Come fare le tortillas messicane in casa
Mentre in Spagna le tortillas sono delle frittate, in Messico e in tutta l’America Centrale con questo nome si designano delle focacce non lievitate a base di farina di mais, oppure di farina frumento mista a farina gialla, che vengono fritte oppure cotte sulla piastra e condite con i condimenti più svariati, soprattutto salsa di…
Altro in: Cucina etnica, RicetteRicetta: Pomodori ripieni di uova strapazzate
Cominciamo a fare le prove per qualche pietanza estiva di sicuro successo? Questa è una delle papabili, di difficoltà minima e costo molto ridotto. Se volete servire i pomodori come nella foto, fate saltare in un padellino 8 fettine di bacon fino a quando non diventano dorate e croccanti. Lavare, asciugare e tagliare a metà…
Altro in: Antipasti semplici, RicetteCome si sfiletta una sogliola
La sogliola è uno dei pesci considerati più pregiati in assoluto, per via di carni leggere e digeribili, apprezzate anche da bambini e anziani per la loro delicatezza. Non è difficile comprare dei filetti di sogliola, anche surgelati, ma all’occorrenza, vogliamo imparare anche a preparare da soli i nostri filetti, seguendo alcuni semplici regole che…
Cantinette frigorifere: una necessità per conservare al meglio i vini
Tutti i grandi appassionati di vino sognano di possedere una cantina con tutti i crismi, un locale apposito sotterraneo, fresco, relativamente umido e arredato in maniera idonea per suddividere e catalogare bene le bottiglie. Purtroppo non sempre questo desiderio è realizzabile. Non è comunque fuori dalla nostra portata riuscire a conservare bene i vini acquistati,…
Ricetta: Pane al sesamo
Il pane fatto in casa è sicuramente una delle gioie della vita! Dopo aver parlato di come preparare il pane al latte, oggi vi proponiamo una versione come semi di sesamo, uno degli alimenti più salutari che esistono. In una ciotolina sciogliere 2 cucchiaini rasi di lievito in polvere in 1/2 tazza di acqua tiepida…
Altro in: RicetteCucina degli avanzi: polpette di spaghetti
Riciclare gli avanzi? Sì, e con orgoglio! Non soltanto perché il cibo costa, ma anche perché è immorale buttarlo e poi perché anche la cucina di questo tipo può essere di ottima qualità. In questo senso, le polpette sono un piatto principe nel panorama italiano, come hanno ben detto Anna Scafuri e Giancarlo Roversi nel…
Altro in: Piatti unici, RicetteConserva: Pomodori verdi sotto aceto
Ci direte: ma non è un po’ presto per iniziare a pensare ai pomodori? Decisamente sì, ma una cosa è certa: per poterli preparare bisogna preventivare di raccoglierli prima che sia troppo tardi. O forse piantare più piante di quelle con le quali si ha intenzione di preparare altre conserve come pelati e salsa di…
Come preparare gli scones (focaccine da servire con il tè inglese)
Dopo avere imparato come si prepara un tè con tutti i crismi e anche come si preparano i tipici pasticcini all’inglese, oggi impariamo come preparare gli scones dolci alla maniera scozzese (bisogna sapere che esistono anche nella versione salata al formaggio e alle patate), ma questi sono di gran lunga i più ghiotti, da servire…
Ricetta: Scampi alla greca
Questo piatto è una via di mezzo tra un risotto e un riso pilaw, perciò tra tutte le varietà di riso possibili conviene scegliere quelle a grani lunghi e a pasta dura, come Arborio, Carnaroli e Patna, in modo che i chicchi restino ben separati tra loro. Lavare 1 chilogrammo di scampi e metterli in…
Ricetta: La carbonada alla birra
In Italia, quando si pensa alla Carbonada si intende la specialità valdostana in cui la carne di manzo viene cotta in umido con il vino rosso. La carbonada alla birra è invece un piatto tipico del Belgio (in francese si chiama carbonade flamande e in fiammingo Stoverij o Stoofvlees. Quest’ultima è la ricetta che vi…