Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Successo crescente nel mondo per il Moscato d’Asti DOCG

    La 46a edizione del Vinitaly a Verona ha confermato il crescente successo registrato dai vini italiani nel mondo, sia sui mercati tradizionali e consolidati che sui paesi emergenti come Cina e India. Uno dei settori che trainano l’export dei nostri vini è quello delle “bollicine”, con il successo eccezionale riscontrato dal prosecco. Ma anche il…

    Altro in: Vini
  • Ricetta: Nidi dolci di Pasqua

    Questi pittoreschi nidi di ovetti pasquali piaceranno a grandi e piccini. Sono anche molto semplici da preparare, perché a base dei normali cereali per la colazione. Seguendo le nostre istruzioni ne preparerete otto. Ecco come procedere: Foderare un vassoio con carta da forno. In una capace casseruola, sciogliere a bagnomaria e a fuoco lento 1…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta per il menù di Pasqua: Carré di agnello con timo e lardo

    In un pranzo di Pasqua che si rispetti non potrà mancare l’agnello. Una carne che, per la verità, dovremmo apprezzare di più anche durante il resto dell’anno per le sue eccellenti proprietà nutritive e la sua versatilità (ne abbiamo parlato qui). Ma ecco come procedere con questo secondo piatto, che potrete servire con un’insalata di…

  • Vino & Cucina: il libro di Bruno Vespa e Antonella Clerici

    Hanno incrociato le penne due dei volti più conosciuti e amati della tv italiana: Antonella Clerici e Bruno Vespa hanno infatti scritto a quattro mani Vino & cucina. 100 ricette della tradizione italiana abbinate a 200 dei nostri migliori vini,  disponibile in versione cartacee e come e-book a un prezzo estremamente democratico. Con tutti i…

    Altro in: Libri, Personaggi
  • Come distinguere tra vino da invecchiamento e vino vecchio?

    Intorno ai vini da invecchiamento sta crescendo sempre maggiore interesse, e non solo tra gli addetti ai lavori. In alcuni casi, stappando una bottiglia di trenta o quarant’anni fa si può davvero ripercorrere, sorso dopo sorso, la storia di un vitigno o di un territorio e intuire in quali tipi di legno esso è stato…

    Altro in: Consigli, Vini
  • Ricetta: Flan di spinaci

    Se il soufflé per voi è un manicaretto “inarrivabile” per la sua difficoltà di preparazione, optate per un flan, di esecuzione più semplice, perché non ha bisogno di gonfiare molto e si può preparare sul fornello invece che in forno. Ecco come: Mondare e lavare con cura 1,3 kilogrammi di spinaci in acqua corrente fredda….

  • Ricetta: Fricassea di vitello dell’Artusi

    Un grande classico del grande Artusi, il famoso gastronomo-scrittore che ne elogiava l’estrema delicatezza. Non sappiamo se lui sarebbe d’accordo, ma noi suggeriremmo di usare la pentola a pressione che oltre a dimezzare i tempi di cottura, riduce al minimo l’evaporazione: è infatti essenziale che il liquido di cottura non risulti troppo addensato. Tagliare a…

    Altro in: Carni rosse, Ricette
  • Ricetta: Fave alla giapponese

    Le fave sono uno dei legumi più preziosi e un regalo che ci fa la primavera. In questo articolo ci siamo già dilungati sulle loro molteplici proprietà nutrizionali e anche quest’anno ribadiamo l’importanza di farne incetta quando è la stagione giusta. Oltre alle varie ricette italiane che trovate cliccando su questo link, vogliamo fornirvi qualche…

  • Ricetta: Fettuccine al triplo burro

    Fettuccine all’uovo: uno degli ingredienti preferiti dalla cucina romana. In questo piatto, anche noto come ‘Fettuccine al triplo burro maestose’, dal suggestivo nome di fantasia che gli diede un oste romano ai primi del 900 sono una vera delizia. Ma la loro preparazione richiede una semplice accortezza: amalgamarle bene con il composto di panna e…

  • Come cucinare la faraona

    Quella della gallina faraona è una carne da riscoprire: come tutte le varietà di pollame è economica e salutare. Si tratta di una specie di origine molto antica, derivata da una gallina selvatica ma allevata molto prima dell’avvento dei polli. Rispetto ad altri carni bianche contiene una maggiore quantità di proteine e grassi e una…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009