Salute
Ricetta: Minestra di carote, grano saraceno e fagioli
Prima di buttarci decisi sulle verdure primaverili che di qui a qualche giorno saranno veramente stagionali, assaporiamo ancora una volta profumi e colori invernali con questa zuppa molto veloce e facile da preparare. Consigliamo di optare per i fagioli cannellini, possibilmente fatti ammollare e cuocere in casa. Se invece preferite quelli in scatola, sceglieteli di…
Ricetta: Ananas alla piastra
L’ananas alla piastra, insaporito da miele e cannella è un dessert delizioso, da solo oppure servito caldo con una o due palline di gelato a lato. Se invece volete osare un po’ di più, proponetelo alla maniera brasiliana, come accompagnamento per una bistecca alla griglia, che vi aiuterà a digerire, come abbiamo spiegato qui. Vediamo…
Ricetta: Ricciola e carciofi stufati
La ricciola è un pesce dalle carni estremamente pregiate e nutrienti, come tutto il pesce azzurro. Oggi vi proponiamo un secondo straordinariamente gustoso e ricco, nel quale i sapori si esaltano vicendevolmente. Vediamo come si prepara. Mondare 4 carciofi di piccole dimensioni eliminando le foglie più esterne più dure e le punte con le spine….
Come fare un tronchetto al cioccolato
Il tronchetto al cioccolato è un dessert di facile preparazione che non richiede l’uso del forno o dei fornelli. Qui altre ricette veloci per dolci senza cottura, come il salame al cioccolato. Se avrete cura di scegliere degli amaretti secchi classici senza farina di frumento questo ottimo dolce sarà adatto anche a celiaci e intolleranti…
Come fare gli gnocchi (di patate) senza glutine
La preparazione degli gnocchi di patate senza glutine è molto semplice: in pratica si sostituisce la farina di frumento con quella di riso – nelle dosi opportune. Rispetto agli gnocchi tradizionali, in cui con la farina si può andare abbastanza a occhio, in questo caso è importante non esagerare con la polvere di riso, che…
Ricetta: Risotto con le mele renette
Come si prepara un risotto un po’ diverso dal solito? Usando come ingrediente principale le mele renette, una varietà particolarmente adatta alla cottura, sia in ricette dolci che salate. Seguite questo link se invece vi ispira di più un risotto con le mele golden. Sbucciare 250 grammi di mele renette e ridurle a dadi non…
Ricetta: Finocchi con crumble di fiocchi di cereali
I finocchi sono un prezioso ortaggio autunnale, ma come è difficile farli mangiare ai bambini! Ecco però un modo per preparare dei finocchi al forno resi croccanti da una crosta a base di fiocchi d’avena e di riso, per un ottimo contorno, peraltro privo di glutine. Prendere 2 finocchi di medie dimensioni e tagliarli a…
Altro in: Contorni, Senza glutineCome fare le crêpes alla farina di castagne
Siamo nel periodo giusto per presentare una ricetta rigorosamente senza glutine e senza lattosio per preparare delle favolose crêpes alla farina di castagne mista a farina di riso. Tenete conto che con le dosi fornite preparerete circa 6 crespelle. Per chi invece volesse la ricetta delle crepes classiche, alla francese, basterà seguire questo link. In…
Ricetta: Sformati di zucchine
Cosa c’è di più gustoso, economico e sano delle zucchine d’estate? Questo versatile ortaggio può essere il protagonista di molti contorni e primi piatti. Oggi vi proponiamo una ricetta che può costituire un bell’antipasto in una cena di classe. Potete optare per lo sformato grande, versando il composto in uno stampo da plum cake oppure,…
L’alga spirulina: un bioalimento per migliorare la nostra salute
La spirulina è un’alga di acqua dolce, priva di iodio (di cui sono invece ricche le alghe di mare), chiamata talvolta un po’ impropriamente “alga azzurra”. L’opinione sulla Spirulina in forma di integratore alimentare è quanto mai positiva, anche perché l’analisi dei nutrienti in esso contenuta rivela presenze straordinarie. Che cosa contiene l’alga spirulina? La…
Altro in: Salute