Pesce

  • Acciughe o alici: nomi diversi per lo stesso, squisito pesce azzurro

    A seconda delle zone d’Italia si parla di acciughe oppure di alici, ma si tratta sempre dello stesso pesce, molto diffuso nei nostri mari: lunghezza tra i 15 e i 20 centimetri, corpo allungato e compresso, bocca grande e obliqua. Le acciughe sono squisite anche fresche, però devono essere consumate entro poco ore dopo essere…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Ricetta: Minestra di bianchetti

    Bianchetti (o gianchetti, per dirla proprio in dialetto) è il nome dato dai liguri ai piccoli pesci (come acciughe, sardine ecc.) allo stato larvale. Per fortuna la legislazione ne regola la cattura con norme molto precise: i bianchetti possono essere pescati solo nei mesi di febbraio e marzo, e solo nei compartimenti marittimi liguri. Perciò…

  • Ricetta: Sarago al cartoccio

    Pesce, pesce e ancora pesce, se ci vogliamo bene e vogliamo tenere in splendida forma le nostre arterie e il nostro cuore e vivere a lungo. Con il sarago, poi facciamo anche scorta di ferro e calcio che – si sa – non sono mai troppi! Mondare e lavare 1 sarago di circa 500 grammi….

  • Ricetta: Cefali su letto d’alloro

    Il cefalo, o muggine, è un pesce troppo snobbato nel nostro paese. Invece bisognerebbe riscoprirlo, come suggerisce Fabio Picchi con queste altre ricette a base di muggine. Ovviamente, bisogna che il pesce sia di buona qualità e qui è solo il rapporto con un negoziante di fiducia che vi può garantire. Ma vediamo come procedere….

  • Ricetta: Baccalà mantecato con patate

    Questa ricetta è una rivisitazione del baccalà mantecato, una tradizionale ricetta del Veneto, regione in cui invece di parlare di stoccafisso – come sarebbe più preciso fare – si parla di baccalà (ulteriori chiarimenti linguistici in questo nostro post). Comunque, per mantecare questo ottimo pesce, oltre che con la forza delle braccia, si può più…

    Altro in: Pesce, Ricette
  • Ricetta: Filetto di orata al tegame

    Anche oggi optiamo per un piatto salutare e leggero, un abbinamento di proteine animali e ortaggi, ideale per soddisfare il palato, senza affaticare troppo il fegato e aggiungere calorie inutili. Se riuscite a farne un piatto unico, tanto meglio! Pulire, squamare e spinare 1 chilogrammo di orata. In una teglia mettere 3 cucchiai di olio…

  • Caviale: il cibo aristocratico per eccellenza

    Chissà che durante queste feste non abbiate la fortuna di ricevere in dono una confezione di caviale, una prelibatezza  dal prezzo assolutamente proibitivo. Anche se per estensione il termine è utilizzato per indicare le uova di vari pesci, strettamente parlando il caviale è soltanto quello consistente in uova di storione del Mar Caspio – il…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Ricetta: Sogliole con spinaci alla fiorentina

    Scegliere le sogliole per un menu di Natale vuol dire andare incontro ai bambini, che solitamente non amano i sapori forti del pesce, ma riescono ad apprezzare la delicatezza di una sogliola. Per la preparazione è necessaria una spiegazione preliminare – come preparare il court-bouillon, ovvero il brodo ristretto: Mettere in una casseruola 1 litro…

  • Ricetta: Spaghetti con tonno e alici

    Tenete da parte questa ricetta per quando non avete proprio il tempo di fare la spesa fresca e siete costrette a utilizzare quello che trovate in dispensa. Il risultato non sarà comunque affatto da disdegnare… Per quanto riguarda il tonno, quello al naturale è più leggero, ma quello sott’olio è più gustoso. Lasciamo a voi…

  • Ricetta: Trenette con gli scampi

    Le trenette sono solitamente abbinate al pesto ligure, in effetti nessun altro formato di pasta le batte in questo ‘matrimonio’ perfetto. Ma noi ci permettiamo di suggerirvele in un altro abbinamento, con gli scampi, che potete utilizzare freschi o surgelati. Ecco come procedere. Mondare e lavare 400 grammi di scampi e aprirli in due aiutandosi…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009