Ricetta: Pollo con castagne
L’abbinamento pollame-castagne non deve sorprendere, infatti il tacchino ripieno di castagne è una vera prelibatezza, riservata alle grandi occasioni o festività, in vari paesi del mondo. In questo caso però non farciamo il pollo, ma lo accompagniamo con le castagne lesse. Vedrete che in questo secondo piatto salato, dolce e spezie si sposeranno a meraviglia!…
Ricetta: La fonduta piemontese
La fonduta è uno dei piatti tipici della zona a cavallo tra Svizzera, Savoia francese, Val d’Aosta e Piemonte. Ne esistono infinite varianti, approntate con formaggi e ingredienti anche molto diversi tra loro. Quella che vi presentiamo oggi, gustata ieri sera con immensa soddisfazione per il nostro palato, è la fonduta piemontese, spesso servita come…
Ricetta di Salvatore De Riso: Perle di malaga con cuore di fichi secchi
Malaga è il nome di un’uva con cui si produce il famoso vino dolce andaluso. La varietà di uva si trova anche in Italia in questa stagione, anche se non in tutti i negozi. Questo meraviglioso dolce di Salvatore De Riso ha ingredienti, sapori e colori prettamente autunnali. E’ costituito da una base di pandispagna,…
Ricetta: Torta di spinaci
Questa torta salata è talmente ricca di ingredienti da poter costituire un piatto unico. Se volete preparare voi stessi la besciamella, seguite il link per trovare la nostra ricetta. Se avete ancora meno tempo, optate per una pasta frolla già pronta. Ma non sarà come questa, resa particolarmente morbida dalla ricotta! Impastare 250 grammi di…
Ricetta: Linguine alle zucchine e allo zafferano
Sapevate che lo zafferano è più prezioso dell’oro? E in Italia produciamo il migliore del mondo! Dovremmo imparare a usarlo di più nei nostri piatti, perché non aggiunge soltanto colore, ma anche importanti nutrienti, con proprietà antiossidanti. Eccovi qui una ricetta davvero semplice, che non vi deluderà. Grattugiare grossolanamente 4 grosse zucchine e friggerle in…
Ricetta: Aspic di frutta autunnale
Quando diciamo ‘frutta autunnale’ è solo perché siamo a favore della stagionalità, ma questa ricetta per preparare l’aspic è valida per qualsiasi periodo dell’anno, quindi con ogni qualità di frutta mista, purché il peso totale sia lo stesso. Mettere a bagno in acqua fredda 2 fogli di gelatina (anche detta ‘colla di pesce’). Versare il…
Tutti i benefici del tè e qualche regola per prepararlo
Oggi è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l’acqua, ma un tempo era venduto come medicinale. E non a caso, in quanto possiede moltissime proprietà benefiche per l’organismo: è un tonico generale e cerebrale, facilita la digestione, svolge un’azione diuretica, antisettica e antiossidante. Inoltre è un vasodilatatore (quindi ottimo per le coronarie) e un…
Ricetta: Merluzzo con salsa ai peperoni
Il merluzzo, sicuramente il più tipico e consumato tra i pesci del Nordatlantico è un prodotto eccezionale: poco calorico e ricchissimo di nutrienti, soprattutto dei famosi grassi Omega3 che tanto bene fanno alle nostre arterie. Con gli ultimi peperoni di stagione, andiamo dunque con questa squisita e sana ricetta che non deluderà affatto il palato!…
Ricetta: Rigatoni al sugo di funghi e prosciutto
Per raccogliere la richiesta di una lettrice che lamenta nel nostro sito una penuria nella categoria ‘sughi’, proponiamo questa gustosa ricetta che, solo a leggerla, accende l’appetito e prepara alla convivialità. E, già che ci siamo, cogliamo l’occasione: se voi che ci seguite avete qualche buona ricetta di sugo per la pasta, che non sia…
Ricetta: Pompelmi meringati
Ma guardate che meraviglia può venire fuori se siete bravi a modellare la meringa! Comunque, anche se la forma dello spumone non dovesse essere così perfetta, non preoccupatevi, perché riscuoterete sicuramente la sorpresa dei vostri ospiti per un dessert così fuori dal comune, oltretutto privo di glutine e di lattosio. Tagliare 3 pompelmi a metà…