Ricetta: Strudel alla ricotta
Va bene servito caldo oppure tiepido, questo strudel da urlo, che richiede un po’ di tempo per la preparazione e il riposo della pasta, ma vi ripagherà ampiamente per gli sforzi. Ecco come si procede, in tre fasi: pasta, ripieno e copertura. Preparare una pasta sfoglia disponendo sulla spianatoia 250 grammi di farina bianca a…
Ricetta: Stracciatella alla romana (minestra di brodo e uova)
La stracciatella è una minestrina molto semplice ed economica, ma dal sapore raffinato, che va bene anche per l’alimentazione di bambini, anziani e convalescenti. Noi vi presentiamo la versione più classica, quella che si prepara a Roma, se volete potete aggiungere anche 2 cucchiaiate di semolino, per arrotondare il gusto. L’unica accortezza è quella di…
Ricetta: Rotolini di salmone con asparagi
Due grandi prelibatezze come il salmone affumicato e gli asparagi di stagione non potrebbero che dare un risultato squisito. In questo caso anche veloce da preparare. Piuttosto di acquistare asparagi fuori stagione, optate per quelli surgelati o in scatola: ne otterrete comunque un antipasto soddisfacente. Se vi piace, potete servire il manicaretto con crostini di…
Quali sono le differenze fra Parmigiano Reggiano e Grana Padano?
A un primo sguardo sono molto simili. Stesso colore, stessa consistenza granulosa. La pasta è semidura e l’ingrediente principe è sempre il latte. Insomma, fra Parmigiano Reggiano e Grana Padano le somiglianze sono tante. Ma i due formaggi non sono proprio uguali. Se volte verificare di persona, vi consigliamo di fare un salto su MagnaParma,…
Ricetta: Polpettone di manzo agrodolce
Non spaventatevi, si tratta di una ricetta americana ma sperimentata più volte con grande successo tra gli ospiti. In fondo, il sapore dolce compare in molte ricette a base di carne oppure nei condimenti loro abbinati. Comunque, provate e poi tornate per commentare qui sotto. Mescolare 450 grammi di carne di manzo tritata con 1…
Ricetta: Spaghetti con mollica fritta e uvetta
Difficoltà e costo ridotti ai minimi termini per questa pasta della tradizione prettamente siciliana. Se siete nella stagione giusta, per completare davvero l’opera potete aggiungere anche qualche pezzo di finocchietto selvatico e una melanzana a dadini fritta. Altrimenti, va bene così – rigorosamente senza formaggio aggiuntivo! Mettere in ammollo in acqua tiepida 50 grammi di…
Ricetta: Ratatouille di sedano alla greca
Il sedano e gli altri ingredienti conferiscono a questo contorno un ottimo sapore. Tenete presente che le verdure devono restare leggermente al dente. Se le carote sono particolarmente coriacee, fatele cuocere per una decina di minuti prima di aggiungerle in padella. Mondare 700 grammi di sedano bianco (circa 2 cespi), eliminando le parti più dure,…
Lo sgombro: tra i migliori rappresentanti del pesce azzurro
Che appartenga alla macrocategoria del “pesce azzurro” si capisce dal colore del dorso, che ha linee ondulate più scure che scendono fino alla metà del corpo. Lo sgombro, che molti chiamano “maccarello” per analogia con il nome germanico mackerel, ha delle carni grasse molto delicate, dl sapore deciso e con poche spine nascoste. Sono eccellenti…
Ricetta: Le zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono sicuramente una delle specialità più irresistibili della pasticceria partenopea, tradizionalmente preparate per il 19 marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe e anche tutti i papà. Ci sono due modi per preparare le zeppole: al forno e fritte. C’è anche chi prepara l’impasto da cuocere brevemente in forno,…
Perché il Parmigiano Reggiano fa bene alla salute
Il Parmigiano Reggiano è uno dei prodotti tipici italiani più noti al mondo. Piace perché è genuino, leggero e adatto per ogni pasto. Ma forse non tutti sanno che il Parmigiano Reggiano è un toccasana per la salute di tutti, adulti e bambini, donne e anziani. Una forma di Parmigiano è fatta per il 70%…