Antipasti
Ricetta: Mattonella ai fagiolini
Questa ricetta ha ancora un sapore estivo, ma strizza già l’occhio all’autunno che, ahimè, è alle porte. Non saprei dire se è un antipasto o un contorno. Più che altro dipende dalle dosi che si servono. Ma ecco come procedere: Pelare 200 grammi di patate, affettarle a rondelle di circa 1/2 centimetro e lessarle in…
Ricetta: Insalata di pollo, variazioni sul tema
Lo dicono le statistiche di accesso: nessuna delle ricette che abbiamo postato su questo sito ha riscosso tanto successo tra i nostri lettori quanto l’insalata di pollo. Si vede che d’estate il pollame è la carne più gradita, perché può essere consumata fredda e accompagnata da verdure crude, più rinfrescanti. E allora vai con altre…
Ricetta di Fabio Picchi: Purè di ceci
Questa proposta di Fabio Picchi è una rivisitazione dell’hummus (purè di ceci al sesamo) di origine mediorientale, libanese per la precisione. Il nostro amato chef, nei brevissimi tempi a sua disposizione in tv, ha parlato genericamente di “purè estivo fresco gradevole a base di ceci ben cotti conditi con olio e limone”. Io sono andata…
Ricetta: Gratin di verdure estive
Questo gratin di verdure può essere servito tiepido, come contorno, oppure freddo, come antipasto. E’ anche un piatto molto “coreografico” che vi farà fare bella figura, perciò è meglio utilizzare una teglia che possa passare direttamente dal forno alla tavola. Lavare 1 melanzana da 150 grammi, toglierle il picciolo e tagliarla a fette spesse 3…
Ricetta: Insalata di pollo
Fresca e nutriente, un’insalata di pollo è un ottimo secondo per l’estate oppure, in dosi più piccole, un buon antipasto anche in inverno. Essenziale è la buona qualità del petto di pollo. Avete mai pensato di rifornirvi di pollame (oltre che di frutta e verdura) direttamente dal produttore secondo il principio della filiera corta? Ne abbiamo…
Ricetta di Fabio Picchi: Melanzane alla Donatella
Ieri a mezzogiorno Fabio Picchi ha colpito ancora, suggerendo questa ricetta che ha tutta l’aria di essere molto appetitosa. Il nome della ricetta è dovuto semplicemente al fatto che è dedicata alla sorella del mitico chef, che desidererebbe tanto essere nata in Sicilia. Ecco come si fa: Tagliare delle melanzane di forma allungata (senza sbucciarle) a cilindretti…
Ricetta: Bruschetta al pomodoro
La bruschetta è un piatto “contadino”, di solito servito come antipasto e ormai famoso in tutto il mondo. Nella versione più classica (che in alcune ragioni viene chiamata fettunta o panunto) è costituito da una fetta di pane (rigorosamente “rustico”) abbrustolito in forno o sulla piastra. Quando il pane è caldo e bello croccante, lo…
Ricetta: Il tabbouleh
Il tabbouleh (o tabouleh o tabuleh o tabulé) è un tipico piatto libanese ormai noto in tutto il mondo. Ne esistono diverse interpretazioni. Questa che vi propongo prevede come ingrediente anche il pomodoro, che ne aumenta la già notevole freschezza data dalla menta e dal limone. Per prepararlo si può utilizzare il bourghul (o “grano spezzato”),…
Ricetta: Cocktail di gamberetti
Il cocktail di gamberetti è uno degli antipasti più classici, in ogni parte del mondo. Deve il suo successo al contrasto tra il sapore delicato dei gamberetti e quello più intenso della salsa cocktail, in questo caso aromatizzata con il cognac. Se riuscite a presentarlo come in questa foto, il successo con gli ospiti sarà doppio,…
Ricetta: Pomodori in forno alla provenzale
In Francia i pomodori cucinati in questo modo si chiamano tomates confites, espressione italianizzata in pomodori confits. Comunque li si descriva, costituiscono un meraviglioso antipasto o un contorno estivo. Sarebbe meglio usare i pomodori perini, meno acquosi, ma in mancanza di meglio vanno bene anche quelli da sugo, purché si abbia cura di togliere bene la parte…