Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Involtini di salmone affumicato

    Un menù delle feste che si rispetti prevede sempre qualche antipasto a base di pesce. E il salmone affumicato di solito la fa da padrone. Potete dare a questi involtini la forma cilindrica come vedete nella foto, oppure conica, ancora più scenografica. Calcolate un’ora e mezza per preparare tutto come da istruzioni, a meno che…

  • Ricetta: Il pandoro fatto in casa

    Nato nel 1800 dall’evoluzione di un tradizionale dolce veronese, il nadalin, il pandoro può essere una piacevole rivincita sul panettone, soprattutto per chi non ama canditi e uvetta. Rispetto al panettone, il pandoro ha ingredienti e un tipo di lievitazione che lo rendono morbidissimo. Se siete in vena di imprese epiche, potete provare a farlo…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Menù di Natale: cuciniamo lo storione, ma quello a km 0!

    Quando si parla di storione si pensa subito a paesi dell’est, come la Russia e l’Iran, al Mar Caspio, a fiumi come il Danubio e il Volga. E si pensa alle sue preziosissime uova, dalla cui salatura si ottiene il pregiato caviale. Pochi sanno che questo grande pesce, ormai in via di estinzione, da vari…

    Altro in: Pesce, Ricette, Salute
  • Ricetta: Riso al latte

    Un nostro affezionato lettore ci segnala che, nel pur grande database di ricette del nostro blog, ne manca una fondamentale: il riso al latte. In effetti, ci dispiace aver trascurato finora questo dessert così tipico della tradizione italiana, di semplice preparazione, estremamente economico, e gradito a tutte le età. Ecco come prepararlo: Scaldare 1 litro…

  • Appunti dalla mia cucina: le ricette di Gwyneth Paltrow

    Sul fatto che Gwyneth Paltrow sia una bella e brava attrice, non ci sono dubbi. Ma sono in molti a riconoscere in lei anche una foodie veramente competente. Ne parla in Appunti dalla mia cucina. 150 ricette sane e semplici da un’icona del nostro tempo. Il titolo italiano del libro è molto lontano dall’originale in…

    Altro in: Libri, Personaggi
  • Ricetta: Ravioli di ricotta con sugo di carciofi e panna

    Come avrete capito, con questo piatto guardiamo avanti alle feste di fine anno. Se avete il tempo di preparare i ravioli in casa, i vostri ospiti apprezzeranno tantissimo il risultato. Ecco come procedere: Preparare la sfoglia per i ravioli lavorando 200 grammi di farina con 2 uova, 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale,…

  • Gustose ricette per lo svezzamento con Baby Meal Chicco De’Longhi & Me

    Qualunque mamma che assaggi la pappa per lo svezzamento del suo bambino deve ammettere che il sapore del “manicaretto” non è proprio esaltante: perciò non c’è da stupirsi se il contenuto del cucchiaio infilato con manovre tanto astute nella sua graziosa bocca viene spesso e volentieri rimandato indietro con assai poca eleganza. Eppure si sa,…

    Altro in: Ricette, Utensili
  • Ricetta: Kipferl alla vaniglia (biscottini austriaci)

    Insieme alla Sachertorte e allo strudel, i Kipferl sono il vanto della pasticceria austriaca: dei biscottini a forma di boomerang molto dolci e nutrienti, spolverati con zucchero e preparati soprattutto nel periodo dell’Avvento. Per prepararli dovete calcolare circa un’ora e mezza (escluso il tempo di raffreddamento). Questi biscotti vanno infatti conservati con cura in una…

    Altro in: Biscotti, Dolci, Ricette
  • Ricetta: Petti di pollo al limone

    Questo è un secondo veramente dietetico e salutare. Potrebbe essere una pietanza “preventiva” per i danni che ci faranno le abbuffate delle feste di fine anno. Diciamo che è un piatto sano per vari motivi: il pollo è una carne bianca contenente pochi grassi e colesterolo. Inoltre, mangiarlo con il limone, migliora l’assorbimento del ferro…

  • Il sale nero e il sale rosa dell’Himalaya: un regalo per veri gourmet

    Chi crede che il sale sia più o meno tutto uguale in ogni parte del mondo, si sbaglia. In Asia esistono almeno due straordinari tipi di sale colorato che possono aggiungere un tocco raffinatissimo ai vostri piatti: * Il primo si chiama in hindi e in urdo kala namak, cioè ‘sale nero’: infatti, prima di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009