Salute
Ricetta: Cicoria al burro e parmigiano
La cicoria, specie quella selvatica o di campo, raccolta in luoghi non contaminati dall’inquinamento è uno dei cibi più salutari che esistano. Da 6000 anni a questa parte è considerata un cibo curativo per le sue proprietà depurative e diuretiche, benefica per il fegato e i reni, in grado di abbassare il colesterolo. Pensate che…
Ricetta: Petti di pollo alle mandorle
Un bel manicaretto, di rapida e semplice preparazione, assai nutriente per la presenza delle mandorle. Sarà ottimo servito con un risotto o un riso in bianco! Un piatto che ricorda un po’ uno dei piatti più tipici della cucina cinese, ma a differenza di quello privo di cipolla e zenzero. Vediamo nel dettaglio come procedere:…
Ricetta: Banane flambé
Un piatto si dice flambé quando viene cosparso di liquore a cui si dà fuoco, di solito al momento di servirlo in tavola. Le banane e l’ananas sono tra i frutti che più si prestano a questo metodo. Il rum lascerà il suo aroma ma il dolce sarà privo di alcol, quindi adatto anche ai…
Ricetta: Broccoli alle acciughe
In questa facile ricetta si combinano alimenti preziosi: broccoli e carote sono una eccezionale fonte di vitamine C e A, nonché due ortaggi rinfrescanti e dal basso contenuto calorico, pur essendo molto gustosi. Le acciughe poi contengono tutti i preziosi nutrienti del pesce azzurro, soprattutto gli acidi grassi Omega3, vero alleato per la salute. Poiché…
Ricetta: Linguine al limone
Un’ottima alternativa alla ben più comune ‘pasta aglio e olio e peperoncino’ per i giorni in cui lo stomaco non ha tanta voglia di elaborare cibi pesanti o si vuole evitare la fiatella provocata dall’aglio. L’importante è che questa pasta sia servita caldissima, magari in una ciotola preriscaldata perché a contatto con il succo di…
Il pangasio: che razza di pesce è?
Ultimamente si parla molto del pangasio, ma non tutti sono sufficientemente informati per decidere se vale la pena di acquistarlo o meno. Il pangasius hypophthalmus è un pesce d’acqua dolce, della famiglia del pesce gatto. Viene allevato nelle acque di enormi fiumi come il Mekong, specialmente in Thailandia e Vietnam. Poi viene pescato, surgelato e…
Ricetta: Rotoli di sogliola allo spumante
La sogliola è il pesce più amato, anche dai bambini, perché ha un gusto delicato ed è molto facile da diliscare: in pratica non riserva sorprese pungenti quando arriva in bocca. Adesso c’è chi la sostituisce con l’orrido pangasio, ma noi restiamo sul tradizionale. Ecco come procedere per questi involtini: Condire 12 filetti di sogliola…
Ricetta di Fabio Picchi: Lo spezzatino del Pelliccia
Lo spezzatino del signor Pelliccia: tante patate e poca ciccia è un piatto poverissimo della più autentica tradizione fiorentina. Spesso e volentieri non preparato con i bocconcini di carne fresca, ma con gli avanzi del bollito. Fabio Picchi che – si sa – parla come un poeta, lo definisce una pietanza struggente. E di lui…
Il pompelmo: quell’amaro che fa così bene…
Sì, è vero, tra gli agrumi il pompelmo è il più amaro in assoluto e per questo si ha la tendenza a riempire le spremute di zucchero o miele. Un pochino meno amaro la varietà rosa (nella foto) rispetto alla gialla più classica. In realtà l’ideale sarebbe gustarlo nature. Infatti il pompelmo è ricco di…
Ricetta di Fabio Picchi: Fegato alla veneziana
Il fegato alla veneziana (anche detto fegato alla veneta) è uno dei maggiori capolavori della cucina italiana, in cui per il suo sapore inconfondibile e in cui si accosta il sapore deciso del fegato all’aroma della cipolla. Questa è la versione della ricetta firmata Fabio Picchi e presentata in tv. Comunque lo si prepari è…

