Pesce

  • Ricetta: Merluzzo con salsa ai peperoni

    Il merluzzo, sicuramente il più tipico e consumato tra i pesci del Nordatlantico è un prodotto eccezionale: poco calorico e ricchissimo di nutrienti, soprattutto dei famosi grassi Omega3 che tanto bene fanno alle nostre arterie. Con gli ultimi peperoni di stagione, andiamo dunque con questa squisita e sana ricetta che non deluderà affatto il palato!…

  • Ricetta: La tiella di Gaeta

    La città di Gaeta, in provincia di Latina, è famosa nel mondo per le sue bellezze, il suo fascino e le sue squisite olive. Tra i piatti della tradizione gaetana il più famoso è sicuramente la tiella gaetana, che deve il suo nome alla speciale ‘teglia’ circolare in cui viene cotta. Un piatto povero, di…

  • Ricetta: Ancíúe saê (acciughe salate alla maniera ligure)

    Questo è il periodo ideale per preparare le acciughe salate e le nostre Giovanna e Gabriella, ovvero Chef a domicilio G&G, non si sono fatte scappare questa occasione.  Sono andate al mercato del pesce fresco alla Spezia, città dove vivono e lavorano, e dopo un’attenta “ricognizione” hanno portato a casa le acciughe di Monterosso appena…

    Altro in: Pesce, Ricette
  • Ricetta: Triglie all’agliata

    La triglia è un pesce dal caratteristico colore rosso, ha carni dal sapore forte ed è adatta a ogni tipo di cottura. Le migliori triglie in assoluto sono quelle di scoglio, come quelle che vi consigliamo in questa ricetta. Se quest’estate vi recate in Sardegna, troverete delle triglie indimenticabili, come del resto tutto il pesce…

  • Ricetta: Pesce spada “a ghiotta”

    Una ricetta tipicamente siciliana, un mix di sapori ‘forti’ (come capperi e olive) e di altri più delicati, come il pesce spada e i pomodorini. Con quell’abbinamento dolce e salato in cui i siciliani sono specialisti! Come nella pasta con le sarde e i calamari ripieni. Ma ecco come procedere: Togliere la pelle a 4…

  • Ricetta: Insalata di gamberetti e carote

    Dopo l’insalata di gamberetti e palmitos, eccovi un’altra ricetta estiva per un piatto freddo leggero e molto sano. La cosa più importante è che i gamberetti siano di buona qualità e non sbiancati con ammoniaca, come purtroppo ogni tanto avviene. Se li acquistate in pescheria, potete sgusciarli voi stessi, incidendoli sul dorso e togliendo il…

  • Ricetta: Tranci di trota in crosta di patate

    Chi si vuole bene dovrebbe mangiare spesso la trota: non solo perché le sue carni sono molto gustose, ma anche perché questo pesce  può vivere solo in acque freschissime e pulite e questo fatto costituisce già una garanzia sulla sua genuinità e un motivo per preferirla su altri pesci. Inoltre la trota ha un contenuto…

  • Ricetta: Sèpie e articiòchi (seppie e carciofi)

    Nello scegliere questo piatto tipicamente spezzino, complice è stata la rilettura di due testi poetici che per caso ci sono capitati fra le mani riordinando le nostre raccolte di libri: Ode al carciofo di Pablo Neruda e Ossi di seppia di Eugenio Montale. Ma non solo… un giro al mercato ci ha convinte definitivamente a…

    Altro in: Pesce, Ricette
  • Ricetta: Cavatelli con broccoli e polpa di granchio

    L’insolito accostamento fra i broccoli e la polpa di granchio vi lascerà stupefatti e si rivelerà una piacevole sorpresa. Fate attenzione alle dosi, perché una quantità eccessiva di broccoli coprirebbe troppo il gusto delicato della polpa di granchio. Per i più volenterosi, ecco la ricetta della pasta fresca: Impastare 300 grammi di farina bianca e…

  • Ricetta: involtini di melanzane e pesce spada

    La ricetta che stiamo per proporvi appartiene alla tradizione siciliana e come spesso accade quando in cucina il mare incontra la terra ne viene fuori un piccolo miracolo gastronomico. Un leggero connubio fra dolce e salato, inoltre, catturerà la vostra fantasia e il vostro palato. Mettere a mollo in acqua tiepida 20 grammi di uvetta…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009