Salute

  • I finocchi: un prezioso ortaggio invernale

    Esistono due specie di finocchi: quello dolce, di cui si mangia la grossa guaina a grumolo bianco e quello amaro o selvatico di cui si utilizzano soprattutto i germogli o le foglie aromatizzanti. Ovviamente il primo tipo è quello che si trova più facilmente e in tutte le regioni d’Italia. Quando si acquistano dei finocchi…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Finocchi con i pinoli

    Una ricetta di questo tipo potrà apparire strana visto lo strano abbinamento con il miele e i pinoli; anch’io lo pensavo quando l’ho letta, ma sperimentandola ho cambiato idea! Leggete qui per ricordare come scegliere i finocchi al mercato. Pulire 4 finocchi, togliendo la parte dura e tagliandoli a spicchietti. Appoggiarli in una pentola a pressione ancora…

  • Ricetta: Carciofi fritti

    Perché bisogna mangiare carciofi lo abbiamo detto. Qualcuno ribadirà: va bene, ma come la mettiamo con il fritto? Ebbene, bisogna spezzare una lancia a favore del fritto perché secondo molti nutrizionisti i cibi fritti una volta la settimana obbligano il fegato a lavorare di più e di conseguenza a disintossicarsi. Ovviamente non bisogna esagerare con…

  • Il miele: preferiamo quello italiano!

    Per millenni il miele ha rappresentato l’unico tipo di dolcificante disponibile all’uomo. La medicina popolare lo ha sempre considerato un alimento curativo, indicando (giustamente) per ogni caso di malanno un tipo diverso di miele (per esempio di acacia, di tiglio, di eucalipto, di castagno ecc.). Infatti, il colore, la consistenza e le proprietà medicinali dei…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Ricetta: Ali di pollo caramellate

    Ultimamente in televisione c’è stato un lungo dibattito sull’opportunità di mangiare o meno certe ali di pollo precotte e surgelate. C’è chi dice che sono ottime, c’è chi dice che fanno male perché piene di grassi. Io propongo una ricetta per prepararsele in casa, almeno la genuinità è garantita! Ungere 8 ali di pollo con…

  • Il carciofo: un ortaggio gustoso dalle infinite proprietà

    Il vecchio slogan che faceva di un liquore al carciofo l’arma vincente contro il logorio della vita moderna nascondeva dei fondamenti scientifici. Il carciofo è infatti ricco di potassio, ferro e fibra, elementi basilari per l’organismo umano. In più, contiene vitamina A, varie vitamine del gruppo B, molto fosforo e cinarina, una preziosa sostanza drenante,…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta di Palma d’Onofrio: Semifreddo allo zenzero con frutta fresca sciroppata

    Palma d’Onofrio, maestra di cucina di origine tarantina ma oggi direttrice della Scuola “Cuciniamoci” di Roma, si è presentata a La Prova del Cuoco con questa splendida ricetta, che fa ben sperare sulle sue capacità di cuoca e insegnante. Io ho preso tutti gli appunti e ve li passo, come a scuola … Preparare uno…

  • Ricetta di Alessandra Spisni: Patate al tegame

    L’ho cercata a lungo tra le mie carte e alla fine l’ho recuperata: è la ricetta per le patate con cui Alessandra Spisni aveva accompagnato il pollo alla cacciatora. E’ molto, molto semplice: Sbucciare le patate e tagliarle in 4 o 6 spicchi a seconda della loro grandezza. Sbollentarle per 2 minuti in acqua bollente. Intanto scaldare…

  • Il cavolo nero: una prelibatezza toscana adottata da tutti

    Un tempo il cavolo nero si trovava soltanto in Toscana, ma ormai è reperibile in tutti i mercati d’Italia, ovviamente nella stagione invernale. In realtà il colore del cavolo non è proprio nero, ma di un verde molto scuro; le foglie sono strette e lunghe. Per raggiungere il suo massimo “splendore”, il cavolo nero deve…

  • Ricetta di Alberto Faccani: Cous cous di cavolfiore alle spezie con crema di patate

    Tra i nuovi volti di chef che compaiono in tv il più sorridente è sicuramente quello di Alberto Faccani, giovane titolare del ristorante Magnolia a Cesenatico, in provincia di Forlì. Sembra tanto giovane e riservato, ma in realtà è capace di tenere testa a navigati chef e lo ha già dimostrato in più gare culinarie. Ecco…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009