Articoli riguardanti cucina siciliana
Ricetta: Pasta alla Norma
Questo piatto è tipico della città di Catania, dove si dice che per gustarlo appieno, ogni forchettata dovrebbe comprendere un po’ di pasta, un po’ di ricotta, di pomodoro e un pezzetto di melanzana. Sarà, ma anche senza tanta precisione, il gusto è straordinario. Sembrerebbe che a dare il nome “Norma” alla ricetta sia stato…
Ricetta: Il gelo di mellone (cocomero)
Questo dolce appartiene alla più classica tradizione siciliana. Il mellone è il cocomero, l’anguria, e perché la sorta di gelatina che ne risulta sia molto gustosa deve essere ben maturo. Ecco come si fa: Pelare 30 grammi di pistacchi sgusciati dopo averli scottati per qualche minuto in acqua bollente. Ricavare 1 chilo di polpa di cocomero,…
Altro in: DolciRicetta: La caponata siciliana
Quando si parla di caponata bisogna specificare se ‘siciliana’ o ‘napoletana‘, perché si tratta di due piatti completamente diversi. L’ingrediente fondamentale della caponata siciliana sono le melanzane. Qui troverete tanti consigli su come sceglierle. La caponata di solito si gusta fredda, a temperatura ambiente, cosparsa di basilico spezzettato. Conservata in frigo, in un contenitore a…
Ricetta di Palma D’Onofrio: Garganelli con pesce spada alla siciliana
Una bella ricetta dal sapore estivo, importante, adatta per il pranzo della domenica. E anche un ottimo piatto unico, relativamente veloce da preparare. Sempre più brava la maestra in cucina Palma D’Onofrio! Dividere a metà 1/2 chilo di pomodorini e metterli da parte in una ciotola; privare 600 grammi di pesce spada della pelle e…
Ricetta: Tortino di alici e lattuga alla ragusana
Dopo avere scritto un post sulle bellezze di Ragusa e provincia, mi è venuta la voglia di cercare una bella ricetta tipica di quei luoghi. E’ una ricetta tramandata dai tempi delle corti dell’Ottocento in Sicilia e, manco a dirlo, per rendere al meglio, richiede ingredienti freschissimi. Utilizzare una terrina di coccio, ungerla con olio, foderarle con…