante delle salse fredde, un ingrediente fondamentale nella cucina internazionale, anche se preparata in maniera leggermente diversa nei vari paesi. In Italia i puristi utilizzano solo olio di oliva leggero e succo di limone. Altrove sono accettati anche olio di semi e aceto. La ricetta classica richiede di mescolare energicamente…
Ricetta: Il “maccu” (zuppa di fave alla siciliana)
Ecco una zuppa di fave che può essere servita calda, tiepida o fredda, a seconda del gusto e della stagione. La preparazione è molto semplice, ma la cottura è un po’ lunga. Sbucciare e tritare 1 cipolla piccola, sgusciare 1,5 kg di fave fresche e sminuzzare 1 mazzetto di finocchietto selvatico. Soffriggere la cipolla con…
Ricetta: Minestrone freddo alla siciliana
Un bel minestrone freddo è proprio quello che ci vuole quando il clima torrido dell’estate si fa sentire; meglio ancora se, oltre che freddo, il minestrone è fatto addirittura di verdure crude. Ecco come lo preparano in Sicilia: Spellare 4 pomodori grandi maturi, privarli dei semi e tagliarli a cubetti. Porli in un recipiente capiente,…
Ricetta: Fainà (Farinata alla spezzina)
Le nostre Chef a domicilio G&G, nel loro consueto appuntamento in cui propongono le ricette della provincia spezzina, aprono questo mese di luglio con la fainà, ovvero la farinata, che insieme alla mes-ciua è senza dubbio uno dei piatti di terra più caratteristici della Spezia. Si tratta di un piatto a base di farina di…
Ricetta: Insalata di patate
L’insalata di patate lesse è un piatto freddo che solitamente mette d’accordo grandi e piccini. Le patate fanno il loro ‘dovere’ nutrizionale fornendo una buona dose di carboidrati; gli altri ingredienti aggiungono colore, proteine e vitamine. Vi proponiamo tre ricette ‘nostre’, sperimentate in famiglia da anni e apprezzate da tutti. Aspettiamo anche i vostri suggerimenti,…
Ricetta: Farfalle con verdure grigliate
Proporre d’estate una pasta calda con un sugo pesante, magari a base di carne, può non essere accettabile per tutti i commensali. Ma se agli spaghetti si abbinano delle fresche e colorate verdure, allora il discorso cambia! Affettare sottilmente 1 melanzana media, 1 zucchina e 1 peperone giallo. Scottare in acqua bollente per 1 minuto…
Ricetta: Malloreddus alla sassarese
Ecco una ricetta molto semplice della tradizione sassarese, da preparare in pochi minuti con un buon risultato. L’ingrediente base sono gli squisiti malloreddus, ossia i classici gnocchetti sardi, che si trovano ormai comunemente in commercio in ogni angolo d’Italia. Mettere 4 decilitri di panna fresca con un pizzico di sale in una casseruola su fuoco…
Ricetta: Farfalle con fave fresche e salsa al basilico
Oggi vi sfidiamo con una ricetta insolita e anche abbastanza elaborata, che però vi darà sicuramente grandi soddisfazioni e successo tra i commensali. Bollire 600 grammi di fave sgranate (equivalenti a circa 2 kg di peso lordo) in abbondante acqua salata per 10 minuti, scolarle con una schiumarola e tuffarle direttamente in una ciotola con…
Ricetta: Torta di fragole, kiwi e ricotta
La stagione delle fragole non durerà molto e, sebbene oggi come oggi le fragole siano nei supermercati ogni giorno dell’anno noi, in coscienza, vi consigliamo di rispettare la stagionalità: in questo modo evitate di fare del male all’ambiente e al portafoglio. Tenete presente che le dosi per questa ricetta sono per 8 persone. Ve la…