Articoli riguardanti acciughe
Ricetta: Focaccia con olive e acciughe
Dà una grande soddisfazione preparare la focaccia in casa, anche se bisogna calcolare più di due ore tra preparazione, lievitazione e cottura. Potrete servirla tagliata in pezzi minuscoli sia calda che fredda, come accompagnamento per l’aperitivo dell’happy hour. Disporre su una spianatoia 400 grammi di farina bianca a fontana, nel centro mettere 20 grammi di…
Ricetta di Anna Moroni: Bavette acciughe e limone
Questa ricetta, nella versione originale di Anna Moroni e Antonella Clerici prevede l’uso dell’aglio passato allo spremiaglio. Vedete voi se siete pronti ad affrontare le conseguenze, noi preferiamo lasciarlo intero, anche se pestato. Anche sul peperoncino, tutto dipende dai vostri gusti… Lavare 550 grammi di acciughe fresche private della testa e della lisca e lasciarle…
Ricetta: Fusilli alle verdure
Con questo ottimo sugo, il cui colore assomiglia molto a quello del pesto, ma dal gusto totalmente diverso, porterete in tavola un piatto saporito e completo, anche di preziosi antiossidanti. Ecco come procedere: Tritare finemente 5-6 foglie di basilico. Sbriciolare 100 grammi di mollica di pane, unirla al basilico e rosolarla in una padella antiaderente…
Ricetta: Alici marinate con contorno di patate
Ci vogliono da quattro a otto ore per marinare le alici. Che poi, coperte con un filo di olio si conservano in frigorifero anche per tre giorni. Lo stesso non vale per le patate, che invece vanno sempre consumate in giornata per non sviluppare sostanze tossiche (lo abbiamo ricordato in questo post). Prendere 900 grammi…
Acciughe o alici: nomi diversi per lo stesso, squisito pesce azzurro
A seconda delle zone d’Italia si parla di acciughe oppure di alici, ma si tratta sempre dello stesso pesce, molto diffuso nei nostri mari: lunghezza tra i 15 e i 20 centimetri, corpo allungato e compresso, bocca grande e obliqua. Le acciughe sono squisite anche fresche, però devono essere consumate entro poco ore dopo essere…
Ricetta: Spaghetti con tonno e alici
Tenete da parte questa ricetta per quando non avete proprio il tempo di fare la spesa fresca e siete costrette a utilizzare quello che trovate in dispensa. Il risultato non sarà comunque affatto da disdegnare… Per quanto riguarda il tonno, quello al naturale è più leggero, ma quello sott’olio è più gustoso. Lasciamo a voi…
Ricetta: Ancíúe saê (acciughe salate alla maniera ligure)
Questo è il periodo ideale per preparare le acciughe salate e le nostre Giovanna e Gabriella, ovvero Chef a domicilio G&G, non si sono fatte scappare questa occasione. Sono andate al mercato del pesce fresco alla Spezia, città dove vivono e lavorano, e dopo un’attenta “ricognizione” hanno portato a casa le acciughe di Monterosso appena…
Ricetta: Peperoni alle acciughe
Per questa ricetta vi lasciamo aperte varie possibilità: se non vi piace troppo il gusto d’aglio, non tritatelo nel burro, ma lasciatelo intero per il soffritto e poi eliminatelo. Scegliete voi se spellare i peperoni o meno (su questa pagina scoprite come farlo senza difficoltà). Infine potete decidere se servire questi peperoni caldi o freddi….
Ricetta: Alici in tegame
Mangiate alici, alici e ancora alici, se volete nutrirvi in modo sano e prevenire tutta una serie di problemi di salute. Lo stesso discorso vale per tutto il pesce azzurro, del resto. Ma le alici sono particolarmente consigliabili in primavera, come abbiamo spiegato in questo post. Versare in un tegame 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva…
Ricetta: Branzino in salsa di acciughe
Archiviate le feste di fine anno, dobbiamo cercare di disintossicarci e possibilmente perdere qualche chilo di troppo. I nutrizionisti consigliano di mangiare molto pesce. Questa ricetta per la verità è ancora una via di mezzo tra i piatti succulenti delle feste e una pietanza dietetica, così ci abituiamo poco per volta… Affettare finemente 1 cipolla,…